
Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.

News

Concorso docenti IRC, chiesto incontro al Ministero dopo l'intesa con la CEI del 14 dicembre
La CISL Scuola ha inviato al Ministero dell’Istruzione, insieme alle altre organizzazioni sindacali, una richiesta di incontro urgente sul concorso per gli insegnanti di religione cattolica, alla luce dell’Intesa fra Ministero e CEI siglata il 14 dicembre. L'Intesa costituisce...

Concorso ordinario scuola primaria e infanzia, domanda di inclusione nelle commissioni esaminatrici
Con la nota 39979 del 14 dicembre il Ministero dell’Istruzione avvia la procedura per la costituzione delle commissioni di valutazione dei concorsi ordinari per la scuola dell'infanzia e della scuola primaria, banditi nell'aprile scorso. Le istanze potranno essere presentare...

Concorso straordinario docenti, in allestimento le procedure per la correzione della prova scritta
Con la nota 29947 del 25 novembre u.s. la Direzione Generale per il Personale Scolastico del Ministero dell’Istruzione comunica agli Uffici Scolastici Regionali che si stanno mettendo a punto procedure telematiche per avviare tempestivamente e all’insegna della massima...

Assunzione in ruolo personale ex LSU, imminente il bando per la seconda procedura
L'imminente bando per la seconda procedura selettiva finalizzata all'assunzione in ruolo del personale dipendente delle imprese di pulizia impiegato per almeno 5 anni presso le scuole è stato oggetto dell’incontro fra Ministero e Sindacati che si è svolto venerdì 27 novembre....

Personale ex LSU, imminente il bando per la nuova procedura di stabilizzazione
Al termine dell'incontro di informativa sulle pensioni svoltosi oggi, 9 novembre 2020, fra Ministero dell'Istruzione e sindacati il Direttore Generale del Personale ha dato notizia dell'imminente emanazione del bando relativo alla stabilizzazione del personale ATA ex LSU. La...

Mancano i supplenti, il Ministero autorizza assunzione da MAD anche per chi è in GPS o graduatorie d'istituto
Con una nota a firma del Direttore Generale del Personale il Ministero dell’Istruzione dispone che per il corrente anno scolastico, al fine di far fronte all’elevato numero di posti ancora scoperti al termine delle operazioni di conferimento delle supplenze, si possa procedere...

Concorso straordinario docenti secondaria, sospese le prove scritte
In applicazione di quanto previsto nel DPCM 3 novembre 2020 il Ministero dell'Istruzione ha disposto la sospensione delle prove scritte del concorso staordinario in corso di svolgimento, che avrebbero dovuto concludersi il 16 novembre. Lo comunica una nota del Capo Dipartimento...

Sul reclutamento basta politiche fallimentari, si riapra il confronto per un sistema stabile ed equilibrato
"Una bella dimostrazione di partecipazione, con la speranza che qualcuno rifletta: dare stabilità al lavoro significa anche mettere le scuole in condizione di agire con più efficacia, che è la condizione indispensabile, insieme al pieno rispetto dei protocolli di...

Indetta unitariamente per il 14 ottobre una giornata di mobilitazione dei precari della scuola
Una mobilitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori
precari della scuola il prossimo 14 ottobre, nel pomeriggio,
davanti alle Prefetture con presidi, flash mob e iniziative che
avverranno nel pieno rispetto delle misure di distanziamento.
Lo annunciano FLC CGIL,...

Svolgimento concorso straordinario, il Ministero detta le indicazioni operative
Il Ministero, con nota prot. n. 30059 del 1°.10.2020, ha fornito
indicazioni relative alle modalità di partecipazione alla prova
scritta e alle misure di sicurezza da rispettare.
Le prove avverranno, per ciascuna classe di concorso, in un'unica
giornata su tutto il...

Occorre ripensare il tema del reclutamento. Intervista di Maddalena Gissi a "In Terris"
Sul quotidiano on line "In Terris" compare oggi un'intervista a cura di Manuela Petrini alla segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi. Tema in discussione il concorso di cui sono state annunciate in questi giorni le date, con tutti i problemi e le...

Concorso straordinario docenti di scuola secondaria, pubblicato il calendario delle prove scritte (dal 22 ottobre al 16 novembre)
È stato pubblicato nella serata di martedì 29 settembre, sul sito del Ministero dell’Istruzione, il calendario che è stato stabilito per lo svolgimento della prova scritta del concorso straordinario per docenti della scuola secondaria di I e II grado. Viene in tal modo applicata...

