
Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.

News

Stabilizzazione ex LSU, esiti dell'incontro del 5 febbraio al Ministero dell'istruzione
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, 5 febbraio 2020, un ulteriore incontro al Ministero dell’istruzione sulla stabilizzazione del personale ex LSU. L’Amministrazione, rappresentata dal Dott. Jacopo Greco e dal Dott. Filippo Serra, ha informato i sindacati sugli sviluppi inerenti...

Quali vincoli per la mobilità dei docenti, una scheda della CISL Scuola
L'Ufficio Sindacale della CISL Scuola riporta in una scheda un riepilogo dei vincoli riguardanti la mobilità del personale docente, prendendo in considerazione gli obblighi di permanenza previsti per ciascun ordine e grado di scuola e per ogni specifica situazione, alla luce...

Utilizzazioni, integrato il CCNI per i docenti diplomati magistrali
In data 12 luglio, come già anticipato nel resoconto diffuso lo stesso giorno, è stata sottoscritta un'integrazione al CCNI sulle utilizzazioni nella quale si prevede che il personale docente assunto a seguito di inserimento con riserva nelle GAE, individuato a suo tempo con...

Disponibilità posti in organico docenti dopo le rettitiche dei movimenti
L'Ufficio Sindacale della CISL Scuola ha elaborato, a partire dai dati diffusi dal MIUR, un dettagliato elenco delle disponibilità di posti nell'organico del personale docente di tutti gli ordini e gradi di scuola dopo le rettifiche apportate nei giorni scorsi ai movimenti.

Pubblicati i movimenti del personale ATA per l'a.s. 2019/20
Sono stati pubblicati in data odierna i risultati dei movimenti (trasferimenti e passaggi) del personale ATA per l’a.s. 2019/20. Gli esiti sono
- comunicati dall'Amministrazione agli interessati all'indirizzo
di posta elettronica indicata dal docente su Istanze...

Personale ATA: trasferimenti e passaggi saranno pubblicati il 5 luglio
Il Miur ha comunicato ufficialmente lo slittamento a venerdì prossimo, 5 luglio, della pubblicazione dei movimenti territoriali e professionali concernenti il personale ATA, originariamente previsti per oggi dall'

945 errori nei risultati delle operazioni di mobilità: individuare le cause
Come richiesto insistentemente dalla CISL Scuola e dalle altre organizzazioni sindacali, il MIUR ha fornito oggi l’elenco dei movimenti del personale docente per i quali, essendo state riscontrate anomalie, sono stati disposti l’annullamento ovvero la rettifica. Si tratta...

Movimenti del personale docente, un po' di dati. L'82% si muove a domanda
Sono stati in totale 63.997 i movimenti (trasferimenti e passaggi di cattedra e di ruolo) del personale docente, considerando complessivamente tutti gli ordini e gradi di scuola. Di questi, 52.519 (82,06%) sono stati i movimenti a domanda, mentre quelli d’ufficio...

Pubblicati i movimenti dei docenti per l'a.s. 2019/20 - Il prospetto delle disponibilità
Sono stati pubblicati oggi, 24 giugno, nei vari siti web degli Ambiti territoriali provinciali, i movimenti di tutto il personale docente della scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado). Al termine delle operazioni di mobilità la disponibilità residua...

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE, LE DOMANDE DAL 9 AL 20 LUGLIO
Il Miur ha emanato la nota 28978 del 20.6.2019 con la quale - in attesa della prescritta certificazione prevista...

Firmato al MIUR il nuovo CCNI sulla mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie) del personale docente, educativo e ATA
E' stata sottoscritta l'Ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie che, in applicazione di quanto previsto dal CCNL 2016-2018 avrà validità triennale. Rispetto ai contratti degli ultimi tre anni, sono state introdotte novità che riguardano in particolare le...

Mobilità annuale per il 2019/20, incontro preliminare al MIUR
È tempo di contrattazione sulla mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie). Al riguardo si è tenuto oggi, 13 maggio, al MIUR, un incontro che si può definire preliminare alla trattativa vera e propria sull'ipotesi di contratto integrativo per l'a.s. 2019/20. Da...

Mobilità personale docente, educativo e ATA, pubblicata l'Ordinanza
Firmata dal Ministro Bussetti e pubblicata in data 8 marzo l'Ordinanza Ministeriale n. 203 che disciplina lo svolgimento delle procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA per l'anno scolastico 2019/20 sulla base di quanto contenuto nel CCNI firmato...

