
Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.

News

Incontro col Ministro: ancora molti i problemi, il confronto non sia occasionale ma si confermi come precisa scelta di metodo
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha incontrato giovedì 21 settembre i sindacati per un confronto in apertura del nuovo anno scolastico. All'incontro erano presenti, insieme al Ministro, anche il Capo di Gabinetto e i Capi Dipartimento...

Rilevazione delle richieste di posti ATA aggiuntivi da parte delle scuole
Con la nota 24757 del 20 settembre 2023 il Ministero comunica di aver attivato una rilevazione...

Interventi a favore delle scuole nei territori alluvionati, incontro al Ministero dell'Istruzione e del Merito
Giovedì 22 giugno, con la partecipazione del Capo di Gabinetto del MIM, prof. Giuseppe Recinto, e dei Capo dipartimento dott. Jacopo Greco e dott.ssa Carmela Palumbo, si è svolto l’incontro di informativa sulle misure da adottare a sostegno delle istituzioni...

ESTERO NEWS 8/2023 - Scuole all'estero, il contingente per l’a.s 2023/24 e la ripartizione dei posti
Sul sito istituzionale del...

Organico di diritto dei docenti di religione per l’a.s. 2023/2024 e procedure concorsuali
Nel corso dell’incontro che si è svolto oggi, 13 giugno, tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e le Organizzazioni Sindacali, la Direzione generale del personale scolastico, Ufficio IV, ha reso noto il prospetto regionale delle ore IRC comunicate a sistema ai fini del...

L'elenco in dettaglio dei posti disponibili dopo la mobilità del personale docente e educativo
In allegatol'elenco dettagliato (per provincia, ordine e grado di scuola, classe di concorso) dei posti disponibili dopo le operazioni di mobilità del personale docente e educativo per l'a.s. 2023/24.

Organici del personale ATA per il 2023/24, pubblicata la circolare con le tabelle dei posti assegnati alle regioni
Con la circolare n.28230 del 21/04/2023 il Direttore Generale per il Personale scolastico del MIM rende noto a tutti gli Uffici Scolastici Regionali lo schema di Decreto Interministeriale, in corso di perfezionamento, contenente criteri e parametri in base ai quali sono...

Organici e mobilità interregionale dei DS al centro dell'incontro di informativa tra Ministero e sindacati
Giovedì 13 aprile si è svolto l’incontro di informativa sull’organico dei dirigenti scolastici. L’ Amministrazione ha fornito lo schema di decreto e la tabella dei dati che vedono ancora una volta la diminuzione del numero delle istituzioni scolastiche, in conseguenza...

Nuovo incontro sugli organici del personale docente e ATA, non ancora pubblicate le tabelle dei posti
È proseguito venerdì 3 marzo il confronto sugli organici del personale docente e ATA per l’a.s. 2023/24, con l’esame della bozza di decreto presentata dall’Amministrazione ai sindacati. Un punto di particolare criticità è rappresentato dalla determinazione del contingente di...

Organici del personale docente e ATA per il 2023/24, informativa al Ministero
Si è svolto lunedì 27 febbraio al Ministero dell’Istruzione e del Merito l'incontro di informativa sugli organici per il prossimo anno scolastico 2023/24. Il Direttore Generale del Personale ha illustrato le tabelle che saranno proposte al MEF per il consueto decreto...

Per le assunzioni in ruolo dei docenti 94.130 posti. Barbacci: restano criticità, scelte sbagliate sul reclutamento
Diffusi dal Ministero dell’Istruzione i dati relativi alla disponibilità di posti per le assunzioni a tempo indeterminato del personale docente per l’a.s. 2022/23. In totale i posti da coprire sono 94.546 (di cui 30.349 di sostegno), che si riducono a 94.130...

Diffusa la circolare sull'organico di fatto del personale ATA per l'a.s. 2022/23
Diffusa la nota M.I. prot. n. 24439 del 24/6/2022 sull'adeguamento dell'Organico di diritto del personale ATA alle situazioni di fatto per l'.a.s.2022/23. Il contenuto della circolare ricalca quello dello scorso anno. La nota in particolare chiarisce che i posti di DSGA nelle...

Organico di diritto dei docenti di religione cattolica per l’a.s. 2022/2023
A seguito dell’incontro svoltosi martedì scorso, 7 giugno, tra Ministero dell'Istruzione e Organizzazioni Sindacali, la Direzione generale per il personale scolastico, Ufficio IV, ha trasmesso il prospetto regionale delle ore IRC comunicate a sistema ai fini del calcolo della...

