
I problemi del personale precario sono da sempre al centro dell’attenzione per la CISL Scuola, che a ogni livello e in modo particolare attraverso le sue strutture territoriali dedica loro grande attenzione e forte impegno, assicurando in modo assiduo e costante ogni necessario intervento di assistenza e tutela sindacale.
In termini più generali, il contrasto alla precarietà del lavoro e la richiesta di una sua piena stabilizzazione sono per la Cisl Scuola obiettivi prioritari, insieme a quello di garantire a chi lavora precariamente il massimo della tutela sul piano legislativo e contrattuale.

Notizie

Concorso ordinario e straordinario per docenti IRC, i sindacati chiedono incontro al Ministero
FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, Snals e Fgu/Snadir hanno chiesto un incontro urgente al Direttore Generale per il personale scolastico, Dott. Filippo Serra, per richiamare nuovamente l’attenzione del Ministero sulla procedura di assunzione dei docenti di religione nel...

150 milioni per pagare le supplenze brevi. Ennesima misura tampone, serve soluzione diversa
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la conversione in legge del decreto legge 18 novembre 2022, n. 176 (cosiddetto “Aiuti quater”), che “assorbe” il DL 179 del novembre scorso, nel quale erano stati stanziati 150 milioni a copertura del fabbisogno per il...

Nuova procedura di reclutamento per docenti di sostegno, cosa prevede il DM 259/2022
Col D.M. 259 del 30 settembre 2022 vengono disciplinate le modalità di costituzione e funzionamento delle nuove graduatorie regionali per l'assunzione su posti di sostegno secondo quanto previsto dalle modifiche apportate dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178 al DL 126/2019 -...

Parere del CSPI sull'istituzione di graduatorie finalizzate all’immissione in ruolo su posto di sostegno

Graduatorie provinciali supplenze. CISL Scuola chiede un tavolo di confronto permanente per garantire regolarità
Sono state davvero tante le segnalazioni di errori in occasione delle procedure di conferimento delle supplenze dalle graduatorie provinciali. Il loro affidamento al sistema informatico, anziché garantire rapidità, regolarità e trasparenza delle operazioni, ha prodotto...

Problemi con la gestione delle supplenze sui posti di educazione motoria nella primaria, chiesto incontro urgente al Ministero
Si moltiplicano le segnalazioni di problemi relativamente alla stipula dei contratti a tempo determinato per supplenze su posti di educazione motoria nella primaria, in particolare per quanto riguarda l'esigenza di tenere conto delle ore destinate alla programmazione, cosa che...

Copertura posti ATA che residuano dopo la II procedura di stabilizzazione del personale ex LSU
Con la nota 32319 del 13 settembre 2022, il Ministero dell’Istruzione fornisce indicazioni relativamente alla gestione dei contratti di supplenza sui posti eventualmente residuati a conclusione della II procedura di stabilizzazione del personale ex LSU e in attesa di quella...

Supplenze da Gps, dagli spezzoni alle cattedre COE e COI: tutte le info utili. Question time di Orizzonte Scuola con Attilio Varengo
Nuovo appuntamento con Question Time, la rubrica di consulenza curata dalla redazione di Orizzonte Scuola. Giovedì 11 agosto alle 14:15 sarà data risposta alle domande sulle supplenze da GPS e GaE. In collegamento Attilio Varengo, segretario nazionale della...

Assunzioni da Gps prima fascia sostegno e da call veloce: riuscirò ad entrare in ruolo? 10 agosto ore 14.30 su "La Tecnica della Scuola"
Entro domani, 11 agosto, gli uffici scolastici provinciali pubblicheranno gli esiti delle immissioni in ruolo da call veloce e gli esiti delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. Sarà quindi la volta delle assunzioni – per i posti di sostegno – dalla I fascia delle GPS.

Bonus di 200 euro al personale in servizio su posti Covid con contratto scaduto entro giugno
Il Ministero dell’Istruzione, con messaggio pubblicato sul proprio sito, informa che il personale scolastico destinatario di incarichi sul cd "organico covid", il cui contratto sia scaduto entro il mese di Giugno 2022, può accedere all'indennità una tantum di 200 euro...

Scelta delle 150 scuole per le supplenze, FAQ del Ministero e tabulati per preferenze sintetiche
Il Ministero dell'Istruzione ha inserito sul proprio sito una sezione dedicata alle FAQ relative alla compilazione...

Domande di supplenza e scelta delle sedi, istruzioni per l'uso. "La Tecnica risponde", 3 agosto ore 15.30
Quali sono le opzioni di cui tiene conto l'algoritmo che gestisce le domande di supplenza e la scelta delle sedi in base alle indicazioni contenute nelle istanze degli interessati? Meccanismi che occorre conoscere bene per impostare in modo ottimale l'elenco delle 150...

