Documenti

Retribuzioni del personale della scuola a marzo del 2019

Dentro il CCNL - Schede illustrative



MANIFESTO PER LA SCUOLA
LA SCUOLA È APERTA
A TUTTI E A TUTTE
CENTO APPUNTAMENTI PER LA SCUOLA
18 NOVEMBRE 2017

Sindacati scuola a Barbiana - 18 novembre 2017





News

Giorno della Memoria per le vittime del terrorismo. Mattarella ricorda Aldo Moro
«Ricordare è un dovere». Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel giorno in cui ricorre l’anniversario dell’uccisione di Aldo Moro, avvenuta il 9 maggio 1978, e che il Parlamento nel 2007 ha istituito quale “Giorno della Memoria” delle...

Settant'anni della CISL, i messaggi del premier Giuseppe Conte e del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
In occasione dei settantesimo anniversario della fondazione della CISL, avvenuta il 30 aprile 1950, sono giunti alla segretaria generale Annamaria Furlan i messaggi augurali del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e del Presidente della Repubblica, Sergio...

Coronavirus e dl scuola: quale futuro per i docenti precari? Intervista di Maddalena Gissi a "In Terris"
A causa della grave emergenza sanitaria causata dal diffondersi del virus Covid-19, da oramai più di un mese, le scuole sono chiuse per evitare che gli studenti, gli insegnanti, il personale Ata e quello di segreteria, potessero contrarre il coronavirus. Il primo pensiero è...

"Un Paese che ponga a fondamento della sua azione la coesione sociale". Lettera dei segretari generali CGIL, CISL, UIL
«Vogliamo un Paese che sappia ridisegnare l’economia basandosi, a cominciare dagli investimenti nel Mezzogiorno, sulla sostenibilità ambientale, sulle produzioni eco compatibili, sul riassetto del territorio, sull’innovazione, la scuola, la formazione, la ricerca e la...

Supplenze, graduatorie, regolamento: Gissi intervistata da Radio Cusano Tag24
Ci sarebbe voluto un nuovo Regolamento per le supplenze per rendere operative le modifiche alla gestione delle nomine introdotte col decreto legge 126 del 29 ottobre 2019, che ha previsto la formazione di graduatorie provinciali da cui attingere per il conferimento di...

Didattica a distanza e lavoro agile nell'emergenza e oltre l'emergenza. Video intervista a Maddalena Gissi
Didattica a distanza e lavoro agile: come la scuola sta rispondendo nell’emergenza, e quali prospettive si possono delineare anche oltre l'emergenza. In particolare, didattica a distanza e lavoro agile rientreranno fra i temi in discussione nel prossimo rinnovo del contratto? In...

Presidente CSPI: "Emergenza non può cancellare prerogative organismi"
"Forti perplessità sui contenuti e sugli effetti dei provvedimenti in via di emanazione", vengono espresse da Francesco Scrima, presidente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Scrima fa riferimento alla bozza del provvedimento riguardante le...

Concordia e condivisione si alimentano con la disponibilità al confronto
Pubblichiamo l'editoriale con cui si apre il numero di oggi di Dirigenti News, la newsletter settimanale della CISL Scuola per la dirigenza scolastica, nel quale è ospitata fra l'altro la toccante

Perché la didattica a distanza non può modificare il senso profondo della scuola. Maddalena Gissi su "In Terris"
Il quotidiano digitale In Terris ospita oggi un'intervista a Maddalena Gissi,...

DPCM 8 marzo 2020, nota unitaria dei cinque maggiori sindacati
In una nota unitaria i cinque sindacati più rappresentativi del comparto istruzione e ricerca illustrano e commentano i contenuti del DPCM 8 marzo 2020, l'ultimo intervento del Governo che ha ridefinito le aree ad elevato rischio di contagio integrando anche le disposizioni...

"Noi, che tanto sosteniamo e per prime paghiamo". Annamaria Furlan su Avvenire per l'8 marzo
“Anche in questa situazione di emergenza non possiamo dimenticare la fondamentale battaglia di civiltà che il mondo del lavoro combatte per il rispetto di tutte le donne nella vita sociale, culturale e civile”. Lo scrive Annamaria Furlan, segretaria generale della...

Coronavirus e scuola, Maddalena Gissi a Unomattina. Pronti alla massima collaborazione per risolvere le criticità
La segretaria generale CISL Scuola Maddalena Gissi è intervenuta oggi, 4 marzo 2020, nel corso della trasmissione televisiva della RAI "Unomattina" sui problemi che l'emergenza coronavirus sta determinando nel mondo della scuola. Una situazione nella quale il sindacato...