Indicatori considerati per la riduzione del numero di alunni per classe, incontro con Ministero e Invalsi
Si è svolto nel pomeriggio di giovedì 28 aprile l'incontro organizzato dal Capo Dipartimento Istruzione del Ministero, Stefano Versari, durante il quale il presidente di Invalsi, Roberto Ricci, ha illustrato il metodo seguito per dare applicazione alle disposizioni...

Organici dirigenza scolastica, informativa e confronto tra Amministrazione e sindacati
Si è svolto nella mattinata di oggi, 20 aprile, un incontro di informativa e confronto sulla definizione delle dotazioni organiche dei dirigenti scolastici per l’a.s. 2022/2023. Già a partire dalla lettura delle premesse della bozza del decreto, fornita in visione alle...

Organici personale ATA per l'a.s. 2022/23, al via il confronto col Ministero
In data 14 aprile si è aperto il confronto sugli organici ATA per l'a.s.2022/23. Nell'attesa di poter disporre delle tabelle con la consistenza di organico possiamo comunque anticipare che gli UU.SS.RR. riceveranno in sostanza i medesimi contingenti del corrente anno scolastico,...

Organici del personale docente per il 2022/23, il decreto con le tabelle e la nota agli USR
La Direzione Generale del Personale ha trasmesso agli Uffici Scolastici, insieme al Decreto Ministeriale n. 90 dell’11 aprile 2022, inviato agli organi di controllo per la registrazione, la nota che fornisce indicazioni sulla determinazione degli organici del personale docente...

Concluso il confronto sugli organici del personale docente per l'a.s. 2022/23
Si concluso oggi, 30 marzo, il confronto sugli organici del personale docente per l'a.s.2022/23. L'Amministrazione ha informato i sindacati dell’incontro previsto per la giornata di domani con i Dirigenti degli Uffici Scolastici Regionali ai quali sarà comunicata la quota di...

In Gazzetta il decreto legge 21/2022, confermati i contratti sui posti covid
Sulla Gazzetta Ufficiale n.67 è stato pubblicato il

Organico covid, il Ministero convoca i sindacati per giovedì 3 marzo
È pervenuta ai sindacati, da parte del Dipartimento Risorse del Ministero dell'Istruzione, la convocazione per un incontro che si terrà giovedì 3 marzo avendo come oggetto l'aggiornamento dei dati sulle supplenze conferite a personale docente e ATA sui posti del cosiddetto...

L'intervento di Maddalena Gissi alla presentazione dei disegni di legge su reclutamento e dimensionamento
Di seguito una sintesi dell'intervento di Maddalena Gissi, segretaria generale CISL Scuola, nel corso della conferenza stampa di presentazione dei disegni di legge in materia di reclutamento e dimensionamento svoltasi alla Sala Caduti di Nassirya del Senato su iniziativa dei...

Organici personale educativo e docenti IRC, illustrate le bozze di decreto
Nella mattinata di venerdì 2 luglio si è tenuto un incontro tra Ministero dell'Istruzione e Organizzazioni Sindacali nel corso del quale sono state presentate le bozze (vedi allegati) dei decreti relativi agli organici del personale educativo e dei docenti di religione...

Insegnanti, il rischio non è di assumerne troppi, ma troppo pochi. Dichiarazione di Maddalena Gissi
Si ripetono in queste ore prese di posizione in cui si paventa il rischio di un eccessivo numero di assunzioni nella scuola, giudicato incoerente con la prospettiva di un decremento demografico che farebbe diminuire il fabbisogno di insegnanti e aprirebbe la strada a possibili...

Dirigenti scolastici, confronto col Ministero sull'organico 2021/22
Si è svolto oggi, 6 maggio, l’incontro di Confronto sull’organico dei dirigenti scolastici, dopo che l’Amministrazione aveva presentato, il 16 aprile scorso, una bozza di decreto. In apertura dell’incontro, l’Amministrazione ha comunicato che al momento risultano 530...

Diffusa la circolare sull'organico docenti 2021/22, introdotte importanti modifiche chieste dalla CISL Scuola
Con la nota prot. 13520 del 29/04/2021 il Ministero ha diffuso le istruzioni operative inerenti allo schema di decreto interministeriale sull’organico del personale docente per l’anno scolastico 2021/22. Rispetto alla bozza presentata nel corso dell’informativa ai sindacati, vi...