

VEDI ANCHE LA PAGINA "CAMBIAMO IL PROGETTO BUONA SCUOLA"
Il nostro percorso di mobilitazione, le nostre iniziative

I decreti delegati di attuazione

Dal Rapporto "Buona Scuola" alla legge 107/2015. Testi, commenti, schede, note operative

"La scuola che cambia il Paese"
Appello al Parlamento per cambiare il ddl di riforma della scuola
"Proposte per cambiare il ddl Buona Scuola"
Documento diffuso il 29 maggio 2015
"Far vincere la scuola"
Il documento delle 32 associazioni diffuso il 22 giugno 2015

Audizione presso la 7ª Commissione Istruzione del Senato, 28 maggio 2015
Audizione presso le Commissioni Istruzione di Camera e Senato, 7 aprile 2015
Il disegno di legge 2994
La "memoria" depositata dalla Cisl Scuola
L'intervento di Rita Frigerio (video)

Contributi alla discussione


Tutela della salute e della sicurezza sono oggi un’assoluta priorità. Comunicato unitario dei sindacati scuola
Alla luce del numero rilevante dei contagi e dell’invito pressante ed urgente a limitare ogni spostamento delle persone, riteniamo che i dirigenti scolastici debbano, senza alcun indugio, assicurare lo svolgimento in via ordinaria in forma agile delle prestazioni lavorative del...

Emergenza COVID-19, firmato nella notte il Protocollo fra Governo e Parti Sociali
Sottoscritto un Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Nel Protocollo, afferma la segretaria generale della CISL Annamaria Furlan in una sua lettera alle strutture...

Coronavirus: sindacati, chiusura o lavoro agile nelle scuole. Serafin, presenza in plessi solo se indifferibile
(ANSA) - ROMA, 14 MAR - Sull'emergenza coronavirus è attesa in giornata l'emanazione di un nuovo decreto del Governo, che potrebbe anche prevedere la chiusura temporanea di attività produttive. Nei giorni scorsi la richiesta di evitare presenze sul lavoro non dettate da...

Didattica a distanza, il supporto del Ministero all'attività delle scuole
Diffusa in data 13 marzo 2020 la nota a firma del Capo Dipartimento Risorse Umane e Finanziarie, Giovanna Boda, nella quale si esprime l'intento di "valorizzare, nel pieno rispetto dell’autonomia didattica, la risposta immediata data da tutti i docenti"...

Emergenza contagio, urgenti disposizioni specifiche per le scuole, lo chiedono i sindacati
I segretari generali di CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams hanno inviato una lettera alla ministra dell'istruzione, Lucia Azzolina, chiedendo disposizioni specifiche per la gestione delle attività nelle scuole, applicando su scala generalizzata lo...

ESTERO NEWS 6/2020 - Comunicazioni del MAECI per le scuole all'estero
Il Ministero degli Affari Esteri (MAECI) ha diffuso un'ulteriore comunicazione urgentissima per la rete delle scuole italiane all'estero. In primo luogo vengono richiamate le indicazioni del Ministero della Salute italiano sulla emergenza COVID-19; i Dirigenti scolastici sono,...

Emergenza coronavirus, non si può navigare a vista. Serve uno specifico intervento per la scuola
Le misure adottate nella serata dell’11 marzo dal Governo, necessarie per far fronte con efficacia alla diffusione tuttora crescente del contagio da coronavirus, ancor più di quelle che le hanno precedute hanno un chiaro ed esplicito obiettivo: contenere quanto più possibile le...

DPCM 11 marzo 2020, tutta l'Italia diventa zona rossa. #iorestoacasa, una responsabilità di tutti e di ciascuno
Ennesimo decreto del Governo che estende all'intero Paese le misure eccezionali per contenere e contrastare la diffusione da coronavirus. Possibilità di accesso solo a limitati servizi ritenuti essenziali (alimentari, farmacie, banche, assicurazioni), chiusura con rare eccezioni...

Schede CISL Scuola su lavoro agile e organizzazione lavoro ATA
La CISL Scuola nazionale (Ufficio Sindacale e Ufficio Legale) ha messo a punto due schede di lettura delle disposizioni riguardanti l'organizzazione del personale ATA nella fase di sospensione delle attività didattiche, alla luce di quanto indicato nella

Dal Ministero indicazioni operative per la gestione del personale ATA
Firmata dal Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione la Nota 10 marzo 2020 prot. 323 con la quale si forniscono dettagliate indicazioni operative per la gestione del personale ATA in questa fase di emergenza. Ribadito in modo molto chiaro che...

DPCM 9 marzo 2020, sospese le attività didattiche fino al 3 aprile
Firmato nella tarda serata di lunedì il DPCM 9 marzo 2020, che estende a tutta Italia le misure in precedenza previste per Lombardia e altre province di Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e Marche. Come detto in una precedente news, riguarderà l'intero territorio nazionale la...

