
I problemi del personale precario sono da sempre al centro dell’attenzione per la CISL Scuola, che a ogni livello e in modo particolare attraverso le sue strutture territoriali dedica loro grande attenzione e forte impegno, assicurando in modo assiduo e costante ogni necessario intervento di assistenza e tutela sindacale.
In termini più generali, il contrasto alla precarietà del lavoro e la richiesta di una sua piena stabilizzazione sono per la Cisl Scuola obiettivi prioritari, insieme a quello di garantire a chi lavora precariamente il massimo della tutela sul piano legislativo e contrattuale.

Notizie

Esclusione dei diplomati ISEF dal concorso per educazione motoria nella primaria, la CISL Scuola sostiene i ricorrenti
La CISL Scuola fornirà il necessario supporto ai propri associati che, in possesso di diploma ISEF, intendano impugnare con un ricorso giurisdizionale al TAR Lazio l’esclusione dal concorso a posti di docente di educazione motoria nella scuola primaria, esclusione prevista dal...

Decreto 182/2020 (nuovo PEI), il Consiglio di Stato accoglie il ricorso in appello del Ministero, annullata la sentenza del TAR
Con la sentenza N. 03196/2022, pubblicata il 26 aprile 2022, il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima) ha accolto l’appello presentato dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero dell'Economia e delle Finanze contro il pronunciamento del TAR del Lazio che...

Compensi del FIS, il sindacato ha diritto di conoscere i destinatari
Il Consiglio di Stato, Sezione Sesta, con sentenza pubblicata il 20 luglio 2018 si è pronunciato sul ricorso proposto dalla CISL SCUOLA di Venezia avente ad oggetto l’impugnazione dell’atto di parziale accoglimento della richiesta di accesso documentale ai sensi della L....

Ricorsi avverso l'esclusione dalle GAE, ulteriori sviluppi
L'ufficio legale nazionale della Cisl Scuola, in conseguenza dell'emanazione del decreto Miur 400/2017, proporrà - per tutti coloro che...