

VEDI ANCHE LA PAGINA "CAMBIAMO IL PROGETTO BUONA SCUOLA"
Il nostro percorso di mobilitazione, le nostre iniziative

I decreti delegati di attuazione

Dal Rapporto "Buona Scuola" alla legge 107/2015. Testi, commenti, schede, note operative

"La scuola che cambia il Paese"
Appello al Parlamento per cambiare il ddl di riforma della scuola
"Proposte per cambiare il ddl Buona Scuola"
Documento diffuso il 29 maggio 2015
"Far vincere la scuola"
Il documento delle 32 associazioni diffuso il 22 giugno 2015

Audizione presso la 7ª Commissione Istruzione del Senato, 28 maggio 2015
Audizione presso le Commissioni Istruzione di Camera e Senato, 7 aprile 2015
Il disegno di legge 2994
La "memoria" depositata dalla Cisl Scuola
L'intervento di Rita Frigerio (video)

Contributi alla discussione


Non si parli solo di vaccinazioni trascurando altri problemi. Intervista di Maddalena Gissi a Restart-Cusano Italia TV
In una lunga intervista condotta da Aurora Vena con Lorenzo Capezzuoli Ranchi per Restart, un programma di approfondimento di Cusano Italia TV, la segretaria generale CISL Scuola Maddalena Gissi affronta i temi del rientro a scuola in sicurezza, a partire da...

Incontro fra Sindacati e Ministero sull'aggiornamento del protocollo di sicurezza per le attività scolastiche
A seguito del verbale del CTS n. 34 del 12 luglio 2021, il Ministero ha avviato gli incontri con le Organizzazioni sindacali per la necessaria redazione del Protocollo di sicurezza per la riapertura delle attività a settembre. La prima riunione, presieduta dal dott. Jacopo...

Vaccinazione personale scolastico, completare la campagna che deve riguardare anche i precari. Ma non è il solo problema che ha la scuola.
Il vaccino si sta rivelando l’arma più efficace di contrasto al coronavirus, come attestano chiaramente i dati sulla diffusione del contagio. Vaccinarsi è il modo migliore per tutelarsi dal rischio di contagiare sé stessi e gli altri: per questo è anche un atto che risponde a...

Il CTS: priorità alla didattica in presenza, intensificare la campagna vaccinale nella scuola.
Il CTS, cui il Ministero dell’istruzione aveva formulato l’8 luglio scorso una serie di quesiti tecnici al fine di programmare e organizzare al meglio le attività connesse all’avvio dell’anno scolastico 2021/2022, ha fornito importanti indicazioni raccolte nel verbale n. 34 che...

Reso noto il Protocollo per lo svolgimento in sicurezza delle prove concorsuali per il personale scolastico
Il Ministero dell’Istruzione ha reso noto, con la nota n. 9421 del 23 giugno 2021, il "Protocollo relativo alle modalità di svolgimento in sicurezza dei concorsi per il personale scolastico in attuazione dell’art. 59, comma 20 del decreto-legge 25 maggio 2021,...

Informativa sul Protocollo per lo svolgimento in sicurezza delle prove concorsuali
Si è svolto in data 17 giugno 2021 l’incontro di informativa fra il Ministero dell’istruzione e le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL in merito al protocollo relativo alle modalità di svolgimento in sicurezza dei concorsi per il personale scolastico in attuazione...

Firmato il nuovo Protocollo per lo svolgimento in sicurezza degli Esami di Stato 2021
È stato sottoscritto (nota n. 14 del 21 maggio 2021) il protocollo di intesa tra Ministero dell'Istruzione e Organizzazioni Sindacali contenente le linee operative per garantire il regolare svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo e secondo ciclo d’istruzione per...

Percorsi educativi per il potenziamento delle competenze e della socializzazione, informativa al Ministero
Mercoledì 19 maggio si è svolta un’informativa sull’Avviso pubblico relativo alla Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti nell'emergenza covid-19. La dott.ssa Simona...

La ripartizione dei 150 milioni di euro per il Piano Scuola Estate 2021
Col decreto ministeriale 158 del 14 maggio 2021 il Ministero dell’Istruzione, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha ripartito e assegnato alle scuole le risorse pari a 150 mln di euro - come incremento degli stanziamenti ex legge 440/97- destinate alla...

Scuola e pediatria, due modi diversi e convergenti di prendersi cura dell'età evolutiva. Conversazione col prof. Villani
Sono stati molti e di grande interesse gli spunti offerti dalla conversazione, diffusa in diretta streaming, tra la segretaria generale della CISL Scuola, Maddalena Gissi, e il prof. Alberto Villani, direttore del Dipartimento di Emergenza e Accettazione di Pediatria Generale...

18 maggio 2021, "La scuola sicura". La CISL Scuola incontra il prof. Alberto Villani
Martedì 18 maggio, in diretta streaming sul nostro sito e sulla nostra pagina facebook, sarà possibile seguire, a partire dalle ore 14,30, un evento di grande interesse, grazie alla disponibilità gentilmente offerta dal prof. Alberto Villani, presidente...