Mobilità del personale docente e ATA, imminente l'Ordinanza. Ecco le principali scadenze
Nel pomeriggio di martedì 5 marzo si è tenuto al Ministero un incontro di informativa avente per oggetto l'Ordinanza Ministeriale per la mobilità, la cui firma avverrà subito dopo la sottoscrizione definitiva del CCNI, in programma nella mattinata di mercoledì 6 marzo....

Gissi su docenti “bloccati”: all’insegna della semplificazione o del semplicismo?
Per essere una norma che ha l’obiettivo di semplificare, è davvero notevole il livello di confusione che sta producendo. Sul vincolo di permanenza quinquennale nella sede di assunzione sarebbe necessario, e urgente, fare un minimo di chiarezza. Un conto è se la legge si limita a...

Il testo del CCNI per la mobilità per il triennio 2019-2022
Porta la data del 31 dicembre 2018 il CCNI per la mobilità del personale docente, educativo e ATA per il triennio 2019/2022. Seguirà prossimamente l'Ordinanza Ministeriale che fisserà come di consueto le scadenze per la presentazione delle domande e le date di pubblicazione dei...

CCNI mobilità personale docente, educativo e ATA, concluso positivamente il negoziato
Si è concluso positivamente il negoziato per il nuovo contratto integrativo nazionale sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA che, come stabilito dal CCNL rinnovato la primavera scorsa, avrà validità per i prossimi tre anni scolastici, ferma restando la periodicità...

Mobilità del personale: esiti quinto e sesto incontro per il nuovo contratto triennale
E' proseguito, nella giornata di ieri e in quella odierna, il confronto sul Contratto Integrativo relativo alla Mobilità territoriale e professionale per il triennio 2019/20, 2020/21 e 2021/22. Sono continuati l'analisi e l'aggiornamento del testo del futuro CCNI, a...

Mobilità del personale: esiti quarto incontro per il nuovo contratto triennale
Si è tenuto, nella mattina odierna, presso il Miur, il quarto incontro sulla mobilità del personale scolastico per il prossimo triennio. In premessa, il Direttore Generale ha informato le organizzazioni sindacali di alcuni dati già richiesti in occasione dei precedenti incontri...

Terzo incontro per il nuovo contratto triennale sulla mobilità
Si è svolto oggi, 21 novembre, il terzo incontro al MIUR avente per oggetto il contratto integrativo sulla mobilità per il triennio che decorrerà dall’a.s. 2019/20. La CISL Scuola e le altre organizzazioni hanno posto all’attenzione le seguenti questioni, che dovranno essere...

Mobilità, secondo incontro al MIUR per il nuovo CCNI
Si è tenuto oggi, 15 novembre 2018, al MIUR, presso la Direzione
Generale del Personale, alla presenza del Direttore Generale,
Dott.ssa Novelli, il secondo incontro sulla Mobilità del personale
docente e ATA per l’a.s. 2019/20.
L’Amministrazione ha manifestato disponibilità...

Mobilità, avviato il confronto per il nuovo contratto integrativo. Le novità
Ha preso avvio il 23 ottobre al MIUR il tavolo di trattativa per il contratto integrativo nazionale sulla mobilità 2019/20. Come stabilito dal nuovo CCNL, il contratto integrativo avrà durata triennale, quindi riguarderà le operazioni di mobilità fino all’a.s. 2021/22 compreso....

Gissi: bene abrogazione norme su chiamata diretta, ma su mobilità decida il contratto.
Bene l’abrogazione dei commi della legge 107 che introducevano la chiamata diretta, una delle “innovazioni” più discutibili, controverse e contestate della Buona Scuola. Le ragioni illustrate nella premessa del disegno di legge del relatore sen. Pittoni richiamano in parte...

Tavolo di confronto tecnico tra sindacati e MIUR del 28 agosto, resoconto dei lavori
Si è svolto nel corso della mattinata di martedì 28 agosto al Miur un incontro tecnico, alla presenza del Capo di Gabinetto, sulle problematiche connesse all'avvio dell'anno scolastico. Sono stati affrontati in particolare i temi riguardanti le assunzioni in ruolo,...

Pubblicati i movimenti del personale ATA per il 2018/19
Pubblicati in data 19 luglio 2018 i movimenti del personale ATA
per l'a.s. 2018/19.
In allegato il tabulato riassuntivo delle operazioni effettuate in
ogni provincia. Come di consueto l'elenco dei movimenti verrà
pubblicato all'albo di ogni Ufficio Scolastico, gli...