Progetto Todo Mundo Junto estate 2020, bando per due volontari
La Caritas Diocesana Parmense apre il bando per la selezione di
2 volontari, da avviare nell’estate 2020 nel progetto Todo Mundo
Junto – Volontari per la missione con Daniele in Brasile
a Jardim das Oliveiras (Goias, BR).
Possono partecipare giovani cittadini...

Concorsi straordinari tra qualità e urgenza. Mariella Spinosi su Scuola7
“Per il concorso straordinario ci troviamo di fronte a docenti che hanno già una loro esperienza acquisita sul campo avendo maturato almeno tre anni di servizio. È giusto che lo Stato si preoccupi di capire se i tre anni di lavoro sono stati fruttuosi sul piano professionale,...

Le principali disposizioni del Governo e delle Regioni su emergenza coronavirus e scuola
A partire da domenica scorsa, 23 febbraio 2020, sono state adottate misure urgenti al fine di contenere i rischi di diffusione del coronavirus, essendo stata accertata la presenza di focolai di contagio in alcune aree del Paese. Ciò è avvenuto sia con provvedimenti assunti a...

Incontro al Ministero su emergenza coronavirus, subito indicazioni chiare e condivise a tutte le scuole
“Servono, con la massima urgenza, linee guida che orientino le scuole, anche con note esplicative, nell’applicare le disposizioni contenute nei decreti e nelle ordinanze sull’emergenza coronavirus, trattando correttamente tutte le implicazioni che le stesse comportano, a...

"Non lasceremo nessuno da solo a fronteggiare questa crisi". Lettera di Annamaria Furlan agli iscritti CISL
La segretaria generale della CISL, Annamaria Furlan, ha inviato una lettera a tutti gli iscritti, i dirigenti e gli operatori dell'organizzazione per sottolineare l'attenzione e l'impegno di tutta la confederazione in un momento che, sia pure senza voler creare allarmismi, è...

Le interviste di #forumalcentro: Maddalena Gissi segretaria generale CISL Scuola
In un'intervista pubblicata sul blog #forumalcentro la segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi, affronta i...

"I sindacati bocciano Azzolina e scrivono a Conte". Articolo su linkiesta.it
Delusi dal ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, i sindacati del comparto scuola hanno scritto al premier Giuseppe Conte. E che si tratti di una sonora bocciatura dell’esponente di governo dei Cinque Stelle lo certifica Maddalena Gissi, segretario nazionale della Cisl Scuola,...

Ecco perché si sciopera. Intervista di Maddalena Gissi al quotidiano on line "In Terris"
Falsa un po’ la realtà la ministra Azzolina quando afferma, come sta facendo ripetutamente, che i sindacati scioperano perché vogliono che sia conosciuto in anticipo il database dei quesiti per la prova scritta del concorso straordinario. Non è...

Mobilitazione scuola, conferenza stampa dei sindacati il 12 febbraio a Roma
E’ fissata per domani, mercoledì 12 febbraio, alle 14.30 la conferenza stampa dei segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams. L’appuntamento con i giornalisti, per illustrare le ragioni che hanno portato le cinque organizzazioni...

Maddalena Gissi commenta su facebook dichiarazioni della ministra Azzolina
Con un post sul suo profilo facebook la segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi, commenta alcune affermazioni della ministra Lucia Azzolina riportate nell'intervista rilasciata oggi, 9 febbraio, al quotidiano La Stampa. Le ragioni dello sciopero vengono ricondotte,...

Ci ha lasciati Nerina Antonini Ponti, già componente del CNPI per la CISL
È scomparsa improvvisamente a Perugia, nella mattinata di oggi 20 gennaio, Nerina Antonini Ponti, per anni dirigente molto attiva e impegnata della CISL Scuola, dei cui organismi statutari aveva fatto parte per molto tempo anche a livello nazionale, ricoprendo da ultimo,...

Scuola: concorsi in ritardo, record 250mila supplenti (ANSA)
Oltre 250 mila supplenti annuali nelle scuole italiane da settembre prossimo che si aggiungono ai 40 mila precari che già oggi sostituiscono i prof per brevi e brevissimi periodi di assenza: il prossimo anno scolastico rischia di vedere esplodere ai livelli massimi il fenomeno...

Fare comunità, valorizzare i nostri talenti. Il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica
Come nostra consuetudine, pubblichiamo il testo del messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica. Questa sera, care concittadine e cari concittadini, entriamo negli anni venti del nuovo secolo. Si avvia a conclusione un decennio impegnativo, contrassegnato da una...