

VEDI ANCHE LA PAGINA "CAMBIAMO IL PROGETTO BUONA SCUOLA"
Il nostro percorso di mobilitazione, le nostre iniziative

I decreti delegati di attuazione

Dal Rapporto "Buona Scuola" alla legge 107/2015. Testi, commenti, schede, note operative

"La scuola che cambia il Paese"
Appello al Parlamento per cambiare il ddl di riforma della scuola
"Proposte per cambiare il ddl Buona Scuola"
Documento diffuso il 29 maggio 2015
"Far vincere la scuola"
Il documento delle 32 associazioni diffuso il 22 giugno 2015

Audizione presso la 7ª Commissione Istruzione del Senato, 28 maggio 2015
Audizione presso le Commissioni Istruzione di Camera e Senato, 7 aprile 2015
Il disegno di legge 2994
La "memoria" depositata dalla Cisl Scuola
L'intervento di Rita Frigerio (video)

Contributi alla discussione


Fallita la conciliazione fra sindacati e Ministero, proclamato lo sciopero della scuola per l'8 giugno
Tavolo di conciliazione: risposte insoddisfacenti da parte
del Ministero. I Sindacati indicono lo sciopero della scuola l’8
giugno. Per ripartire servono investimenti straordinari, non
piccoli aggiustamenti.
Si è svolto oggi in videoconferenza l’incontro col...

Sui precari accordo inadeguato, poche risorse per tornare a scuola in sicurezza. Proclamato lo stato di agitazione
Mentre è in corso in Senato l’esame del Decreto scuola che, tra i suoi obiettivi, ha l’immissione in ruolo di 24.000 docenti precari con almeno 36 mesi di servizio, i cinque maggiori sindacati del settore (FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL E GILDA UNAMS), del...

Scuola: più di un lavoratore su tre collegato nelle assemblee unitarie on line
Sono state quasi duecento le assemblee sindacali in modalità on line promosse oggi da FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SnalsConfsal e Gilda Unams, che hanno puntato i riflettori sulle problematiche legate all’emergenza in atto, alle modalità di svolgimento del lavoro imposte...

Fare sindacato anche a distanza: il 13 maggio 2020 assemblee on line di tutto il personale scolastico
A scuola ancora chiuse, non si ferma l'attività sindacale, peraltro molto intensa nelle settimane scorse per fornire al personale scolastico la necessaria assistenza e consulenza per la presentazione delle domande di mobilità. Naturalmente senza incontri in presenza, ma...

"Il Covid non è uguale per tutti". Gissi al PdM Talk dell'8 maggio 2020
Di grande interesse il tema affrontato nel corso della trasmissione PdM Talk di venerdì 8 maggio 2020, alla quale ha partecipato fra gli altri la segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi. Il dibattito, promosso dal quotidiano di cultura d'impresa...

Conferenza stampa dei sindacati scuola. Per un rientro a scuola in sicurezza: confronto, intese, risorse
Preparare un ritorno alle attività didattiche in presenza in condizioni di sicurezza per alunni, famiglie e personale scolastico: un obiettivo che richiede la messa a punto di un progetto definito in modo accurato e ampiamente condiviso. Bene investire del compito gruppi di...

1° maggio 2020, "Il lavoro in sicurezza per costruire il futuro". Interventi e concerto solo in video su RAI 3. Il messaggio del Presidente Mattarella
"Il Lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”: è questo lo slogan che CGIL, CISL e UIL hanno scelto quest’anno per la giornata del Primo Maggio. In seguito al protrarsi dell’emergenza COVID-19, le tre Confederazioni hanno già comunicato nei giorni scorsi...

Sciopero del 6 marzo, partecipa anche il personale delle scuole paritarie e della formazione professionale
Anche il personale delle scuole paritarie e dei centri di formazione professionale parteciperà allo sciopero della scuola del 6 marzo prossimo. L'adesione alla giornata di mobilitazione è stata comunicata ieri ai presidenti di AGIDAE, ANINSEI, CENFOP e FORMA oltre che, come...

Le interviste di #forumalcentro: Maddalena Gissi segretaria generale CISL Scuola
In un'intervista pubblicata sul blog #forumalcentro la segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi, affronta i...

"I sindacati bocciano Azzolina e scrivono a Conte". Articolo su linkiesta.it
Delusi dal ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, i sindacati del comparto scuola hanno scritto al premier Giuseppe Conte. E che si tratti di una sonora bocciatura dell’esponente di governo dei Cinque Stelle lo certifica Maddalena Gissi, segretario nazionale della Cisl Scuola,...

No al gioco delle tre carte su taglio del cuneo fiscale e aumenti contrattuali. Serve piano pluriennale da 16 miliardi
Il 6 marzo ci sarà la prima giornata di sciopero nella scuola incentrata sui temi del precariato e degli amministrativi facenti funzione Dsga. L’emergenza precari nella scuola ha assunto termini e dimensioni di vera e propria patologia del sistema e va contrastata con decisione;...

