

VEDI ANCHE LA PAGINA "CAMBIAMO IL PROGETTO BUONA SCUOLA"
Il nostro percorso di mobilitazione, le nostre iniziative

I decreti delegati di attuazione

Dal Rapporto "Buona Scuola" alla legge 107/2015. Testi, commenti, schede, note operative

"La scuola che cambia il Paese"
Appello al Parlamento per cambiare il ddl di riforma della scuola
"Proposte per cambiare il ddl Buona Scuola"
Documento diffuso il 29 maggio 2015
"Far vincere la scuola"
Il documento delle 32 associazioni diffuso il 22 giugno 2015

Audizione presso la 7ª Commissione Istruzione del Senato, 28 maggio 2015
Audizione presso le Commissioni Istruzione di Camera e Senato, 7 aprile 2015
Il disegno di legge 2994
La "memoria" depositata dalla Cisl Scuola
L'intervento di Rita Frigerio (video)

Contributi alla discussione


Filiera formativa tecnologico-professionale, sindacati in audizione alla Commissione 7ª del Senato
Si è tenuta martedì 5 dicembre, presso la Commissione 7ª del Senato, l'audizione delle confederazioni sindacali sul disegno di legge n. 924 riguardante l'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale. La CISL, che come di consueto ha depositato agli atti della...

Alle 17 di oggi 5 dicembre su "La Tecnica della Scuola" si parla di percorsi abilitanti. Nuovi tempi e regole
Quali novità, nelle regole e nei tempi, per i percorsi di abilitazione dei docenti? È questo il tema che viene affrontato oggi, 5 dicembre, alle ore 17 nella diretta de "La Tecnica della Scuola", alla quale partecipa Attilio Varengo,...

Tre pareri del CSPI: sulla filiera tecnica e professionale; sui passaggi tra i percorsi di IP e IeFP; sulla fase transitoria delle nuove norme per gli ITS Academy
- sullo schema di decreto ministeriale di adozione delle “

«Guidiamo il cambiamento». Il 5 e 6 dicembre Assemblea Organizzativa della CISL all'Auditorium del Massimo a Roma
Si svolge all'Auditorium del Massimo di Roma (Via Massimiliano
Massimo, 1), l'Assemblea Organizzativa della CISL.
«Guidiamo il cambiamento» è lo slogan scelto per
l'evento, che coinvolgerà tutte le strutture confederali e di
categoria, impegnate nei mesi...

Tema: la guerra in Medio Oriente. Webinar di IRSEF IRFED il 7 dicembre con Paolo Acanfora e Ivo Lizzola
Quella tra Israele e Hamas non è purtroppo l’unica guerra in atto oggi nel mondo, ma è sicuramente quella cui le cronache stanno dedicando più attenzione in questo momento, riportandone ogni giorno nelle nostre case le immagini di sofferenza e di morte. Un evento che pone, per...

Pagamento supplenze brevi, un meccanismo infernale che la CISL Scuola chiede di cambiare
Tutti gli anni, in particolare a dicembre, si ripete l'increscioso fenomeno del ritardo nel pagamento delle retribuzioni dovute per le supplenti brevi. Arrivano in questi giorni tante segnalazioni da parte di docenti che non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre...

ESTERO NEWS 13/2023 - Selezione personale docente da destinare al Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI)
Con avviso 4815/1745 è stata pubblicata una procedura di selezione, per la destinazione di 3 docenti di ruolo, in posizione di fuori ruolo, presso l’Ufficio V della DGDP del MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) ai sensi dell’art. 13 del...

Concorsi ordinari docenti previsti dal PNRR per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado: pubblicati i regolamenti propedeutici all’emanazione dei bandi

Resoconto dell'incontro svoltosi al Ministero sulla imminente partenza dei nuovi percorsi abilitanti da parte delle Università

Proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione promossa dalla CISL, raccolte 375.266 firme
La proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori alla...

Fondo Espero, nessuna “trappola” per estorcere adesioni. Campata in aria la proposta di un ricorso contro il silenzio assenso
Dopo la pubblicazione di un comunicato dell'ANIEF che prende di mira l'accordo firmato all'ARAN dai sindacati sulle modalità di adesione a Espero, il Fondo di previdenza complementare per il personale della scuola, proponendo anche l'attivazione di un ricorso, la CISL Scuola,...

Dimensionamento, la Corte Costituzionale respinge i ricorsi delle Regioni. Prevalenti le competenze statali su ordinamento e organizzazione amministrativa
Con un Comunicato diffuso nella serata di mercoledì 22 novembre, l'Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte Costituzionale ha dato notizia del rigetto dei ricorsi presentati dalle regioni Toscana, Emilia-Romagna e Puglia, che avevano lamentato la violazione di competenze...

