Documenti

Retribuzioni del personale della scuola a marzo del 2019

Dentro il CCNL - Schede illustrative



MANIFESTO PER LA SCUOLA
LA SCUOLA È APERTA
A TUTTI E A TUTTE
CENTO APPUNTAMENTI PER LA SCUOLA
18 NOVEMBRE 2017

Sindacati scuola a Barbiana - 18 novembre 2017





News

Inserimento e aggiornamento nelle GPS, informazioni e chiarimenti in diretta su "La Tecnica della Scuola"
Continuano a giungere richieste di informazione e chiarimento sulle procedure di inserimento o aggiornamento delle posizioni nelle GPS. Il tema è oggetto di una diretta on line curata da "La Tecnica della Scuola" in programma giovedì 19 maggio alle 16.

Mobilità personale docente, pubblicati i movimenti per il 2022/23. Accolte quasi 50.000 domande
Pubblicati i trasferimenti e i passaggi di cattedra e di ruolo del personale docente ed educativo per l’a.s. 2022/23. Per i docentiiIl numero dei movimenti, in totale 49.893, risulta di poco superiore a quello registrato lo scorso anno, quando si spostarono circa 47.230...

Question time di Orizzonte Scuola sul rinnovo delle GPS, mercoledì 18 maggio ore 14,30
Torna Question time, la rubrica live di
approfondimento di "Orizzonte Scuola", nella quale
questa volta vengono prese in esame le domande più frequenti
sull’aggiornamento delle Gps 2022.
In collegamento con il giornalista di...

ESTERO NEWS 8/2022 - Trasferimenti volontari e d’ufficio del personale delle Scuole Europee
Il Ministero degli Esteri (MAECI), con nota del 17 maggio u.s. inviata alle sedi consolari e alle organizzazioni sindacali, ha reso note le istruzioni relative alle modalità, ai tempi di presentazione delle domande di trasferimento e ai termini di pubblicazione dei movimenti del...

Procedura concorsuale straordinaria per docenti della scuola secondaria di I e II grado (art. 59 comma 9 bis)
Porta la data del 6 maggio 2022 il DM 108 relativo alla...

Decreto legge 36, quanti errori di metodo e di merito. Interessante contributo di Giuseppe Cosentino
Col decreto legge 36 ri ripropone, per l'ennesima volta, il vizio di ritenere che basti una legge di riforma per fare una buona riforma. Lo sostiene, e lo dimostra con un'analisi accurata, Giuseppe Cosentino, esperto di politiche dei sistemi formativi, già Direttore Generale del...

Il parere del CSPI sullo schema di decreto riguardante i percorsi a indirizzo musicale delle scuole medie

Aggiornamento GPS e graduatorie d'istituto, pubblicata l'ordinanza. Domande dal 12 al 31 maggio
Pubblicata l’Ordinanza Ministeriale 6 maggio 2022 n. 112 che
disciplina le procedure per l’aggiornamento delle graduatorie
provinciali (GPS) e di istituto e le modalità di conferimento delle
supplenze per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24.
La presentazione delle...

Concorsi ordinari scuola secondaria, calendario prove scritte per le ultime classi di concorso
Sul sito del Ministero dell'Istruzione è stato pubblicato il
quarto calendario di svolgimento delle prove scritte del concorso
ordinario a posti di docente nella scuola secondaria per le ultime
classi di concorso ancora rimaste in sospeso (A035 - B013 -
BE02).
Le prove si...

Domande di rinnovo GPS, diretta mercoledì 11 maggio ore 17,15 su “La Tecnica della Scuola”
Nell'avvicinarsi dell'apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze di inclusione e/o aggiornamento delle GPS, "La Tecnica della Scuola" ha previsto una diretta live che va in onda mercoledì 11 maggio alle ore 17,15 sui canali youtube...

ESTERO NEWS 7/2022 - Webinar il 18 maggio su sistemi scolastici europei e PNRR
Organizzato da CISL Scuola e IRSEF IRFED del Lazio, si svolge mercoledì 18 maggio p.v. un webinar sul tema “I sistemi scolastici europei e le sfide del PNRR”, nel corso del quale saranno affrontati i seguenti temi:
- Le politiche...

Non ci sono margini di mediazione, proclamato lo sciopero della scuola per il 30 maggio
Sciopero della scuola per l’intera giornata il 30 maggio. Questa
la decisione assunta dai sindacati di categoria al termine della
riunione che si è svolta questa mattina al ministero del
Lavoro.
Nessuna risposta è giunta in merito alle richieste delle
organizzazioni...

