
Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.

News
Emanata dalla Funzione Pubblica la circolare sulle assenze per malattia. La CISL Scuola ribadisce il proprio giudizio negativo
Con la circolare n. 7 del 17.7.2008, il Ministro "per la pubblica amministrazione e l'innovazione" detta specifiche indicazioni alla luce della nuova disciplina...
Certificazioni mediche e disposizioni contenute nel decreto-legge 112: quelle rilasciate dal medico di famiglia sono sufficienti
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha precisato - con il parere UPPA n. 45/08, inviato lo scorso 4 luglio al Ministero del Lavoro in risposta a specifico quesito - che i medici di...
Adozioni e affidamenti. Le novità normative introdotte dalla Finanziaria 2008 (art. 2, commi 452-456, legge 244/07)
La Segreteria Nazionale della CISL Scuola ha predisposto, in materia, una specifica scheda illustrativa. Per completezza d'informazione si riporta la
Congedo di maternità/paternità e congedo parentale in caso di adozioni e affidamenti: cosa cambia con la Finanziaria 2008
Art. 2, commi 452-456, legge 24.12.2007, n. 244 (Finanziaria 2008). Sostituzione degli artt. 26, 31, 36 ed abrogazione degli artt. 27 e 37 del Decreto Legislativo 151/01 (T.U. della...
Periodo di congedo per gravi e documentati motivi familiari (continuativo o frazionato, non superiore a 2 anni). Riscatto
L'art. 1, comma 789, della legge 296/06 (la Finanziaria 2007) ha esteso la facoltà di riscatto dei "periodi di congedo per motivi di famiglia ex art. 4, comma 2, legge 53/2000" anche ai periodi antecedenti il 31.12.1996. Il successivo...
“Benefici ai genitori di disabili”. La Consulta li estende al coniuge di «soggetto handicappato in situazione di gravità»
Spetta anche al coniuge "convivente di persona handicappata in situazione di gravità" il congedo straordinario retribuito fino a due anni per l'assistenza al congiunto.
Lo ha stabilito la Corte...