Due pareri del CSPI sulle revisione delle classi di concorso e sulla riforma degli istituti tecnici
- schema di decreto del Ministro dell’istruzione e del merito, di...

Il 15 dicembre la prova scritta del concorso per educazione fisica nella primaria
Come annunciato ieri, il Ministero dell’Istruzione e del Merito
ha reso noto la data della prova scritta del concorso a posti di
insegnante di educazione motoria nella scuola primaria, che si
svolgerà il 15 dicembre.
Ogni candidato sosterrà la prova nella regione...

CISL in piazza a Roma il 25 novembre. "Migliorare la manovra, costruire un nuovo patto sociale"
“Partecipare per crescere: migliorare la Manovra, costruire un nuovo Patto sociale”. È lo slogan che riassume senso e obiettivi della manifestazione indetta dalla CISL per sabato 25 novembre, alle 10,00 in piazza Santi Apostoli, a Roma. Sarà una...

ESTERO NEWS 12/2023 - Informativa al MAECI sullo stato di avanzamento delle nomine per l'estero
Si è svolto mercoledì 22 novembre, in videoconferenza, l’incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, rappresentato dal Capo dell’Ufficio V Cons. Amb. Filippo Romano.

Ivana Barbacci: non basta “mettersi in regola”, serve una vera cultura della sicurezza
Come ogni anno, si celebra il 22 novembre la Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole, istituita con la legge 107 del 2015. La data è quella in cui avvenne, nel 2008, il crollo del soffitto al Liceo Darwin di Rivoli (To), a causa del quale perse la vita un giovane...

Concorso a posti di insegnante di educazione motoria nella scuola primaria, si saprà il 23 novembre la data dello scritto
La Direzione Generale per il Personale del Ministero informa che nella giornata di domani, giovedì 23 novembre, sarà reso noto il calendario di svolgimento della prova scritta del concorso a posti di insegnante di educazione motoria nella scuola primaria. L'annuncio sarà dato...

Dal 22 al 25 novembre Job&Orienta a Verona. Quali e quante opportunità di lavoro nella scuola?
Dal 22 al 25 novembre si tiene a Verona, nell'area Fiere, Job&Orienta 2023, grande e importante rassegna dedicata all’orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro. La CISL, insieme a importanti Federazioni di categoria, sarà presente con un proprio stand per...

Previdenza complementare, firmato all'ARAN l'accordo sulle nuove modalità di adesione al Fondo Espero
Giovedì 16 novembre 2023, presso la sede dell'ARAN, la CISL Scuola, insieme a tutte le altre Organizzazioni Sindacali di categoria e alle Confederazioni, ha siglato l'accordo sulle nuove modalità di adesione a ESPERO, il Fondo di previdenza complementare per il personale della...

"La Tecnica risponde", la puntata di oggi 21 novembre è dedicata ai concorsi di cui è imminente il bando
È dedicata ai concorsi per posti di docente nelle scuole di ogni ordine e grado, di cui è atteso a breve il bando, la puntata di oggi de "La Tecnica risponde", rubarica di approfondimento in diretta in onda sui canali

Avvio dei percorsi abilitanti, i sindacati chiedono un incontro urgente al Ministero dell'Istruzione e del merito
Con una lettera inviata al Capo di Gabinetto del Ministro dell'Istruzione e del merito i sindacati maggiormente rappresentativi del comparto istruzione e ricerca chiedono un incontro urgente, possibilmente col coinvolgimento del Ministero dell'Università, per discutere una serie...

20 novembre, si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Si celebra oggi, 20 novembre, la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Per l'occasione, il Coordinamento nazionale per le politiche dell'infanzia e della sua scuola ha diffuso il documento che si riporta in...

"La CISL dimostra autonomia e profilo non ideologico". Interessante articolo di Giorgio Merlo su Huffpost
«In tutta la sua storia, da quando è stata fondata nel lontano 1950 in poi, le due parole d’ordine del sindacato “bianco” sono sempre state “autonomia” dalla politica e dai partiti e centralità della “contrattazione”. A livello locale come a livello nazionale. Due tasselli...

Terza procedura di stabilizzazione dei lavoratori ex LSU, in corso di pubblicazione la graduatoria nazionale
Con una nota inviata a tutti gli Uffici Scolastici Regionali il Direttore Generale per il Personale del MIM comunica che è in corso di pubblicazione, sul Portale InPa e sul sito internet del Ministero dell’Istruzione e del Merito, la graduatoria nazionale del personale...