
I problemi del personale precario sono da sempre al centro dell’attenzione per la CISL Scuola, che a ogni livello e in modo particolare attraverso le sue strutture territoriali dedica loro grande attenzione e forte impegno, assicurando in modo assiduo e costante ogni necessario intervento di assistenza e tutela sindacale.
In termini più generali, il contrasto alla precarietà del lavoro e la richiesta di una sua piena stabilizzazione sono per la Cisl Scuola obiettivi prioritari, insieme a quello di garantire a chi lavora precariamente il massimo della tutela sul piano legislativo e contrattuale.

Notizie

Docenti: riconoscimento abilitazione a chi ha superato la prova del concorso straordinario 2020 (scuola secondaria)

Martedì 24 maggio alle ore 16 question time di "Orizzonte Scuola" con Attilio Varengo su aggiornamento GPS
È in programma martedì 24 maggio alle ore 16 un nuovo appuntamento con Question Time, la rubrica di consulenza curata dalla redazione di Orizzonte Scuola, dedicato all'aggiornamento e/o inserimento nelle Graduatorie provinciali per le supplenze, il cui...

Inserimento e aggiornamento nelle GPS, informazioni e chiarimenti in diretta su "La Tecnica della Scuola"
Continuano a giungere richieste di informazione e chiarimento sulle procedure di inserimento o aggiornamento delle posizioni nelle GPS. Il tema è oggetto di una diretta on line curata da "La Tecnica della Scuola" in programma giovedì 19 maggio alle 16.

Question time di Orizzonte Scuola sul rinnovo delle GPS, mercoledì 18 maggio ore 14,30
Torna Question time, la rubrica live di
approfondimento di "Orizzonte Scuola", nella quale
questa volta vengono prese in esame le domande più frequenti
sull’aggiornamento delle Gps 2022.
In collegamento con il giornalista di...

Aggiornamento GPS e graduatorie d'istituto, pubblicata l'ordinanza. Domande dal 12 al 31 maggio
Pubblicata l’Ordinanza Ministeriale 6 maggio 2022 n. 112 che
disciplina le procedure per l’aggiornamento delle graduatorie
provinciali (GPS) e di istituto e le modalità di conferimento delle
supplenze per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24.
La presentazione delle...

Sul rinnovo delle GPS anticipazioni e approfondimenti in una diretta di "Tecnica della Scuola"
In attesa che venga pubblicata, probabilmente la settimana prossima, l'ordinanza sul rinnovo delle GPS, sui suoi contenuti e sulle principali novità si discute in una diretta curata da Daniele Di Frangia per "La Tecnica della Scuola".

Il parere del CSPI sullo schema di ordinanza ministeriale riguardante le procedure di aggiornamento delle GPS

Disponibilità per la procedura straordinaria riservata ai precari con tre anni di servizio
Il Ministero dell’Istruzione ha fornito alle organizzazioni
sindacali il prospetto con le disponibilità per la procedura
straordinaria riservata ai precari con tre annualità di servizio
prevista dal comma 9 bis dell'articolo 59 del DL 73/2021.
L’Ufficio Sindacale della...

Procedura di conferimento delle supplenze da GPS, le modifiche chieste dai sindacati
Con una nota inviata al Capo di Gabinetto del Ministro dell'istruzione, e per conoscenza al Capo Dipartimento Istruzione e al Direttore Generale del Personale, la CISL Scuola e le altre organizzazioni sindacali rappresentative, come annunciato in sede di confronto sull'Ordinanza...

Aggiornamento GPS, la CISL Scuola chiede di portare il confronto a livello politico
È proseguito nel pomeriggio di venerdì 8 aprile il confronto con la Direzione Generale del Personale sulla bozza di ordinanza ministeriale per l'aggiornamento delle GPS. L'Amministrazione ha accolto alcune delle richieste che erano state avanzate dalla CISL Scuola. Gli aspiranti...

Concorso ordinario: troppi gli errori segnalati, pronti al contenzioso. Dichiarazione di Ivana Barbacci
Si stanno svolgendo le prove del concorso ordinario per la scuola secondaria e ogni giorno ci arrivano segnalazioni di quesiti sbagliati, o per i quali più di una era la risposta esatta, o addirittura casi in cui nella batteria di quiz la stessa domanda era ripetuta due volte....

