
Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.

News

Firmato il verbale di intesa dopo il confronto sul lavoro agile del personale ATA
In esito al confronto fra Ministero e Sindacati, conclusosi venerdì scorso, sulle modalità di accesso del personale ATA al lavoro c.d. “agile”, è stato condiviso un verbale la cui procedura di sottoscrizione si è appena conclusa. L'accordo, frutto di un impegno contenuto nella...

Riapertura delle scuole: gli errori fatti e quelli da non ripetere. Maddalena Gissi su "In Terris"
"Non ci voleva molto a capire che la riapertura delle attività in presenza sarebbe stata una prova particolarmente difficile e impegnativa". Lo scrive Maddalena Gissi in un suo articolo pubblicato oggi dal quotidiano on line "In...

Contagio da Covid 19 e tutele INAIL, scheda di approfondimento a cura della CISL Scuola
In una scheda di approfondimento a cura della Segreteria Nazionale CISL Scuola viene presa in esame la questione del trattamento dei casi di contagio da Covid 19 come possibile fattispecie per la quale siano da ritenersi operanti le tutele INAIL. La materia, alquanto delicata e...

Uso delle mascherine a scuola, nota del Ministero dell'Istruzione
Con la nota 1994 del 9 novembre 2020, a firma del Capo
Dipartimento Istruzione, il Ministero fornisce indicazioni sull'uso
delle mascherine nei locali scolastici in applicazione di quanto
previsto dal DPCM 3 novembre 2020.
A partire dalla scuola primaria, la mascherina...

Attivazione Tavoli Regionali per la Sicurezza, il Ministero la chiede entro il prossimo 10 novembre
Con una nota – quanto mai opportuna – del Capo Dipartimento per le Risorse Umane e Finanziarie, diffusa subito dopo la conclusione dell'incontro del Tavolo Nazionale, il Ministero ha sollecitato gli Uffici Scolastici Regionali, qualora non vi avessero già provveduto, ad attivare...

Disciplinare per contratto la didattica a distanza è da mesi un preciso obiettivo dell'azione sindacale
Riunito con procedura d'urgenza in modalità telematica nella giornata di domenica 25 ottobre l'Esecutivo Nazionale della CISL Scuola ha dato pieno mandato alla Segreteria Nazionale per la sottoscrizione del CCNI sulla regolazione delle attività di insegnamento svolte in modalità...

Attivare subito i Tavoli previsti dal protocollo sicurezza. Fuori dalla realtà attendere il 30 ottobre
Mentre si moltiplicano ogni giorno i problemi e le difficoltà che le scuole devono affrontare, siamo da mesi in attesa che si rendano operativi i tavoli di monitoraggio permanente previsti dal protocollo di sicurezza firmato il 6 agosto. Tavoli da attivare a livello nazionale e...

In Gazzetta Ufficiale il DPCM 13 ottobre 2020. Una scheda della CISL Scuola
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM che intregra le misure di contrasto alla diffusione del contagio da Covid 19. Sui contenuti...

Assenze e permessi del personale scolastico alla luce delle disposizioni anti Covid 19
Fra le misure adottate a più riprese in relazione all’emergenza per la pandemia da Covid 19 alcune riguardano la disciplina delle assenze e dei permessi del personale scolastico. L’Ufficio Sindacale/Legale della CISL Scuola propone in un’apposita scheda un quadro riepilogativo...

Le scuole lasciate troppo sole nella gestione dell'emergenza covid. Dichiarazione di Maddalena Gissi
Con l'aumentare della preoccupazione per una curva dei contagi in continua crescita si moltiplicano i richiami alla responsabilità, rivolti per lo più in modo unidirezionale alle famiglie, ai giovani, alle scuole e a tutte le componenti che non hanno strumenti decisionali se non...

Gestione dei lavoratori "fragili", in una nota le indicazioni del Ministero dell'Istruzione. Una scheda CISL Scuola
Con una nota a firma del Capo Dipartimento Istruzione del Ministero (n. 1585 dell'11 settembre 2020) sono state fornite indicazioni in...

Lavoratori e alunni "fragili", test, riunioni: una scheda della CISL Scuola
La CISL Scuola ha predisposto una scheda che riporta in sintesi alcune indicazioni desumibili dal quadro normativo di riferimento riguardo a lavoratori e alunni in condizione di fragilità, effettuazione dei test sierologici, modalità di svolgimento delle riunioni degli organi...

Concluso l'incontro fra Ministero, Sindacati, Comuni e Province. Nota dei Sindacati: i banchi non sono l'unico problema
Si è appena concluso l’incontro convocato in modalità telematica dal Ministero dell’Istruzione su criteri e priorità di distribuzione dei nuovi banchi alle diverse regioni, incontro che ha visto la partecipazione, insieme alla Ministra e al Commissario straordinario Arcuri, dei...