Barbacci: ingiusto e incomprensibile ostacolare la mobilità interregionale dei Dirigenti Scolastici.
La CISL Scuola rilancia con forza il tema della mobilità dei Dirigenti Scolastici, soggetti a vincoli che ne ostacolano il ritorno al proprio luogo di residenza anche una volta ultimati i periodi di permanenza nella regione in cui hanno vinto il concorso. “Una questione –...

Formazione iniziale e continua, su Scuola7 intervista alla segretaria generale CISL Scuola Ivana Barbacci
Su reclutamento, formazione iniziale e in servizio, un'ampia intervista di Antonio Crusco alla segretaria generale CISL Scuola, Ivana Barbacci, pubblicata sul settimanale on line di Tecnodid "Scuola7". Un doppio canale di reclutamento, per valorizzare...

"Scuola: l'occasione (mancata) per cambiare". Articolo del segretario generale della CISL Luigi Sbarra
Col decreto legge 36 si è scelta una strada diversa da quella necessaria e utile al Paese, fatta di confronto costante con le parti sociali e di un loro coinvolgimento nelle decisioni e nei processi di riforma. Lo afferma il segretario generale della CISL, Luigi Sbarra,...

Slittamento dei termini per organici e mobilità del personale ATA. Pubblicazione movimenti il 31 maggio
Il Ministero dell'Istruzione ha comunicato lo slittamento del
termine riguardante l'acquisizione dei dati sugli organici del
personale ATA, che viene prorogato al 10 maggio.
Conseguentemente, subiranno uno slittamento anche le operazioni di
mobilità, per cui la...

"La scuola non merita tutto questo". Il 6 maggio assemblea on line delle RSU e di tutto il mondo della scuola
Nel quadro della mobilitazione indetta da CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. 36/2022, contenente misure sulla scuola ritenute inaccettabili nel merito e per il metodo seguito, con un intervento per...

Procedura straordinaria di reclutamento per docenti con tre anni di servizio (DL 73/2021 art. 59 c. 9 bis)
L'Ufficio Sindacale/Legale della CISL Scuola ha raccolto in una dettagliata scheda di lettura i contenuti del D.M. 22 aprile 2022 n. 108 col quale vengono definite le modalità di partecipazione alla procedura straordinaria di reclutamento prevista dall'art. 59 comma 9 bis del DL...

Decreto Legge 30 aprile 2022 n. 36, una scheda illustrativa della CISL Scuola
Sui contenuti del DL 30 aprile 2022 n. 36 (Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza), pubblicato in...

Il parere del CSPI sullo schema di Regolamento riguardante la Scuola Europea di Brindisi

Sempre e solo per decreto. La comunità scolastica non merita tutto questo. Documento unitario, al via la mobilitazione
Con la pubblicazione del decreto sulla scuola in G.U. del 1°maggio il Governo interviene pesantemente su molti aspetti della vita della scuola che, da autentica risorsa per il Paese, torna ed essere terreno di tagli di spesa e di scontro politico - ideologico. I documenti di...

Disegnare insieme il cambiamento con un nuovo Patto sociale. Luigi Sbarra alla manifestazione del 1° maggio
Non c’è luogo più significativo, quest’anno, per celebrare il 1° maggio. Assisi. Un luogo di pace e di riconciliazione. Pace e riconciliazione che sono la precondizione di ogni cosa. E che oggi servono più che mai. Nel mondo: dove sono in atto oltre 60 conflitti. E dopo tanto...

Pace, lavoro, crescita del Paese. Ad Assisi la manifestazione di CGIL CISL UIL per il 1° maggio 2022
Si svolgerà quest’anno ad Assisi, a piazza San Francesco, la
manifestazione nazionale di Cgil Cisl Uil in occasione del Primo
Maggio.
Al centro dell’iniziativa i temi della pace, del lavoro e della
crescita del Paese.
Previsti sul palco gli interventi dei tre...

Le organizzazioni sindacali del settore dell’istruzione impegnate per uno sviluppo ambientale sostenibile
Si è svolta oggi 29 aprile, presso l’Hotel Ripa a Roma, la Conferenza internazionale organizzata da ETUCE (European Trade Union Committee for Education - Comitato sindacale europeo) sul tema del ruolo che le organizzazioni sindacali possono svolgere nel sostegno e nella...

Indicatori considerati per la riduzione del numero di alunni per classe, incontro con Ministero e Invalsi
Si è svolto nel pomeriggio di giovedì 28 aprile l'incontro organizzato dal Capo Dipartimento Istruzione del Ministero, Stefano Versari, durante il quale il presidente di Invalsi, Roberto Ricci, ha illustrato il metodo seguito per dare applicazione alle disposizioni...