
I problemi del personale precario sono da sempre al centro dell’attenzione per la CISL Scuola, che a ogni livello e in modo particolare attraverso le sue strutture territoriali dedica loro grande attenzione e forte impegno, assicurando in modo assiduo e costante ogni necessario intervento di assistenza e tutela sindacale.
In termini più generali, il contrasto alla precarietà del lavoro e la richiesta di una sua piena stabilizzazione sono per la Cisl Scuola obiettivi prioritari, insieme a quello di garantire a chi lavora precariamente il massimo della tutela sul piano legislativo e contrattuale.

Notizie

Finalmente assegnate alle scuole le risorse per pagare le supplenze di maggio e giugno
Dopo ben cinque mesi di attesa, finalmente i supplenti temporanei ancora in attesa degli stipendi per servizi resi a maggioe giugno potranno ricevere quanto di loro spettanza con una emissione speciale che NOIPA ha annunciato per il prossimo 18 di novembre. Un ritardo del tutto...

Supplenze conferite attingendo dalle MAD, nota del Ministero dell'Istruzione
Con la nota 29502 del 27 settembre 2021 la Direzione Generale per il Personale Scolastico del Ministero dell'Istruzione detta indicazioni, limitatamente all'anno scolastico 2021-22, relativamente alle supplenze da conferire al personale che ha presentato ad una o più istituzioni...

Procedure informatizzata di assunzione, come fare le domande: 6 tutorial della CISL Scuola
Sono aperte dalla mattina del 10 agosto le funzioni per le
istanze di partecipazione alle operazioni informatizzate di
assunzione dalle GAE e dalle GPS. Gli interessati hanno tempo fino
alle ore 23.59 del 21 agosto.
L'Ufficio Sindacale della CISL Scuola ha realizzato sei...

Istruzioni operative per le supplenze del personale docente, educativo e ATA, la Circolare per il 2021/22
Porta la data del 6 agosto 2021 la circolare n. 25089, a firma del Direttore Generale per il Personale Scolastico, con la...

Assunzioni in ruolo del personale ATA, per il 2021/22 saranno in tutto 12.193
Nel pomeriggio di venerdì 6 agosto si è tenuto l’incontro di informativa sul contingente per le immissioni in ruolo del personale ATA. L’Amministrazione ha riferito che il Mef ha autorizzato per l'anno scolastico 2021-22 l'assunzione a tempo indeterminato di 12.193 unità...

Assunzioni dalle GPS, domande dal 10 al 21 agosto. Imminente la circolare sulle supplenze
Nella mattinata di giovedì 5 agosto si è tenuto il previsto incontro sulla gestione informatizzata delle supplenze. L'Amministrazione ha comunicato ufficialmente che le funzioni per la presentazione delle domande da parte di chi intende partecipare alla procedura informatizzata...

Istanze per elenchi aggiuntivi GPS, termine prorogato alle 23.59 del 25 luglio
Con un avviso e una nota trasmessa a tutti gli Uffici Scolastici Regionali il Ministero dell'Istruzione ha disposto la proroga alle ore 23.59 del 25 luglio p.v. dei termini per presentare le domande di inserimento negli elenchi aggiuntivi alla I fascia GPS. Nella nota con si...

GPS - causale concorso straordinario 2020 e STEM - corretto inserimento titolo

Elenchi aggiuntivi GPS I fascia, indicazioni per chi ha superato il concorso straordinario
Nel corso dell’incontro di venerdì 16 luglio fra Ministero dell’Istruzione e Sindacati è stato discusso anche il tema del valore abilitante che, ad avviso della CISL Scuola, dev’essere riconosciuto al superamento del concorso straordinario 2020 anche per chi non rientra fra gli...

Inserimento titoli culturali nelle istanze di inclusione negli elenchi aggiuntivi alla I fascia delle GPS
Anche in occasione delle nuove domande di inclusione negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia trova applicazione, per quanto riguarda le modalità di inserimento dei titoli, la

Elenchi aggiuntivi nelle GPS di I fascia, nota del Direttore Generale del Personale e scheda CISL Scuola
Con la nota 21317 del 12 luglio 2021 a firma del Direttore Generale del Personale del Ministero dell’Istruzione sono stati trasmessi agli Uffici Scolastici regionali il D.M. n. 51 del 3 marzo 2021 e l’Avviso, pubblicato sul sito Internet del Ministero, con cui si comunica...

Gli emendamenti al decreto legge "sostegni bis" approvati in Commissione alla Camera dei Deputati
Ha preso avvio il 12 luglio alla Camera dei Deputati l'esame in Aula del disegno di legge di conversione del DL 73/2021 (cosiddetto "Sostegni bis"). L'esame in V Commissione Bilancio ha visto l'approvazione di alcuni emendamenti agli articoli 58 e 59 del Decreto Legge,...

