
I problemi del personale precario sono da sempre al centro dell’attenzione per la CISL Scuola, che a ogni livello e in modo particolare attraverso le sue strutture territoriali dedica loro grande attenzione e forte impegno, assicurando in modo assiduo e costante ogni necessario intervento di assistenza e tutela sindacale.
In termini più generali, il contrasto alla precarietà del lavoro e la richiesta di una sua piena stabilizzazione sono per la Cisl Scuola obiettivi prioritari, insieme a quello di garantire a chi lavora precariamente il massimo della tutela sul piano legislativo e contrattuale.

Notizie

Su sperimentazione nuovi percorsi filiera tecnico-professionale e valutazione comportamento alunni informativa al MIM
Illustrati oggi ai sindacati, nel corso di un’informativa al Ministero dell’Istruzione e del merito, i contenuti di due disegni di legge concernenti misure sull’istituzione della filiera formativa tecnologico - professionale e la revisione della disciplina in materia di...

Parere del CSPI sull'autorizzazione agli ITS Academy a operare in deroga alle condizioni ordinariamente previste
Nel corso della seduta tenutasi in modalità telematica martedì 8 agosto 2023 il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha rilasciato il proprio parere favorevole sullo schema di decreto ministeriale recante «Definizione dei criteri per autorizzare un ITS ACADEMY...

ITS Academy, incontro al Ministero sui criteri per la costituzione di più istituti operanti in una o più aree tecnologiche
Si è svolto lunedì 24 luglio un incontro di informativa con il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’istruzione e del merito riguardante la definizione dei criteri sulla base dei quali, in sede di accreditamento, previa intesa fra il...

Pareri del CSPI su sessione straordinaria esami di Stato e ITS Academy
Nella seduta plenaria n. 108 del 19 luglio 2023 il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha rilasciato il proprio parere, in entrambi i casi favorevole, su due provvedimenti, e precisamente:
- sullo schema di ordinanza ministeriale concernente la
«Sessione...

Pareri del CSPI sul “percorso di formazione iniziale dei docenti di scuola secondaria” e sul "riconoscimento e accreditamento degli ITS Academy"
- sullo

Parere del CSPI sulla riforma degli Istituti Tecnici Superiori (ITS)

Riforma degli ITS, una legge con luci e ombre. CISL: aprire subito il confronto sui decreti attuativi
Sulla riforma degli Istituti Tecnici Superiori (ITS), approvata in via definitiva il 12 luglio scorso dalla Camera dei Deputati, la CISL ha diffuso una puntuale e articolata nota di commento a cura del segretario confederale Angelo Colombini, responsabile del dipartimento...

Via libera definitivo alla legge di riforma del sistema di istruzione tecnica superiore (ITS)
Via libera definitivo alla legge di riforma del sistema di istruzione tecnica superiore, votata a larghissima maggioranza oggi, 12 luglio 2022, dalla Camera dei Deputati. La riforma, a cui il PNRR assegna 1,5 miliardi di investimenti, necessita adesso di ben 17 decreti...

Formazione professionale, non è scuola di serie C. Tecnica della Scuola intervista Elio Formosa
Tecnica della Scuola, una delle più seguite testate on line del settore istruzione, propone un'interessante intervista del suo vice direttore Reginaldo Palermo a Elio Formosa, responsabile del dipartimento formazione professionale della CISL Scuola nazionale. Dal...

Istituti Tecnici Superiori, incontro di informativa al MIUR
Dopo le sollecitazioni che le Confederazioni Cisl, Cgil e Uil e le relative federazioni di categoria della scuola hanno rivolto nei mesi scorsi congiuntamente al Ministero, ieri, 11 novembre si è svolta al MIUR una riunione con la Dirigente Generale, dott.ssa Palumbo, per la...

Accordo Stato Regioni sul monitoraggio dei percorsi ITS
Lo scorso 5 agosto 2014 in sede di Conferenza Unificata è stato
sancito l’accordo per la realizzazione del sistema di monitoraggio
e valutazione dei percorsi degli Istituti Tecnici Superiori.
Gli ITS realizzano percorsi di durata biennale (per particolari
figure, i...