Piano Scuola Estate 2021, istruzioni operative sull'utilizzo delle risorse assegnate alle scuole
Con la nota prot. n. 11653 del 14/05/2021 la Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie del Ministero dell’Istruzione fornisce alle scuole le prime istruzioni operative in merito all'utilizzo delle risorse stanziate dall’art. 31, comma 6, del DL 41/2021 (cd...

Esami di Stato 2021, incontro Ministero Sindacati per aggiornamento protocollo sicurezza
Si è svolto venerdì 14 maggio l’incontro fra Ministero dell’Istruzione e sindacati sul protocollo di sicurezza per lo svolgimento in presenza degli esami di Stato. All’incontro, organizzato dal Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali, era presente per il...

Aggiornamenti su adempimenti di natura sanitaria in una nota del Capo Dipartimento Istruzione
Con la nota 698 del 6 maggio 2021, a firma del Capo Dipartimento Istruzione, il Ministero fornisce, tenuto conto della perdurante emergenza pandemica, alcuni aggiornamenti relativamente ad aspetti di natura sanitaria su alcuni dei quali dà conto di indicazioni e pareri forniti...

Pubblicato in Gazzetta il Decreto Legge 22.4.2021 n. 52. Una scheda di lettura della CISL Scuola
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 22 aprile 2021, n. 52, contenente misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e...

Il Governo rivede i criteri per il ritorno alle attività in presenza nella secondaria di II grado
Nel decreto legge che il Governo si accinge a varare con le nuove misure sull'emergenza pandemica saranno in parte riviste rispetto ai precedenti annunci le modalità con cui, a partire dal 26 aprile, dovranno essere organizzate le attività didattiche per le scuole secondarie di...

Serve qualcosa di più per garantire attività scolastiche in sicurezza. Dichiarazione di Maddalena Gissi
Ritornare all’attività didattica in presenza anche nella secondaria di II grado è un’esigenza fortemente avvertita, in primo luogo da ragazze e ragazzi per i quali fare scuola fuori da un contesto di relazioni dirette con insegnanti e compagni di classe è un problema che non può...

Su protocollo sicurezza e reclutamento docenti due importanti incontri il 19 aprile
Due appuntamenti di rilievo nella giornata di lunedì 19 aprile, che vedrà in mattinata lo svolgimento della riunione già prevista venerdì scorso per l'aggiornamento del protocollo di sicurezza per la ripresa delle attività scolastiche e per lo svolgimento degli esami di...

Per la riapertura delle scuole servono misure adeguate di accompagnamento a tutela della sicurezza e della salute. Nota unitaria dei sindacati scuola
La decisione di tornare a lavorare in presenza, a partire dal 26 aprile, in tutte le scuole di ogni ordine e grado, pur essendo un obiettivo condiviso, è stata assunta - come comunicato dal Presidente del Consiglio Draghi nella sua conferenza stampa di ieri – basandosi su un...

Sindacati scuola al Ministro: stringere tempi sul Patto, lavorare per rientro in sicurezza
Stringere i tempi su un Patto che apra ad una stagione di forte investimento per la scuola. Lavorare da subito per una ripresa in sicurezza e per un regolare avvio del prossimo anno scolastico. Si è da poco concluso l’incontro tra sindacati scuola e il Ministro Prof....

Riammissione in servizio dei lavoratori dopo il periodo di assenza per malattia Covid-19
Con la circolare 15127 del 12 aprile, a firma del D.G. dott. Giovanni Rezza, il Ministero della Salute fornisce indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo il periodo di assenza per malattia Covid-19 correlata. La circolare chiarisce che alla luce della...

Aggiornamento del protocollo di sicurezza per gli esami, riunione il 16 aprile
È stato convocato per venerdì 16 aprile alle ore 15 dal Capo Dipartimento Risorse Umane e Finanziarie il tavolo permanente di confronto con le organizzazioni sindacali per esaminare alcune importanti questioni riguardanti lo svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche....

Conferma dell'organico Covid per il 2021/22, potrebbe valere circa 80.000 posti fra docenti e ATA
Tra i punti toccati nel corso dell’incontro fra sindacati e Capo di Gabinetto sul piano di vaccinazione del personale scolastico, che ha preso in esame più in generale i fattori che concorrono a determinare uno svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche, è emersa la...

Incontro al Ministero su vaccini e situazione sanitaria scuole. Impegno del Gabinetto per informazioni costanti sui dati
Seguire con la massima puntualità l’andamento del piano vaccinale – fornendo anzitutto il dato aggiornato del personale già sottoposto a vaccinazione - e più in generale l’evoluzione del quadro sanitario in ambito scolastico: questa l’esigenza posta con forza questa mattina dai...

Piano di vaccinazione del personale scolastico, lunedì il Capo di Gabinetto del Ministro incontra i sindacati
Accogliendo prontamente una richiesta inviata ieri dai segretari generali di CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS e GILDA, il Capo di Gabinetto del Ministero dell'Istruzione ha convocato le organizzazioni sindacali per un confronto sulla situazione riguardante la gestione...