Documenti

Retribuzioni del personale della scuola a marzo del 2019

Dentro il CCNL - Schede illustrative



MANIFESTO PER LA SCUOLA
LA SCUOLA È APERTA
A TUTTI E A TUTTE
CENTO APPUNTAMENTI PER LA SCUOLA
18 NOVEMBRE 2017

Sindacati scuola a Barbiana - 18 novembre 2017





News

Emendamenti al decreto "milleproroghe", le proposte della CISL Scuola
È in corso di svolgimento l’iter di conversione in legge del dl 183/2020 (cosiddetto “milleproroghe”), entrato in vigore il 31 dicembre 2020 e che pertanto dovrà essere convertito definitivamente in legge entro il 1° marzo, sessantesimo giorno a decorrere da tale data. Il...

Incontro al Ministero su GPS, graduatorie ATA, concorso IRC, reclutamento DSGA
Giovedì 14 gennaio ha avuto luogo un incontro tra la Direzione Generale del Personale del Ministero dell’Istruzione e le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL con un nutrito ordine del giorno:
- DM elenchi aggiuntivi GPS
- DM aggiornamento III fascia ATA...

Concorso docenti IRC, chiesto incontro al Ministero dopo l'intesa con la CEI del 14 dicembre
La CISL Scuola ha inviato al Ministero dell’Istruzione, insieme alle altre organizzazioni sindacali, una richiesta di incontro urgente sul concorso per gli insegnanti di religione cattolica, alla luce dell’Intesa fra Ministero e CEI siglata il 14 dicembre. L'Intesa costituisce...

Domande di cessazione dal servizio, 1.200 in più rispetto allo scorso anno, in aumento quota 100
Sono 35.068 le domande di collocamento in pensione pervenute alla scadenza per la presentazione, fissata al 7 dicembre, considerando complessivamente personale docente, educativo e ATA. Quasi 1.200 in più rispetto allo scorso anno, quando erano state in tutto 33.886. Il...

Assunzione in ruolo di 472 docenti di Religione Cattolica, il Decreto Ministeriale
Porta la data dell’8 agosto 2020 il DM 93 concernete le immissioni in ruolo dei docenti di religione cattolica ai sensi dell’art.1-bis, comma 3, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126. Il contingente complessivo di n. 472 assunzioni, corrispondente al numero delle cessazioni...

Docenti di religione cattolica, del tutto insufficiente il numero delle assunzioni
“Non è possibile che per le assunzioni in ruolo dei docenti di religione ci si basi solo sui pensionamenti del prossimo settembre: sono anni che non si assume, i numeri sono ben lontani da quanto sarebbe logico e giusto”. Non ci sta Maddalena Gissi, segretaria...

Incontro tra i sindacati e il Servizio nazionale per l’Irc della Cei
Si è svolto nel pomeriggio di ieri (14 luglio 2020) l’incontro in videoconferenza tra le organizzazioni sindacali - FlcCgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Fgu/Snadir - e don Daniele Saottini, direttore del Servizio nazionale per l’Irc della Cei. L’incontro ha visto tutti...

Assunzioni e stabilizzazioni dei docenti IRC, chiesto un incontro urgente
Le segreterie nazionali di CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams/SNADIR hanno inviato una lettera al Capo Dipartimento Istruzione evidenziando la necessità di provvedere con urgenza all’avvio della procedura di scorrimento della graduatoria di merito...

Obiettivo stabilità del lavoro, vale anche per chi insegna religione. Si intervenga in legge di bilancio
Vale per i docenti di religione quello che stiamo rivendicando in generale per tutti gli insegnanti: dare stabilità al lavoro, come diritto delle persone, che non è giusto mantenere a lungo in uno stato di precarietà, e come condizione che favorisce la miglior funzionalità del...

Anche per gli IRC soluzioni che contrastino la precarietà
Individuare anche per gli insegnanti di religione cattolica soluzioni che pongano rimedio a una condizione diffusa e insostenibile di precarietà del lavoro. Questo il motivo della richiesta di incontro urgente inviata dalla CISL Scuola e da altre sigle sindacali al Capo di...

Urgente dare risposta alle attese dei docenti precari IRC
I sindacati Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola Rua e Fgu/Snadir hanno incontrato oggi il responsabile del servizio nazionale per l'IRC della CEI, don Daniele Saottini, per un confronto sul tema del reclutamento dei docenti di religione cattolica. Nell'incontro, fortemente...