Istruzione Tecnica Superiore: il documento sindacale unitario
Mercoledì scorso, 13 giugno, si è svolta - a Roma, presso il Complesso Monumentale di "San Michele a Ripa Grande" - la seconda “Conferenza Nazionale dei Servizi sull’Istruzione Tecnica Superiore”.

Il decreto "semplificazioni" è legge. Schede di lettura
E' pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto semplificazioni (DL 5/2012), convertito dalla legge 35 del 4 aprile 2012. Restano confermate le riserve a suo tempo espresse. Le nostre schede di lettura.

Istituti Tecnici Superiori - Il MIUR pubblicizza
Il MIUR ha pubblicizzato sul proprio sito web la brochure di promozione degli ITS, il nuovo canale di istruzione terziaria non universitaria finalizzato ad integrare istruzione,...

ITS, i sindacati scrivono al Miur
In relazione alla bozza di Regolamento applicativo del DPCM 25.1.2008 concernente gli Istituti Tecnici Superiori (ITS), CGIL, CISL, UIL e CONFSAL hanno inviato al MIUR un ampio e articolato

ITS: le "linee guida" per l'avvio
Si è svolta oggi, presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma, la Conferenza dei Servizi relativa alla...
Al MIUR su CPIA e ITS - Esiti incontro
Si è svolto - venerdì scorso, 14 maggio, al MIUR, su richiesta unitaria di CISL Scuola, Flc CGIL e Uil Scuola - un incontro di informativa relativamente alla...
Riorganizzazione IFTS e costituzione ITS - Conferenza dei servizi/Seminario di Studi al CNEL - Documento unitario
Nella mattinata odierna, presso l'Aula della biblioteca del CNEL, si è svolta la "Conferenza dei servizi/Seminario di Studi" con all'ordine del giorno la riorganizzazione del sistema di Istruzione e Formazione Tecnica...
IFTS. Comitato Nazionale. Il resoconto della riunione svoltasi il 26.3.2009
Giovedì scorso, 26 marzo, si è svolta la programmata riunione del "Comitato Nazionale IFTS" per ottemperare a quanto previsto nel DPCM 25.1.2008; in particolare: 1) per esaminare le proposte per l'organizzazione della...
IFTS. Servizi assicurativo-finanziari: competenze tecno-professionali delle 9 figure nazionali di riferimento (standard minimi)
Nel sito web del MIUR è rinvenibile lo specifico accordo sottoscritto il 28.2.2008 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome, le Province, i Comuni e le Comunità...
Riorganizzazione del sistema IFTS/Costituzione degli istituti tecnici superiori. Il DPCM in GU. Nota di merito CISL-CISL Scuola
Nella notizia dello scorso 2 aprile si comunicava la registrazione presso la Corte dei Conti del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25.1.2008 (con relativi...
Riorganizzazione del sistema IFTS/Costituzione degli istituti tecnici superiori. Il DPCM in GU. Nota di merito CISL-CISL Scuola
Nella notizia dello scorso 2 aprile si comunicava la registrazione presso la Corte dei Conti del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25.1.2008 (con relativi...
Riorganizzazione del sistema IFTS e costituzione degli istituti tecnici superiori. Registrato il DPCM sulle "Linee Guida"
E' stato registrato dalla Corte dei Conti (reg. n. 3, foglio n. 129), lo scorso 18 marzo, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25.1.2008 [con i relativi allegati: a) "
Istruzione Tecnica e Istruzione Professionale - Il documento della "commissione per la scuola dell'innovazione"
E' stato presentato, questa mattina in Roma (presso piazza Colonna), il documento "Persona, Tecnologie e Professionalità" - elaborato da una apposita...
Riorganizzazione del sistema IFTS e costituzione degli istituti tecnici superiori. Intesa in Conferenza Unificata
Oggi, in sede di Conferenza Unificata, è stata raggiunta l'intesa sullo schema di DPCM relativo al Regolamento circa le specifiche "Linee guida". Detta intesa è...