Documenti

Retribuzioni del personale della scuola a marzo del 2019

Dentro il CCNL - Schede illustrative



MANIFESTO PER LA SCUOLA
LA SCUOLA È APERTA
A TUTTI E A TUTTE
CENTO APPUNTAMENTI PER LA SCUOLA
18 NOVEMBRE 2017

Sindacati scuola a Barbiana - 18 novembre 2017





News

Su docente tutor per l'orientamento inviate al Ministero osservazioni e proposte della CISL Scuola
Durante l’incontro di martedì 21 marzo col Ministero dell’Istruzione e del Merito sulle disposizioni che l’Amministrazione si accinge ad emanare in applicazione del DM 328 del 22 dicembre 2022 (Linee Guida per la " Riforma del sistema di orientamento" previste...

Domande di mobilità, alle 14.30 del 20 marzo question time di "Orizzonte Scuola" con Attilio Varengo
Continua la serie dei question time che Orizzonte Scuola dedica alla presentazione delle domande di mobilità del personale docenmte, educativo e ATA per l'a.s. 2023/24. La puntata di oggi, lunedì 20 marzo, vede ancora la presenza di Attilio Varengo,...

Commissioni per gli esami di Stato conclusivi del II ciclo, presentazione istanze dal 20 marzo al 5 aprile
Con la nota n.9260 del 16 marzo 2023 la Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici rende noti i criteri che disciplinano la formazione delle commissioni per l'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2022/23, con tutti i relativi...

Domande di mobilità 2023/24, il 13 marzo alle 17.30 consulenza in diretta su Orizzonte Scuola con Attilio Varengo
Lunedì 13 marzo, alle ore 17,30, question time di
Orizzonte Scuola sulle domande di mobilità del personale
docente, educativo e ATA per l'anno scolastico 2023/24.
A rispondere in diretta alle domande sarà Attilio Varengo,
componente della...

Nuovo incontro sugli organici del personale docente e ATA, non ancora pubblicate le tabelle dei posti
È proseguito venerdì 3 marzo il confronto sugli organici del personale docente e ATA per l’a.s. 2023/24, con l’esame della bozza di decreto presentata dall’Amministrazione ai sindacati. Un punto di particolare criticità è rappresentato dalla determinazione del contingente di...

Part-time: il personale a tempo indeterminato può presentare domanda entro il 15 marzo

Mobilità del personale docente, educativo e ATA per il 2023/24, pubblicate le ordinanze. Tutte le scadenze
Portano la data del 1° marzo 2023 le Ordinanze Ministeriali n.36
e n.38 relative alle procedure di mobilità per l'anno
scolastico 2023/2024 del personale docente, educativo ed ATA e
degli Insegnanti di Religione Cattolica.
Questi i termini previsti per le diverse...

Sulla mobilità 2023/24 question time di Orizzonte Scuola il 2 marzo alle 14.30
Sulle operazioni di mobilità del personale docente, educativo e ATA per l'a.s. 2023/24, oggetto dell'Ordinanza Ministeriale presentata in data 1° marzo ai sindacati, Orizzonte Scuola ha programmato un "question time" che andrà in onda giovedì 2 marzo...

Mobilità, presentata ai sindacati l'Ordinanza. Si apre uno spiraglio per gli assunti 2022/23
Si è concluso alle 14 di questo pomeriggio il confronto sull'ordinanza ministeriale per la mobilità 2023/24, dopo una lunga trattativa che si è svolta nei mesi scorsi puntando a definire un nuovo CCNI, modificando quello sottoscritto lo scorso anno alla luce dei cambiamenti...

Sindacati a confronto col Ministero sull'ordinanza mobilità. Alle 16 se ne parla su La Tecnica della Scuola
Sindacati al Ministero nella mattinata di mercoledì 1° marzo per concludere il confronto sulla mobilità del personale scolastico, in vista della pubblicazione dell'ordinanza. Per chiarire tutte le novità della mobilità 2023-2024, La Tecnica della Scuola ha...

Organici del personale docente e ATA per il 2023/24, informativa al Ministero
Si è svolto lunedì 27 febbraio al Ministero dell’Istruzione e del Merito l'incontro di informativa sugli organici per il prossimo anno scolastico 2023/24. Il Direttore Generale del Personale ha illustrato le tabelle che saranno proposte al MEF per il consueto decreto...

Informativa al Ministero sul decreto che disciplina l'integrazione delle GAE. Domande a fine giugno
Nel corso della mattinata di oggi, 17 febbraio, si è tenuto l'incontro di informativa sull'annuale decreto che prevede la presentazione delle domande di integrazione delle GaE per i seguenti motivi:
- scioglimento della riserva per il conseguimento del titolo di accesso;...