Nuova stretta nelle misure anticontagio: estese a tutta Italia le disposizioni riguardanti Lombardia e altre province
Annunciata in conferenza stampa dal premier Conte l'adozione di nuove e più drastiche misure di contrasto alla diffusione del contagio da coronavirus: da domani le disposizioni che nel DPCM 8 marzo 2020 riguardavano la regione Lombardia e 14 province (vedi art. 1 del DPCM)...

Limitazione della presenza di personale ATA, interesse della collettività e non vantaggio del singolo. Nota unitaria
La Nota ministeriale n. 279 dell’8/3/2020 prevede per docenti, amministrativi e tecnici che “i dirigenti scolastici organizzano le attività necessarie concernenti l'amministrazione, la contabilità, i servizi tecnici e la didattica, avvalendosi prevalentemente (per quanto...

Nuova Nota del Ministero dell'Istruzione su applicazione DPCM 8 marzo
Diffusa nella tarda serata di domenica 8 marzo una nuova Nota a firma del Capo Dipartimento per il sistema di istruzione e del Capo Dipartimento Risorse Umane e Finanziarie contenente istruzioni per l'applicazione delle misure contenute nel DPCM emanato in pari data. L'obiettivo...

DPCM 8 marzo 2020, nota unitaria dei cinque maggiori sindacati
In una nota unitaria i cinque sindacati più rappresentativi del comparto istruzione e ricerca illustrano e commentano i contenuti del DPCM 8 marzo 2020, l'ultimo intervento del Governo che ha ridefinito le aree ad elevato rischio di contagio integrando anche le disposizioni...

DPCM 8 marzo 2020, misure restrittive per Lombardia e altre 14 province
Emanato in data 8 marzo un nuovo DPCM contenente misure di contrasto al contagio da virus COVID-19. Individuate come zone ad alto rischio di contagio, per le quali si introducono ulteriori misure restrittive, l'intera regione Lombardia e le province di Modena,...

La scuola agisca come vera e autentica comunità professionale. Lettera di Maddalena Gissi agli iscritti CISL Scuola
"Se per superare questa prova l’Italia ha bisogno di muoversi con unità di intenti, la scuola potrà dare un contributo decisivo anzitutto proponendosi e agendo come una vera e autentica comunità professionale. Dove tutti e ciascuno sappiano mettere in primo piano non...

Particolari disposizioni applicative per la scuola della Direttiva 1/2020 del Ministro della P.A.
Pubblicata in tarda serata la Nota prot. 278 del 6.3.2020, firmata congiuntamente dal Capo Dipartimento per il sistema educativo...

Linee generali di orientamento per la gestione delle attività scolastiche nell'emergenza, nota unitaria dei sindacati
In un articolato documento i sindacati maggiormente rappresentativi del settore scuola forniscono indicazioni per la gestione delle attività scolastiche nell'attuale situazione di emergenza. S'intende in questo modo mettere a disposizione delle scuole utili linee di...

Emergenza COVID-19, concorsi e abilitazioni, mobilità. Tre incontri il 5 marzo al Ministero
Giovedì 5 marzo si sono tenuti tre incontri con le organizzazioni sindacali al Ministero dell'Istruzione. Il primo ha avuto per oggetto l'emergenza coronavirus. Come riportato in un verbale congiunto sottoscritto al termine dell’incontro, Amministrazione e sindacati hanno...

Coronavirus, sindacati pronti a massima collaborazione con Ministero per superare l’emergenza. Nota unitaria
Roma, 5 marzo 2020 - Viste le nuove misure emanate dal Governo per il contenimento del contagio da Coronavirus, che hanno stabilito, tra l’altro, la sospensione delle attività didattiche fino al 15 marzo, le organizzazioni sindacali rappresentative della scuola hanno incontrato...

Il nuovo DPCM del 4 marzo 2020 su emergenza coronavirus. Contenuti principali
Il nuovo DPCM firmato dal premier Conte nella serata di mercoledì 4 marzo 2020 contiene disposizioni che integrano e in qualche caso sostituiscono quelle emanate in precedenza, in generale intensificando le azioni volte a contenere la diffusione del contagio da virus COVID-19....

Nuove misure di emergenza e scuola, comunicato di FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams
Il governo ha emanato, come aveva annunciato nelle scorse ore dopo aver acquisito il parere del Comitato tecnico scientifico, nuove misure volte al contenimento del contagio da coronavirus, decidendo fra l’altro la sospensione generalizzata fino al 15 marzo, su tutto il...

Coronavirus e scuola, Maddalena Gissi a Unomattina. Pronti alla massima collaborazione per risolvere le criticità
La segretaria generale CISL Scuola Maddalena Gissi è intervenuta oggi, 4 marzo 2020, nel corso della trasmissione televisiva della RAI "Unomattina" sui problemi che l'emergenza coronavirus sta determinando nel mondo della scuola. Una situazione nella quale il sindacato...

Nuovo decreto legge su emergenza coronavirus sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2020
È stato pubblicato in data 2 marzo 2020 sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto legge recante "Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19" (DL 2.3.2020 - n.9). Di seguito le misure che...