
Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.

News

Prosegue sui CPIA il confronto sugli organici 2014/15
Si è svolto il 14 gennaio al Miur il secondo incontro di
informativa sugli organici per l’anno scolastico 2014/15. Dopo che
nel precedente incontro si era affrontato il tema delle classi di
concorso atipiche, il confronto ha avuto per oggetto l’organico dei
futuri CPIA.
La...

Docenti in esubero e riconversione sul sostegno, precisazioni dal Miur
Il MIUR ha emanato la nota 11812 del 6.11.2013 con la quale sono dettate ulteriori precisazioni in merito alle...

Organici del personale a.t.a. per l’a.s. 2013/14
Dopo l’incontro di ieri pomeriggio nel quale si sono definite le ultime modifiche al testo del provvedimento, il MIUR ha emanato la

Organici docenti 2013/14, circolare e tabelle
Il MIUR ha diffuso la circolare (con le allegate

Organico di fatto, a.s. 2012-13: l’annuale provvedimento MIUR
Il MIUR ha emanato, in materia, la circolare 61 del 18.7.2012, al termine dello specifico confronto con le Organizzazioni Sindacali: rispetto alle bozze del...

Organici del personale a.t.a., le annuali disposizioni
Il MIUR ha emanato la nota 5060 del 3.7.2012 con la quale sono trasmesse agli uffici periferici dell’Amministrazione le disposizioni relative alla...

Organici: unitaria contestazione dell'operato ministeriale
Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Snals e Gilda chiedono unitariamente la rettifica della nota MIUR dello scorso 14 maggio con la quale, tra l’altro,...

Docenti inidonei: siglata l'ipotesi di CCNI
Siglata l'ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la mobilità del personale docente dichiarato permanentemente inidoneo, per motivi di...

Organici, la stabilità è un primo passo
Sull'organico di diritto dei docenti un primo passo nella direzione giusta, cui occorre dare continuità. Il nostro impegno anche per gli organici ATA e per le assunzioni.
Assicurare...

Docenti inidonei: fallito il confronto al MIUR
Si è concluso senza esito il confronto di ieri pomeriggio sull’inquadramento del personale docente inidoneo transitante nel ruolo del personale a.t.a.: il MIUR, sebbene avesse accolto la richiesta delle Organizzazioni Sindacali di trattare...

Sulla scuola chiarezza, serietà, responsabilità
Di fronte all’incredibile balletto degli emendamenti sugli organici della scuola, presentati, bocciati e forse riscritti, viene da chiedersi: a che gioco si sta giocando?
Non è possibile che tra il...

Dare stabilità agli organici: la Cisl lo chiede da tempo
Assicurare alle scuole più risorse, dare uno stop deciso ai "tagli" di organico, stabilizzare il lavoro: sono richieste che la Cisl Scuola avanza da tempo e su cui il decreto “semplificazione e sviluppo” non dava le necessarie...

Dentro il decreto "semplifica Italia": perplessità confermate
Dopo le numerose versioni “ufficiose” circolate prima e dopo le deliberazioni del Consiglio dei Ministri adottate nelle sedute del 27 gennaio e del 3 febbraio ultimi scorsi, è stato pubblicato nella G.U. 33 del 9.2.2012 (Supplemento...

Dimensionamento scuole, il MIUR dia garanzie sugli organici
Si è svolto oggi, al MIUR, il previsto incontro sulle problematiche connesse al dimensionamento delle istituzioni scolastiche, su cui le Regioni stanno procedendo in attuazione dell’art. 19 del decreto-legge 98/2011 (disposizioni urgenti per la...

Organico scuola e Regioni: proposta interessante, ma non basta
La Conferenza delle Regioni ha elaborato recentemente una proposta di criteri per il riparto degli organici del personale docente, finalizzata all'apertura di un...

Docenti inidonei: la domanda di passaggio entro il 21 settembre
Il MIUR ha emanato il decreto 79 del 12.9.2011 (trasmesso con la nota 7121 di pari data) con il quale proroga a mercoledì 21...

Docenti inidonei: dal MIUR una prima parziale risposta positiva
Come sollecitamente richiesto dalla CISL Scuola, la data del 16 agosto - prevista dal comma 12 dell'art. 19 del recente decreto-legge 89, convertito dalla legge 111 del 15.7.2011, la "manovra economica di stabilizzazione finanziaria",...

Organico di fatto, a.s. 2011/12 - Le disposizioni ministeriali
Il MIUR ha emanato la circolare 63 del 13.7.2011 con la quale detta le disposizioni per l'adeguamento dell'organico di diritto alle situazioni di fatto. L’emanazione della circolare è stata...

Docenti inidonei: mobilità sì, ma contrattata
Le norme - contenute nella manovra approvata ieri dal Consiglio dei Ministri e concernenti la mobilità del personale docente dichiarato permanentemente inidoneo per motivi di salute - devono essere assolutamente modificate. Non è, la nostra,...

TAGLI: tre anni dopo ... ("dossier" sugli organici del personale ATA)
Come fatto in precedenza per gli organici del personale docente, ecco in uno specifico “

Personale ATA: ufficializzati gli ulteriori “tagli” all'organico
Il MIUR ha trasmesso - attraverso la nota 4638 del 1°.6.2011 - lo schema di decreto interministeriale sugli organici ATA...

Personale ATA - Informativa organici, a.s. 2011/12
Nella mattinata odierna, 12 maggio, si è svolto, presso il MIUR, l’incontro informativo sull’organico di diritto del personale ATA, a.s. 2011/12. L’Amministrazione, su precisa richiesta di parte sindacale, ha illustrato gli indicatori relativi...

Personale docente: pubblicata la circolare sull'organico di diritto (a.s. 2011/12)
Il MIUR ha emanato - circa la determinazione della dotazione organica di diritto del personale docente per l'a.s. 2011/12 e in attesa di pubblicizzare lo specifico schema di Decreto Interministeriale - la

TAGLI: tre anni dopo ...
La CISL Scuola ha voluto fare un po' i conti sulla pesante operazione triennale di taglio agli organici del personale docente che, come è noto vanno a sommarsi alla fortissima riduzione del personale ATA. Un
CPIA: incontro sullo "Schema di Regolamento"
Si è svolto - in mattinata, al MIUR (Direzione generale per l'istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni) - l'incontro, richiesto unitariamente dalle Organizzazioni Sindacali, riguardante lo schema di regolamento...