Inserimento negli elenchi aggiuntivi delle GPS di I fascia, domande dal 16 al 24 luglio
Con un avviso a firma del Direttore Generale del Personale del Ministero dell’Istruzione sono stati fissati i termini per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento negli elenchi aggiuntivi delle graduatorie provinciali per supplenza (GPS) di I fascia e...

Procedura per le assunzioni del personale docente, prosegue il confronto col Ministero
Si è svolta mercoledì 7 luglio l’informativa in videoconferenza sulle procedure con cui si procederà alle prossime assunzioni in ruolo del personale docente e in particolare sui contenuti dell'Allegato A che accompagnerà come di consueto il decreto contenente i contingenti di...

Il boom di bocciature frutto di un modello di reclutamento fallimentare
Grande attenzione è stata dedicata, nella relazione di apertura dell’Assemblea Nazionale CISL Scuola in corso da ieri a Trento, ai temi attualissimi del precariato e del reclutamento, in un contesto che vede profilarsi un ennesimo flop delle assunzioni, con 113.000 cattedre...

Scelta scuole per supplenze ATA e altre scadenze per diverse operazioni
Sono numerose le scadenze che interessano in questi giorni diverse categorie di personale scolastico. Ricordiamo in particolare che dal 18 giugno al 9 luglio è aperta la "finestra" per la scelta delle scuole per le supplenze riguardanti gli aspiranti...

Scioglimento riserve e presentazione nuovi titoli per aspiranti inclusi nelle GAE, istanze dal 16/6 al 2/7
Con il DM 178 del 16 giugno 2021, diffuso in pari data con nota 18688 del Direttore Generale del Personale del Ministero dell'Istruzione, vengono impartite disposizioni in merito alle consuete operazioni annuali con cui gli aspiranti inseriti in GAE possono, con...

Concorso STEM, il Ministero sottopone ai sindacati la bozza del decreto dipartimentale
Il Ministero dell'Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza del decreto dipartimentale con il quale verrà disciplinato il concorso STEM (destinato alle discipline A-20, A-26, A-27, A-28 e A-41), in coerenza con le disposizioni previste dai commi 14-18 dell'art.59 del...

Flop delle assunzioni? Per il sostegno non è un rischio, è una certezza. I dati in un video della CISL Scuola
"Un nuovo flop delle assunzioni? Stando alle cifre che abbiamo analizzato, più che un rischio là si può considerare una certezza. Almeno per il sostegno, e soprattutto per le aree, già in forte sofferenza, del nord; ma sarà così anche per molte classi di concorso della...

Proroga supplenze personale ATA, diffusa la circolare ministeriale, confermate le consuete disposizioni
Il Ministero ha disposto, con la nota 17060 del 1° giugno, le modalità con cui è possibile procedere alla proroga dei contratti di supplenza del personale ATA con contratto fino al 30/06. A tal proposito vengono richiamate le istruzioni già impartite con la nota 8556 del 10...

Il reclutamento nella scuola rispetta la Costituzione. Basta polemiche infondate
Con tutto il rispetto che si deve a una personalità della levatura di Sabino Cassese, mi sento di muovere alcune obiezioni al ragionamento che ancora una volta ripropone in un suo articolo di ieri sul Corriere della Sera, per la non rispondenza alla realtà di talune...

Pubblicato il calendario delle prove suppletive del concorso straordinario per docenti della secondaria
È stato pubblicato sul sito del Ministero il calendario delle prove suppletive per il concorso straordinario a posti di personale docente per la scuola secondaria di I e II grado. Come già annunciato, le prove si svolgono dal 14 al 20 maggio.

Concorso straordinario docenti secondaria, al via le prove suppletive
Con la nota n. 12547 del 23/04/2021, a firma del Direttore Generale per il Personale, il Ministero dell'Istruzione fornisce indicazioni relativamente allo svolgimento delle prove suppletive del concorso straordinario per docenti della scuola secondaria di I e II grado...

Supplenze in sostituzione di lavoratori "fragili", nota del Ministero dell'Istruzione
Il Ministero, in data 1° aprile 2021, ha pubblicato la nota 7863 - a firma del Direttore Generale del Dipartimento delle Risorse...

Aggiornamento graduatorie III fascia personale ATA, scheda illustrativa della CISL Scuola
L'Ufficio Sindacale della CISL Scuola presenta in una scheda
illustrativa i contenuti del decreto per l'inclusione o
l'aggiornamento del punteggio nelle graduatorie di III fascia per
le supplenze del personale ATA .
Informazioni e assistenza per la presentazione della...