
Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.

News

I dati sulla mobilità confermano: il contratto ridimensiona la "chiamata diretta"
L’elaborazione dei dati relativi ai movimenti del personale docente per il 2017/18 non lascia adito a dubbi: l’operazione condotta al tavolo di trattativa per il contratto sulla mobilità, con cui si è data a tutti la possibilità di chiedere il trasferimento direttamente su...

Secondaria di II grado, pubblicati i movimenti dei docenti
Sono 23.525 i movimenti (trasferimenti e passaggi) del
personale docente della scuola secondaria di II grado, pubblicati
oggi 20 luglio.
In dettaglio i numeri distinti per tipologia di movimento:
- 15.561 trasferimenti nell'ambito della...

Docenti I grado, posti disponibili per assunzioni dopo la mobilità
Nel file allegato i posti disponibili per le assunzioni in ruolo dopo le operazioni di mobilità del personale docente della scuola secondaria di primo grado. Il file compresso contiene un foglio Excel con due cartelle, una per i posti comuni e una per quelli di sostegno.

Movimenti del personale docente della scuola secondaria di I grado
Sono stati pubblicati in data 4 luglio i movimenti (trasferimenti e passaggi di ruolo e di cattedra) del personale docente della scuola secondaria di I grado. In tutto i movimenti sono 14.484, di cui:
- 10.690 trasferimenti nell'ambito delle province
- 2.939...

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, a.s. 2017/18, siglata l'iptesi di CCNI
E’ stato sottoscritto, in serata al Miur, l’ipotesi di CCNI sulle “utilizzazioni e assegnazioni...

Scuola dell'infanzia, posti disponibili per assunzioni dopo i movimenti
Nel file allegato i posti disponibili per le assunzioni in ruolo dopo le operazioni di mobilità del personale docente di scuola dell'infanzia. Il file compresso contiene un foglio Excel con due cartelle, una per i posti comuni e una per quelli di sostegno.

Docenti scuola dell'infanzia, pubblicati i movimenti
Sono stati pubblicati i movimenti del personale docente di
scuola dell'infanzia per l'a.s. 2017/18. Le operazioni hanno
riguardato complessivamente 7446 docenti, di cui 5593 su posto
comune e gli altri su posto di sostegno o altra
tipologia.
Vi sono stati 5867...

Scuola primaria, i posti disponibili per assunzioni dopo la mobilità dei docenti
Nel file allegato i posti disponibili per le assunzioni in ruolo dopo le operazioni di mobilità del personale docente di scuola primaria. Il file compresso contiene un foglio Excel con due cartelle, una per i posti comuni e una per quelli di sostegno.

Scuola primaria, pubblicati dal Miur i trasferimenti per l'a.s. 2017/18
Sono disponibili da oggi i risultati della mobilità della scuola primaria per l'a.s. 2017/18, secondo la scadenza fissata e comunicata dalla specifica ordinanza ministeriale. Dai "link" e in allegato:
- il bollettino con l'

Mobilità ATA, proroga scadenza domande al 29 maggio
E' stato prorogato alle ore 24 del 29 maggio p.v. il termine di presentazione delle domande di mobilità del personale ATA per l'a.s. 2017/18. La scadenza originariamente prevista era quella del 24 maggio.

Dirigenti Scolastici, leggi e contratti si applicano. Comunicato unitario
I responsabili delle strutture nazionali di coordinamento dei Dirigenti Scolastici di FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL hanno diffuso in data 16 maggio un comunicato unitario in cui affermano la volontà di dare piena applicazione alle...

Assegnazione da ambito a scuola, le nostre "linee guida" per gestire il CCNI
Con l'accordo raggiunto l'11 aprile scorso sul CCNI che indica le modalità con cui gestire le procedure sulla...

Mobilità da ambito a scuola. Richiesta unitaria di incontro sulla nota Miur
Nonostante sia in corso di perfezionamento l’iter di certificazione dell’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente il passaggio da ambito territoriale a scuola per l'a.s. 2017/2018, ipotesi sottoscritta lo scorso 11 aprile, il Miur ha emanato – senza...

