PRECARI

I problemi del personale precario sono da sempre al centro dell’attenzione per la CISL Scuola, che a ogni livello e in modo particolare attraverso le sue strutture territoriali dedica loro grande attenzione e forte impegno, assicurando in modo assiduo e costante ogni necessario intervento di assistenza e tutela sindacale.
In termini più generali, il contrasto alla precarietà del lavoro e la richiesta di una sua piena stabilizzazione sono per la Cisl Scuola obiettivi prioritari, insieme a quello di garantire a chi lavora precariamente il massimo della tutela sul piano legislativo e contrattuale.

Notizie

Sui pensionamenti con decorrenza 1° settembre 2024 una scheda di approfondimento della CISL Scuola

19.09.2023 13:47

In una scheda di approfondimento a cura dell'Ufficio Sindacale-Legale la segreteria nazionale della CISL Scuola vengono esaminate in dettaglio tutte le disposizioni riguardanti le cessazioni dal servizio del personale scolastico e il collocamento in pensione a decorrere dal 1°...

Bandito il concorso per docenti di educazione motoria nella primaria. Domande dall'8 agosto al 6 settembre

07.08.2023 13:05

Pubblicato in data 7 agosto 2023, a firma del Direttore Generale per il Personale Scolastico del MIM, il bando di concorso per titoli ed esami, avente carattere abilitante, per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all'insegnamento dell'educazione motoria nella...

Mobilità annuale (assegnazioni provvisorie e utilizzazioni), testo dell'intesa e scadenze per le domande

14.06.2023 09:02

Il Ministero ha reso note le scadenze fissate per la presentazione delle domande di assegnazione provvisoria e di utilizzazione da parte del personale docente (compresi IRC), educativo e ATA per l'a.s. 2023/24.

  • 15 giugno - 5 luglio: docenti, pers. educativo,...

Assegnazioni provvisorie e utilizzi, ulteriore proroga del CCNI 2020. Anche gli assunti da GPS potranno fare domanda

13.06.2023 15:15

È stata sottoscritta nella mattinata di oggi, 13 giugno, l'Intesa tra sindacati e Dipartimento Istruzione del MIM che proroga, anche per le operazioni di mobilità annuale per il 23/24, le disposizioni del CCNI sottoscritto l'8 luglio 2020. L'intesa raggiunta consentirà di...

Rendere strutturali le misure sul reclutamento, restituire la mobilità al contratto. CISL in audizione sul DL 44/2023

09.05.2023 16:57

Si è svolta oggi, 9 maggio, l'audizione informale dei sindacati da parte delle Commissioni riunite I (Affari costituzionali) e XI (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei Deputati sul disegno di legge di conversione del DL 22 aprile 2023, n. 44, (“Disposizioni urgenti per il...

Mobilità del personale docente, educativo e ATA per il 2023/24, pubblicate le ordinanze. Tutte le scadenze

02.03.2023 19:37

Portano la data del 1° marzo 2023 le Ordinanze Ministeriali n.36 e n.38  relative alle procedure di mobilità per l'anno scolastico 2023/2024 del personale docente, educativo ed ATA e degli Insegnanti di Religione Cattolica.
Questi i termini previsti per le diverse...

Mobilità, presentata ai sindacati l'Ordinanza. Si apre uno spiraglio per gli assunti 2022/23

01.03.2023 19:19

Si è concluso alle 14 di questo pomeriggio il confronto sull'ordinanza ministeriale per la mobilità 2023/24, dopo una lunga trattativa che si è svolta nei mesi scorsi puntando a definire un nuovo CCNI, modificando quello sottoscritto lo scorso anno alla luce dei cambiamenti...

Mobilità, trattativa in fase di stallo. Chiesto confronto a livello politico col Ministero

17.02.2023 16:17

Si è concluso con un nulla di fatto l'incontro svoltosi al Ministero dell'Istruzione e del Merito nella mattinata di oggi, 17 febbraio, convocato per proseguire il negoziato sull'ipotesi di CCNI sulla mobilità, negoziato che si è reso necessario a seguito delle modifiche di...

Anticipazioni sui benefici economici del nuovo CCNL, erogazione prevista tra il 27 e il 30 dicembre

20.12.2022 18:47

Sulla home page di NoiPA è stato pubblicato un messaggio con il quale il MEF comunica che la data di erogazione degli arretrati relativi all'anticipazione dei benefici economici del nuovo CCNL è prevista tra il 27 e il 30 dicembre.
Sono infatti in corso in queste...

Anno di formazione e prova del personale docente neo immesso in ruolo, pubblicata la circolare

17.11.2022 08:30

Porta la data del 15 novembre 2022 la circolare 39972 del Direttore Generale per il personale del Ministero dell’Istruzione e del Merito che descrive le modalità di svolgimento delle attività di formazione e prova per i docenti neoassunti per l’a.s. 2022/23. La nota tiene conto...

Risultati da 1 a 25 su 127
<< Prima < Precedente 1-25 26-50 51-75 76-100 101-125 126-127 Prossima > Ultima >>