Riapertura delle scuole in sicurezza: una check-list degli adempimenti e delle misure da adottare
La riapertura delle scuole in sicurezza, obiettivo cui anche la CISL Scuola intende dare un proprio fattivo contributo, presuppone l'adozione di misure che sono state a vario titolo indicate in documenti di diversa natura, in particolare in quelli del CTS, nelle Linee Guida...

Criteri e priorità nella distribuzione dei banchi alle regioni. Incontro al Ministero il 19 agosto
Porta la firma del Capo di Gabinetto del Ministro dell'Istruzione la lettera con cui i Presidenti dell'ANCI e dell'UPI, le organizzazioni sindacali e i Dirigenti degli Uffici Scolastici Regionali sono invitati a partecipare alla riunione che si svolge mercoledì 19 agosto alle...

Riapertura scuole, il tempo scorre e troppi problemi restano irrisolti. Poche anche le risorse per posti aggiuntivi.
“L’incertezza sul futuro dell’apertura della scuola vola sulle ali del vedremo, valuteremo, decideremo. Siamo a meno 27 giorni dalla ripartenza, anzi a meno 20 per la scuola dell’infanzia della Lombardia, e ancora non sappiamo se ci sarà un cancello aperto. Mancava un...

"La scuola si fa a scuola". Nella conferenza stampa dei sindacati denunciati ritardi e carenze
Notevole risalto è stato dato sugli organi di informazione alla conferenza stampa tenuta dai segretari generali delle cinque maggiori organizzazioni sindacali della scuola nella mattinata di venerdì 17 luglio. Molte le presenze di giornalisti delle più importanti testate...

Incontro col Ministero della Salute sulle misure per la riapertura delle scuole. Ancora troppe incertezze
Si è svolto oggi, 14 luglio, un incontro tra il Ministero della Salute e le organizzazioni sindacali confederali relativamente alle misure previste per la riapertura delle istituzioni scolastiche a settembre. Lo scopo era quello di informare le parti sociali di quanto concordato...

Verso un protocollo per la riapertura delle scuole in sicurezza. Il contributo della CISL Scuola.
A partire dall'incontro che si è svolto giovedì 9 luglio al Ministero, di cui si fornisce un più particolareggiato resoconto, nel documento predisposto dalla Segreteria Nazionale CISL Scuola vengono evidenziate le questioni al centro della discussione nel confronto in atto per...

Riapertura in sicurezza delle scuole, resoconto della riunione del 9 luglio al Ministero dell'Istruzione
Si è svolto oggi, 9 luglio, il previsto incontro fra Ministero e Sindacati incentrato sulle problematiche riguardanti l’avvio del prossimo anno scolastico, che vedrà la ripresa generalizzata delle attività in presenza. All’incontro hanno partecipato anche componenti dello staff...

Ripresa in sicurezza delle attività in presenza, i nodi da sciogliere
In previsione della ripresa del confronto per la definizione di un protocollo per la gestione in sicurezza del ritorno alle attività scolastiche in presenza la CISL Scuola ha inviato al Ministero un dettagliato elenco di quesiti e osservazioni su aspetti riguardanti le misure di...

Incontro dei Sindacati scuola con Protezione Civile, Ministero Istruzione e INAIL
Si è svolto oggi, presso la sede nazionale della Protezione Civile, l’incontro tra organizzazioni sindacali e Comitato Tecnico Scientifico, alla presenza di rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e dell’INAIL. Il dott. Agostino Miozzo, coordinatore del CTS, ha aperto...

Linee guida per la riapertura delle scuole, i sindacati chiedono alla Ministra Azzolina di attivare il confronto sindacale
Con una lettera inviata alla Ministra dell'istruzione i sindacati CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams chiedono l'attivazione del confronto sindacale, come prevede l'art. 22 del CCNL, sulle linee guida che le istituzioni scolastiche saranno chiamate...

Secondo incontro del Tavolo nazionale permanente per gli esami di Stato
Si è svolto oggi, in videoconferenza, dopo quello iniziale dello scorso 28 maggio, il previsto secondo incontro del "tavolo nazionale permanente" sugli esami di Stato. Oltre all’Amministrazione e alle organizzazioni sindacali, erano presenti la Protezione Civile e la...

Primo incontro del Tavolo nazionale permanente per gli Esami di Stato
Si è svolto oggi, giovedì 28 maggio, il primo incontro del Tavolo nazionale permanente per gli Esami di Stato. Il Tavolo è stato istituito il 22 maggio ed è composto dai Segretari generali dei Sindacati firmatari del Protocollo del 19/05/2020, dal Capo di Dipartimento Dott.ssa...