Mobilità, trattativa in fase di stallo. Chiesto confronto a livello politico col Ministero
Si è concluso con un nulla di fatto l'incontro svoltosi al Ministero dell'Istruzione e del Merito nella mattinata di oggi, 17 febbraio, convocato per proseguire il negoziato sull'ipotesi di CCNI sulla mobilità, negoziato che si è reso necessario a seguito delle modifiche di...

Compenso ore eccedenti per sostituzione di docenti assenti, i nuovo importi con i benefici contrattuali
In allegato una tabella che indica, suddivisi per grado di scuola, gli importi (al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali) della retribuzione oraria per ore eccedenti prestate per la sostituzione di colleghi assenti, aggiornati ai nuovi trattamenti retributivi conseguenti...

Su reclutamento, mobilità e tutor per l'orientamento incontro il 7 febbraio fra Ministero e sindacati
Si è svolto martedì 7 febbraio l'incontro tra Ministero
dell’Istruzione e del Merito e Organizzazioni Sindacali su
procedure di reclutamento, mobilità e introduzione della figura del
tutor per l'orientamento. Reclutamento
Il Capo di Gabinetto ha informato sullo...

Prova disciplinare per docenti assunti da I fascia GPS, il decreto per l'accorpamento delle commissioni
È stato pubblicato il decreto n. 143 del 2 febbraio 2023, a firma del Direttore Generale per il Personale Scolastico del MIM,...

Informativa ai sindacati sulla nuova procedura informatica per la gestione delle assunzioni
Giovedì 2 febbraio si è tenuto un incontro di informativa tra Organizzazioni Sindacali e Ministero sulla procedura informatica di immissione in ruolo. Nel corso dell'incontro, l'Amministrazione ha dato conto di alcune migliorie apportate alla procedura, frutto anche delle...

Riconoscimento delle abilitazioni conseguite all' estero, importanti decisioni del Consiglio di Stato
In data 28 e 29 dicembre c.a. sono state depositate le attese decisioni del Consiglio di Stato, in Adunanza plenaria, in merito alla riconoscibilità nel nostro ordinamento dei titoli di abilitazione e specializzazione conseguiti all'estero, segnatamente in Bulgaria e Romania. I...

Corso di preparazione alle prove di accesso all'VIII ciclo di TFA per il sostegno
La segreteria nazionale della CISL Scuola, in collaborazione con la CISL Scuola Puglia e con Irsef Irfed, in previsione dell’imminente emanazione del bando per l’ottavo ciclo di TFA per il sostegno, organizza un percorso formativo online di preparazione alle...

Anticipazioni sui benefici economici del nuovo CCNL, erogazione prevista tra il 27 e il 30 dicembre
Sulla home page di NoiPA è stato pubblicato un messaggio con il
quale il MEF comunica che la data di erogazione degli arretrati
relativi all'anticipazione dei benefici economici del nuovo CCNL è
prevista tra il 27 e il 30 dicembre.
Sono infatti in corso in queste...

Prova conclusiva per gli assunti da GPS, informativa sul decreto ministeriale. Rimuovere un inutile accanimento valutativo
Si è svolto venerdì 16 dicembre l'incontro di informativa sul decreto ministeriale che prevede, per lo svolgimento della prova finale cui devono essere sottoposti i docenti assunti da GPS di I fascia (comma 4 dell'articolo 59 del DL 73/2021), la possibilità di far confluire in...

Nuova procedura di assunzione su posti di sostegno, una scheda della CISL Scuola
La segreteria nazionale della CISL Scuola (ufficio
sindacale/legislativo) propone una dettagliata scheda illustrativa
della nuova procedura di assunzione su posti di sostegno di cui al
decreto ministeriale 30 settembre 2022, n. 259.
La scheda contiene utili indicazioni...

Nuova procedura di reclutamento per docenti di sostegno, cosa prevede il DM 259/2022
Col D.M. 259 del 30 settembre 2022 vengono disciplinate le modalità di costituzione e funzionamento delle nuove graduatorie regionali per l'assunzione su posti di sostegno secondo quanto previsto dalle modifiche apportate dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178 al DL 126/2019 -...

Anno di formazione e prova del personale docente neo immesso in ruolo, pubblicata la circolare
Porta la data del 15 novembre 2022 la circolare 39972 del Direttore Generale per il personale del Ministero dell’Istruzione e del Merito che descrive le modalità di svolgimento delle attività di formazione e prova per i docenti neoassunti per l’a.s. 2022/23. La nota tiene conto...

Contratto mobilità, per la CISL Scuola nessun nuovo vincolo ai docenti assunti nel 2022/23
Nel pomeriggio di mercoledì 9 novembre si è tenuto, in modalità mista, un ulteriore incontro tra la Direzione del Personale del Ministero e le Organizzazioni Sindacali sulle modifiche da apportare al CCNI sulla mobilità. Ancora una volta, la CISL Scuola ha ribadito di non...