Sul reclutamento dei docenti IRC una proposta da migliorare
Con una nota unitaria, diffusa dalla CISL Scuola insieme a Flc CGIL, UIL Scuola RUA e Gilda-SNADIR, viene commentata una proposta di legge del sen. Pittoni che, pur accogliendo una parte delle richieste portate qualche tempo fa alla sua attenzione, necessiterebbe ad avviso delle...

Reclutamento insegnanti religione cattolica: esiti incontro al MIUR
Nell'ambito del calendario di incontri, frutto del confronto avviato con il Gabinetto del Ministro in occasione dell'inizio dell'anno scolastico, si è svolto stamattina al Miur l'incontro con all'ordine del giorno il “reclutamento degli insegnanti di religione...

Concorso Insegnanti di Religione: facciamo chiarezza
A fronte di una campagna di disinformazione avviata sui social da parte di associazioni non rappresentative e di gruppi di insegnanti di religione poco informati sull’attività svolta in questi mesi dalle organizzazioni sindacali rappresentative (CISL Scuola, SNALS e FGU/Snadir)...

Problematiche docenti IRC, esiti del secondo incontro svoltosi oggi al MIUR
Lo scorso 7 settembre, Cisl Scuola, Snals e Gilda hanno inviato all’amministrazione una nuova richiesta di incontro - relativamente alle numerose problematiche riguardanti il personale docente di Religione Cattolica - in prosecuzione di quello avvenuto il 1° agosto. L’incontro,...

Problematiche docenti IRC, chiesto un altro incontro al MIUR
La Cisl Scuola, insieme a Snals Confsal e Gilda, ha inviato una nuova richiesta di incontro alla ministra Fedeli al fine di riprendere il confronto sulle problematiche del personale docente IRC. Un precedente incontro si era tenuto lo scorso 1° agosto, per un primo...

Docenti IRC, esiti dell'incontro al MIUR del 1° agosto
Si è appena concluso l'incontro al MIUR alla presenza del Vice Capo di Gabinetto Rocco Pinneri in risposta alla richiesta di CISL Scuola, Snals e Gilda relativamente a numerose problematiche riguardanti il Personale docente di Religione Cattolica. Nell'incontro la CISL Scuola,...

Problematiche dei docenti IRC, martedì 1° agosto incontro al MIUR
Martedì 1° agosto alle ore 15 si svolgerà al Miur l’incontro chiesto dalla Cisl Scuola, insieme a Snals e Gilda, a seguito della nostra richiesta di approfondimento e confronto sulle diverse problematiche che interessano i docenti di religione cattolica e delle quali abbiamo...

Mobilità Insegnanti di Religione Cattolica per l'a.s. 2015/16
Per gli insegnanti di ruolo di religione cattolica, il MIUR in attuazione di quanto disposto dall'art. 37 bis del CCNI 23.2.2015 concernente la mobilità per il prossimo anno scolastico ha emanato - attraverso la

Utilizzazioni e assegn. provvisorie: le date e i modelli di domanda
Il MIUR ha emanato la nota 6870 del 7.7.2014 relativa alla presentazione delle domande di utilizzazione ed assegnazione...

Mobilità Insegnanti di Religione Cattolica per l'a.s. 2014/15
Per gli insegnanti di ruolo di religione cattolica, il MIUR in attuazione di quanto disposto dall'art. 37 bis del CCNI 26.2.2014 concernente la mobilità per il prossimo anno scolastico ha emanato - attraverso la

Insegnanti Religione Cattolica: "tutto mobilità, a.s. 2013/14"
Il MIUR ha emanato l'Ordinanza 199 del 21.3.2013 che disciplina - per il prossimo anno scolastico - modalità e termini di...

Titolo di studio per insegnare religione, cosa dice la nuova Intesa
La nuova Intesa tra MIUR e CEI siglata lo scorso 28 giugno ha - tra le altre cose - previsto quale nuovo titolo necessario per impartire...

IRC: siglate due nuove intese tra CEI e MIUR
Lo scorso 28 giugno sono state siglate due intese dal presidente della CEI (la Conferenza Episcopale Italiana), card. Angelo Bagnasco e dal Ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo.
Con la...

Insegnanti Religione Cattolica: "tutto mobilità, a.s. 2011/12"
Il MIUR ha emanato l'Ordinanza 29 dell'8.4.2011 che disciplina - per il prossimo anno scolastico - modalità e termini di presentazione...