Firmata intesa per copertura posti vacanti DSGA. CISL Scuola: scelta responsabile, nell'interesse delle scuole e del personale
Nella giornata di ieri, 21 settembre, è stata sottoscritta dalla CISL Scuola, insieme a Flc Cgil e Snals, l'intesa...

Possibile lasciare supplenza breve per accettarne una annuale o 30 giugno. Nota del Ministero
Con una nota a firma del Direttore Generale del Personale Scolastico, pubblicata in data 21 settembre sul sito del Ministero, si forniscono chiarimenti in merito al conferimento delle supplenze per il personale docente. In particolare viene chiarito che il supplente nominato da...

Gestione supplenze, tocca ai Dirigenti Scolastici il controllo definitivo
Secondo quanto previsto dall’Ordinanza ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020, l’ultima fase di validazione delle posizioni nelle...

Istanze per far parte delle Commissioni del concorso straordinario per docenti della secondaria
Con la nota 27023 del 7 settembre 2020 a firma del Direttore Generale per il Personale Scolastico si forniscono indicazioni per quanto riguarda la formazione delle commissioni di valutazione della procedura staordinaria per titoli ed esami per l’ immissione in ruolo di personale...

Supplenze, la circolare con le istruzioni operative inviata a USR e DS
Porta la data del 5 settembre la circolare a firma del Direttore Generale del Personale del Ministero dell'Istruzione (prot. 26841), inviata ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Regionali e ai Dirigenti Scolastici, contenente "Istruzioni e indicazioni operative in materia...

Informativa sulla circolare per le supplenze. Sulle GPS il Ministero invita gli uffici regionali a correggere gli errori.
Oggi, venerdì 4 settembre, si è tenuto l'incontro di informativa sulla annuale circolare sulle supplenze. In premessa, il Capo Dipartimento ha anticipato alle organizzazioni sindacali il testo di una nota destinata agli USR che prevede, per quanto riguarda le GPS, la possibilità...

Il disagio e la protesta dei precari che manifestano a Roma il 2 settembre
Anni e anni di politiche sbagliate in materia di reclutamento degli insegnanti hanno prodotto un continuo aumento del ricorso al lavoro precario. Con un approccio di stampo ideologico, governi e maggioranze di vario colore hanno continuato a inseguire modelli falsamente...

Assunzioni con "call veloce", domande dal 28 agosto al 1° settembre
Al termine delle operazioni di assunzioni in ruolo, che dovrebbero concludersi in data odierna, da domani 27 agosto è previsto l'avvio delle procedura per la cosiddetta CALL VELOCE, introdotta col DM 25 dell’8 giugno scorso e alla quale fa riferimento il punto A17 dell'Allegato...

V ciclo TFA sostegno, riapertura dei termini per chi ha tre anni di servizio
È stato pubblicato sul sito del ministero il Decreto Interministeriale 7 agosto 2020 n. 90, firmato dalla Ministra dell'Istruzione e dal Ministro dell'Università, con cui si disciplina l'accesso al V ciclo del TFA di sostegno dei docenti che abbiano svolto tre annualità di...

Assunzioni e depennamenti, nota di precisazione alle istruzioni operative
Con la nota 24335 dell’11.8.2020, a firma del nuovo Direttore Generale del Personale, Filippo Serra, si forniscono chiarimenti circa l'applicazione dell'art.399 del Testo Unico come modificato dal D.L.126/2019; a partire dalle nomine in ruolo dell'anno scolastico 2020/2021,...

Posti da accantonare per i concorsi ordinari e straordinari prima della call veloce
Sono stati forniti dal Ministero dell'Istruzione i dati relativi ai posti destinati alle procedure concorsuali ordinarie e straordinarie. Tali posti sono da accantonare, una volta completate le ordinarie procedure di assunzione, prima di dar corso alla nuova procedura attraverso...

Assunzione in ruolo di 472 docenti di Religione Cattolica, il Decreto Ministeriale
Porta la data dell’8 agosto 2020 il DM 93 concernete le immissioni in ruolo dei docenti di religione cattolica ai sensi dell’art.1-bis, comma 3, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126. Il contingente complessivo di n. 472 assunzioni, corrispondente al numero delle cessazioni...

Informativa sulle assunzioni del personale ATA per l'a.s. 2020/21
Nel pomeriggio di martedì 11 agosto 2020 si è tenuto un incontro in videoconferenza con la Direzione del Personale del Ministero sulle assunzioni a tempo indeterminato del personale ATA per l’anno scolastico 2020/21. Come è noto, il MEF ha autorizzato un contingente per le...