MOBILITA' 2017/18: CCNI, ORDINANZA, SCADENZE, SCHEDE ILLUSTRATIVE
Con la nota prot. 16128 del 12 aprile u.s. il MIUR ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali i testi del

Furlan, molto positiva la firma del contratto mobilità nella scuola
(AGI) - Roma, 12 apr. - "E' un fatto molto positivo la firma del contratto integrativo sulla mobilità del personale della scuola che riporta nell'ambito della contrattazione tante materie ed importanti questioni sulla funzionalità della scuola italiana che erano state...

Un buon contratto, positivo e utile per tutta la scuola. Dichiarazioni di Maddalena Gissi
Non nasconde la sua soddisfazione Maddalena Gissi, segretaria generale della Cisl Scuola, dopo la firma definitiva del contratto sulla mobilità avvenuta nella tarda serata di ieri al MIUR. Ne mette in evidenza gli aspetti di più immediato interesse per il personale scolastico,...

Mobilità 2017/18, tutte le scadenze per la presentazione delle domande
In attesa di disporre del testo dell'Ordinanza Ministeriale,
anticipiamo le principali scadenze relative alla presentazione
delle domande.
Per il personale docente la "finestra" a disposizione si aprirà il
13 aprile e si chiuderà il 6 maggio.
Il...

Firmato il CCNI sulla mobilità insieme alla pre intesa sull'assegnazione di sede ai docenti titolari su ambito
Sottoscritto in via definitiva il contratto integrativo sulla mobilità del personale scolastico per l’anno scolastico...

Mobilità, una partita che si può e si deve chiudere nell’interesse della scuola - Comunicato unitario
Il contratto integrativo sulla mobilità del personale scolastico, per la cui firma definitiva è giunta per oggi la convocazione, è frutto di una trattativa che ha avuto come punto essenziale di riferimento l’accordo di Palazzo Vidoni sulla contrattazione nel settore pubblico. Le...

Mobilità docenti 2016/17: il giudice ordina al MIUR di rilasciare l’”algoritmo”
Il Tar Lazio dà ragione a Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal che insieme avevano presentato ricorso contro il Miur per non aver fornito gli atti da cui poter desumere la procedura (l’algoritmo) in base alla quale sono state effettuate le operazioni di mobilità dei...

Prosegue la trattativa sull'assegnazione di sede ai docenti titolari su ambito
È proseguito nella giornata di mercoledì 15 febbraio il confronto al MIUR per la definizione in sede contrattuale delle regole che dovranno disciplinare il passaggio dei docenti da ambito a scuola. Le organizzazioni sindacali, unitariamente, hanno ribadito all'Amministrazione...

Gissi a "Italia Oggi": col contratto mobilità meno disagi per docenti e alunni
Pubblicato su "Italia Oggi" di martedì 7 febbraio un intervento della segretaria generale Cisl Scuola, Maddalena Gissi, che spiega le ragioni vere del caos trasferimenti e quelle per cui il nuovo contratto sulla mobilità potrà limitare sensibilmente, il prossimo anno, i disagi...

Mobilità 2017/18, testo del contratto e schede illustrative

Gissi: su mobilità un buon contratto per lavoratori e scuole
Sottoscritta poco fa al MIUR l’ipotesi di contratto integrativo per la mobilità del personale scolastico nell’a.s. 2017/18. Sciolti gli ultimi nodi politici, si è giunti alla firma su un testo che contiene importanti novità, alcune delle quali particolarmente...

Gissi: ruolo RSU è il nodo da sciogliere sulla mobilità
Si è da poco concluso al Miur il confronto sull'articolato del CCNI sulla mobilità 2017/2018. Terminata la fase tecnica di revisione del testo, abbiamo purtroppo registrato un sorprendente un cambio di posizione dell'Amministrazione, che ha rimesso in discussione quanto già...