6 marzo in piazza con insegnanti e personale ATA. Dichiarazione di Annamaria Furlan segretaria generale CISL
''La protesta del prossimo 6 marzo di tutto il mondo della scuola e' legittima e per questo avra' il pieno sostegno della Cisl''. È quanto sottolinea in una nota la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. “Saremo in piazza il 6 marzo con gli insegnanti...

Anticipata al 6 marzo la data dello sciopero. Inviata formalmente la proclamazione da parte dei sindacati
Come già si era ventilato nel corso della conferenza stampa di mercoledì scorso, la data di effettuazione dello sciopero è stata anticipata al prossimo 6 marzo. Lo sciopero, che sarà dell’intera giornata, è indetto con particolare riguardo alle problematiche del personale in...

La scuola sciopera per i precari il 17 marzo, ma la data potrebbe essere anticipata. Conferenza stampa dei sindacati
Si è svolta nel primo pomeriggio di oggi, 12 febbraio, la conferenza stampa con la quale i segretari generali dei cinque maggiori sindacati del comparto istruzione e ricerca hanno presentato ragioni e obiettivi della mobilitazione, ripresa nel settore scuola per i troppi impegni...

Mobilitazione scuola, conferenza stampa dei sindacati il 12 febbraio a Roma
E’ fissata per domani, mercoledì 12 febbraio, alle 14.30 la conferenza stampa dei segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams. L’appuntamento con i giornalisti, per illustrare le ragioni che hanno portato le cinque organizzazioni...

In piazza con don Ciotti il 10 gennaio alla manifestazione “Foggia Libera Foggia”
“La scuola non può non esserci quando si vuole affermare il valore di una civile convivenza che ha come base fondamentale anche il rispetto della legalità. Dico di più: lo sforzo per difendere e promuovere quei valori rischia di essere vano se non vede assegnato...

Flash mob al MIUR, per i precari "no regali, sì diritti"
"No regali, sì diritti". È la scritta composta dai cartelli esposti dai manifestanti sulla scalinata del Ministero dell'Istruzione in viale Trastevere, dove si è svolto il flash mob promosso da CISL FSUR, Flc CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams...

Legge di bilancio, proclamato lo stato di agitazione per istruzione e ricerca
Un presidio con flash mob davanti al MIUR mercoledì 18 dicembre dalle ore 17 alle ore 19. Questa l’iniziativa con cui FLC Cgil, CISL FSUR, UIL Scuola Rua, SNALS Confsal e GILDA Unams danno avvio allo stato di agitazione proclamato ufficialmente dalle segreterie unitarie a causa...

Annamaria Furlan a piazza SS. Apostoli: rinnovare i contratti atto di correttezza e rispetto per il lavoro
"Siamo di nuovo in piazza per dire che vanno rinnovati i contratti. Ci sono circa 13 milioni di lavoratori che aspettano il rinnovo del contratto nel pubblico come nel privato. Tutti i settori della pubblica amministrazione sono coinvolti e anche nel terziario,...

Le ragioni di Scuola, Università e Ricerca nella manifestazione del 12 dicembre
Nutrita, colorata e vivace la presenza del mondo della scuola,
dell'università e della ricerca alla manifestazione in corso a
Roma, piazza SS. Apostoli, che sarà conclusa dall'intervento della
segretaria generale della CISL Annamaria Furlan.
Bandiere, striscioni e cartelli...

Cinquant'anni fa la strage di piazza Fontana. Il dovere della memoria per dare più forza alla democrazia.
"È di grande significato trovarci qui oggi, in piazza, a manifestare liberamente, nel giorno in cui ricorrono i cinquant'anni dall'orrenda strage di piazza Fontana. Il nostro essere qui è un gesto importante di democrazia, quella che gli attentatori e i loro mandanti...

Scuola, Università e Ricerca in piazza domani 12 dicembre a Roma per la settimana di mobilitazione indetta da CGIL CISL UIL
Il mondo della scuola, dell'università e della ricerca sarà protagonista, insieme alle altre categorie del lavoro pubblico, della manifestazione che si tiene giovedì 12 dicembre a Roma, in piazza SS. Apostoli, nell'ambito della settimana di mobilitazione indetta da CGIL...

CISL, CGIL e UIL indicono una settimana di mobilitazione dal 10 al 17 dicembre su manovra, rinnovo dei contratti e riforme
Con un comunicato unitario delle tre confederazioni viene annunciata una settimana di mobilitazione sui temi della manovra economica in discussione alle Camere e per sollecitare, insieme al rinnovo dei contratti, l'avvio di una stagione di riforme a sostegno di una ripresa della...

Tolleranza zero alle molestie e alla violenza sul lavoro. L'impegno di CISL e CISL Scuola
“Tolleranza zero alle molestie e alla violenza sul lavoro” è lo slogan scelto dalla Cisl per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne per sottolineare che "ogni forma di prevaricazione sul lavoro non è più tollerabile, ovunque essa...

Istruzione e ricerca vincono in cinque mosse. Documento unitario
Dopo la riunione dei direttivi unitari che si è tenuta mercoledì 20 novembre al teatro Quirino di Roma, Flc CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA-Unams hanno raccolto in un documento unitario gli obiettivi su cui si rilancia una forte iniziativa dei sindacati...