Domande di supplenza 2022/23 e scelta scuole, diffusa dal Ministero dell'Istruzione la Guida Operativa
Diffusa dal Ministero dell’Istruzione la Guida Operativa per la compilazione delle domande per le supplenze e la scelta delle scuole da parte degli aspiranti inclusi nelle GAE e nelle GPS. Gli aspiranti devono compilare e inviare la domanda utilizzando le funzioni a...

Supplenze e Gps 2022, chiarimenti e novità della circolare. Diretta Tecnica della Scuola 1° agosto ore 16.30
La circolare sul conferimento delle supplenze per l'a.s. 2022/23 è stata pubblicata il 29 luglio. Di tutti...

Circolare del Ministero dell’Istruzione sulle operazioni di conferimento delle supplenze per il 2022/23
Diffusa dal Ministero dell’Istruzione la circolare sulle operazioni di conferimento delle supplenze per il 2022/23. La circolare conferma i contenuti di quella dell’anno precedente con le seguenti novità:
- viene precisato che il personale già assunto a tempo...

Supplenze e assunzioni da I fascia GPS. Question time di Orizzonte Scuola 29 luglio ore 15,30
È tempo di domande per le supplenze da GAE e GPS. Il Ministero ha annunciato l’imminente apertura delle funzioni, confermate per il periodo che va dal 2 al 16 agosto. Sui posti di sostegno, previste anche quest’anno le assunzioni finalizzate al ruolo dalla I fascia delle GPS....

Circolare supplenze docenti: resoconto dell'odierna informativa al Ministero

Bonus 200 euro per i precari in servizio fino al 30 giugno, possibile la richiesta all'INPS
A seguito di contatti intercorsi tra il patronato INAS nazionale e l’INPS per un'attenta verifica circa il diritto dei supplenti con contratto scaduto il 30 giugno di accedere al bonus di 200 euro previsto nel DL “Aiuti”, è possibile fornire le seguenti indicazioni. Il decreto...

Gps 2022, scioglimento della riserva e scelta delle sedi. Diretta di Tecnica della Scuola il 13 luglio
“La Tecnica della Scuola” organizza, per
mercoledì 13 luglio 2022, alle ore 16, una diretta sui temi
delle delicate scelte da prendere per le supplenze annuali da GaE e
GPS.
La diretta, trasmessa sui canali youtube e facebook della testata,
sarà...

Pareri del CSPI sulla "procedura straordinaria GPS" e sulla "sessione straordinaria degli esami di Stato"
- schema di...

Bonus di 200 euro ai precari, il Governo risolva il paradosso. Votato alla Camera un ordine del giorno
Giovedì scorso la Camera ha votato la fiducia al Governo sul decreto “aiuti”; lunedì è previsto il voto sul testo, che passerà quindi al Senato per la definitiva conversione in legge entro il termine del 15 luglio. Com’era prevedibile, non sono state introdotte le modifiche...

Barbacci, garantire il bonus di 200 euro al personale precario. Pressing su forze politiche e Parlamento
Va trovata subito una soluzione per evitare che decine di migliaia di precari non si vedano riconosciuto il bonus di 200 euro la cui liquidazione è prevista con lo stipendio di luglio. La CISL Scuola è impegnata, insieme alla Confederazione, a sostenere un necessario intervento...

Aperte le funzioni per scioglimento riserve e conferma titoli di servizio in GAE e GPS
Con la nota prot.24978 del 30/06/2022 a firma del Direttore Generale per il Personale il Ministero dell’Istruzione comunica l'apertura delle funzioni per la presentazione telematica delle seguenti istanze:
- scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno...

Procedura concorsuale straordinaria per docenti della secondaria, il decreto con le aggregazioni interregionali
Col Decreto del Direttore Generale per il Personale n. 1493 del 21/06/2022 sono state definite le aggregazioni interregionali relative alla procedura concorsuale straordinaria per docenti della scuola secondaria di I e II grado di cui all’articolo 59, comma 9-bis, del...

Quesiti errati nei concorsi per A059 e B006, si procede alla rettifica dei punteggi
Con due distinte comunicazioni (prot. n. 23344 e prot. n. 23347 entrambe in data 17/06/2022) il Ministero dell’Istruzione comunica che si sta procedendo a rettificare il punteggio della prova scritta dei concorsi indetti con D.D. n. 499/2020 e D.D. 23/2022 rispettivamente per la...