Aggiornamento biennale delle GPS, presentazione delle istanze prevista entro la prima decade di maggio
Nel pomeriggio di martedì 5 aprile si è tenuto il primo incontro di informativa sull’imminente aggiornamento biennale delle GPS, previsto dal D.L.4/2022 come convertito con modificazioni dalla L.25/2022. L'Amministrazione ha presentato la bozza dell'Ordinanza Ministeriale, che...

Concorsi per soli titoli personale ATA (24 mesi), le domande dal 27 aprile al 18 maggio
Il Ministero dell'Istruzione, con nota 13671 del 5 aprile 2022, ha invitato gli Uffici Scolastici Regionali a bandire i...

SOS Graduatorie (GAE, GPS, GI), question time di Orizzonte Scuola con Attilio Varengo
Nuovo appuntamento con Question Time, la rubrica di
consulenza curata dalla redazione di Orizzonte Scuola.
Venerdì 25 marzo alle 15:00 spazio alle risposte alle
domande più frequenti sulle graduatorie (da GaE fino alle GPS
passando per GI).
A...

In Gazzetta il decreto legge 21/2022, confermati i contratti sui posti covid
Sulla Gazzetta Ufficiale n.67 è stato pubblicato il

Aggiornamento Graduatorie a Esaurimento, pubblicato il Decreto. Domande dal 21 marzo al 4 aprile. Scheda CISL Scuola
Col D.M. 60 del 10 marzo 2022 sono state disciplinate le
modalità con cui procedere all’aggiornamento delle Graduatorie ad
Esaurimento (GaE) per il triennio 2022/2025.
I termini per l'inoltro delle istanze di aggiornamento decorrono
dalle ore 9.00 del giorno 21 marzo...

Idonei concorsi STEM, l'Amministrazione si riserva ulteriori approfondimenti
Nel corso dell'informativa svoltasi in data 11 marzo è stata discussa anche la questione degli idonei "non vincitori" dei concorsi STEM, che per effetto delle modifiche introdotte in sede di conversione del decreto "milleproroghe" sono stati a tutti gli...

Il parere del CSPI sul decreto riguardante l’aggiornamento delle GAE e delle graduatorie di istituto di I fascia

Incontro al Ministero sulle supplenze per docenti ed ATA con "contratti covid"

Organico covid, il Ministero convoca i sindacati per giovedì 3 marzo
È pervenuta ai sindacati, da parte del Dipartimento Risorse del Ministero dell'Istruzione, la convocazione per un incontro che si terrà giovedì 3 marzo avendo come oggetto l'aggiornamento dei dati sulle supplenze conferite a personale docente e ATA sui posti del cosiddetto...

Il parere del CSPI sul Regolamento concernente le GPS e le graduatorie di istituto

Monitoraggio supplenze su posti Covid, la CISL Scuola chiede un urgente incontro al Ministero dell’Istruzione
Con una lettera inviata al Capo Dipartimento Risorse del Ministero dell’Istruzione, la CISL Scuola chiede la convocazione di un incontro urgente per informazione e confronto sul monitoraggio relativo all’attivazione delle supplenze su posti Covid e per la rilevazione del...

Verso la proroga per tutte le supplenze di docenti e personale ATA su posti Covid
Si è da poco concluso l'incontro che il Ministero ha convocato per informare i sindacati sulle modalità applicative della norma contenuta nella Legge di bilancio in corso di approvazione che proroga i contratti sui posti covid, la cui scadenza era prevista il 30 dicembre.

Supporto per la preparazione alla prova scritta del concorso primaria e infanzia
CISL Scuola Puglia e CISL Scuola Friuli V.G. organizzano, insieme a IRSEF IRFED, attività di supporto formativo per la preparazione alle prove scritte del concorso ordinario a posti di docente per la scuola dell'infanzia e primaria, in programma dal 13 al 21 dicembre. Le...

Concorsi STEM, accolta la richiesta della CISL Scuola: procedura straordinaria per i precari sui posti residuati dopo le assunzioni
Si è svolto oggi, 17 novembre, il previsto confronto con la Direzione Generale del Ministero sul decreto interministeriale che quantifica i posti da destinare al nuovo concorso ordinario da bandire ai sensi del comma 18 dell'articolo 59 del DL 73/2021. L'Amministrazione, sulla...