

VEDI ANCHE LA PAGINA "CAMBIAMO IL PROGETTO BUONA SCUOLA"
Il nostro percorso di mobilitazione, le nostre iniziative

I decreti delegati di attuazione

Dal Rapporto "Buona Scuola" alla legge 107/2015. Testi, commenti, schede, note operative

"La scuola che cambia il Paese"
Appello al Parlamento per cambiare il ddl di riforma della scuola
"Proposte per cambiare il ddl Buona Scuola"
Documento diffuso il 29 maggio 2015
"Far vincere la scuola"
Il documento delle 32 associazioni diffuso il 22 giugno 2015

Audizione presso la 7ª Commissione Istruzione del Senato, 28 maggio 2015
Audizione presso le Commissioni Istruzione di Camera e Senato, 7 aprile 2015
Il disegno di legge 2994
La "memoria" depositata dalla Cisl Scuola
L'intervento di Rita Frigerio (video)

Contributi alla discussione


Scuola e pediatria, due modi diversi e convergenti di prendersi cura dell'età evolutiva. Conversazione col prof. Villani
Sono stati molti e di grande interesse gli spunti offerti dalla conversazione, diffusa in diretta streaming, tra la segretaria generale della CISL Scuola, Maddalena Gissi, e il prof. Alberto Villani, direttore del Dipartimento di Emergenza e Accettazione di Pediatria Generale...

18 maggio 2021, "La scuola sicura". La CISL Scuola incontra il prof. Alberto Villani
Martedì 18 maggio, in diretta streaming sul nostro sito e sulla nostra pagina facebook, sarà possibile seguire, a partire dalle ore 14,30, un evento di grande interesse, grazie alla disponibilità gentilmente offerta dal prof. Alberto Villani, presidente...

"Una giusta direzione". I sindacati incontrano il Ministro Bianchi sulle problematiche della dirigenza
"Una giusta direzione". Questo lo slogan scelto per
indicare il tema dell'incontro che avrà luogo venerdì 7 maggio fra
sindacati e Ministro dell'Istruzione sulle problematiche della
dirigenza scolastica.
Promossa da CISL Scuola, FLC CGIL,...

I focus della CISL Scuola: "Gli esami conclusivi del I ciclo". Webinar 5 maggio 2021
Prosegue il ciclo di incontri per la serie "I focus della CISL Scuola" con un webinar sul tema "Esame di Stato conclusivo del primo ciclo - dagli adempimenti finali all'esame di Stato: finalità, criteri, strumenti e indicazioni...

"L'Italia si cura con il lavoro" è lo slogan di CGIL, CISL e UIL per la festa del 1° maggio 2021
“L’Italia Si Cura con il lavoro”, questo lo slogan scelto
da Cgil Cisl Uil per la Festa dei lavoratori di questo anno per
ribadire con forza che la ripartenza in sicurezza per il nostro
Paese è possibile.
In una fase difficile della vita del Paese, in cui c'è...

Ricordando Giancarlo Cerini. In diretta dal sito del Ministero dell'Istruzione (29 aprile 2021)
In diretta dalle 14 alle 15 un evento in ricordo di Giancarlo Cerini VAI ALLA DIRETTA

Recovery Plan, il 28 aprile Orizzonte Scuola intervista i sindacati maggiormente rappresentativi del comparto istruzione e ricerca
Cosa cambia per la scuola con i 32 miliardi del PNRR? Saranno sufficienti a risolvere tutti i problemi? Quali sono gli interventi prioritari? Saranno queste le domande che Orizzonte Scuola rivolgerà ai segretari generali dei sindacati maggiormente rappresentativi...

I focus della CISL Scuola: "Curriculum dello studente, scuola secondaria di II grado". 22 aprile ore 17
CISL Scuola e IRSEF IRFED organizzano un incontro formativo sul
tema "Curriculum dello studente - Scuola secondaria di secondo
grado" che si svolge in modalità on line giovedì 22
aprile dalle 17 alle 19.
Interventi di Raffaele Vitale,...

"Le novità dell'esame di stato e la multidisciplinarità dell'elaborato". DIRETTA STREAMING
Organizzato da CISL Scuola con IRSEF IRFED e Mathesis (Società italiana di scienze matematiche e fisiche), si tiene venerdì 16 aprile un seminario, dedicato in modo particolare al personale docente e dirigente scolastico, che ha per tema "Le...

"E allora, ascoltiamoli". Studentesse e studenti dialogo fra loro e con Raffaele Mantegazza
Si è svolta il 20 marzo scorso, promossa dal Centro Pedagogico Officina EducAzione, in collaborazione con Associazione Montessori Brescia e Microeditoria, una bellissima inziativa dal titolo “E ALLORA ASCOLTIAMOLI. Ragazzi e ragazze parlano di scuola, DAD...

Presentazione del Documento Base sulle Linee pedagogiche per il sistema integrato "zerosei", 19 marzo 2021 ore 17
Importante iniziativa del Coordinamento Nazionale per le
Politiche dell’Infanzia e della Sua Scuola che propone un
webinar per presentare il Documento Base sulle Linee pedagogiche
per il sistema integrato "zerosei".
Interventi di Paola...

SOS precari, quali soluzioni per settembre. Opinioni a confronto su Orizzonte Scuola TV
Dibattito sul precariato, martedì 16 marzo, organizzato da
Orizzonte Scuola. Intervengono Attlio Varengo (CISL Scuola),
Manuela Pascarella (FLC CGIL) e Anita Pelaggi
(Coordinamento Nazionale Precari Scuola). Conduce Andrea
Carlino.
L'iniziativa...

12 marzo, convegno on line su "Il sistema d'istruzione e la formazione insegnanti"
In occasione della pubblicazione del volume Idee per la formazione degli insegnanti, a cura di Massimo Baldacci, Elisabetta Nigris, Maria Grazia Riva (FrancoAngeli, 2020), SICESE (Sezione Italiana della Education Society in Europe) e Fondazione...

"Diritto all'istruzione e all'apprendimento permanente". 8 marzo, ore 14, web TV del Senato
In occasione dell'8 marzo, su iniziativa della sen. Valeria Fedeli, va in onda sulla web TV del Senato in diretta dalla sala Zuccari di Palazzo Giustiniani una serie di interventi che affrontano da prospettive diverse il tema "Diritto all'istruzione e all'apprendimento...

"Il secondo alfabeto delle donne una battaglia da combattere anche con le parole”. 8 marzo di CGIL CISL UIL
"Il secondo alfabeto delle donne una battaglia da combattere anche con le parole” lo slogan dell’'iniziativa organizzata in occasione della Giornata Internazionale della Donna, lunedì 8 marzo, da Cgil, Cisl, Uil con il contributo del Cnel. Già lo scorso anno le tre...

Sindacati a confronto sulle proposte di Draghi per la scuola. Dibattito su "Orizzonte Scuola" lunedì 22 febbraio
Sugli obiettivi enunciati dal Presidente del Consiglio Mario Draghi nel suo intervento alle Camere per la fiducia "Orizzonte Scuola" chiama a pronunciarsi i leader delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative in una tavola rotonda in programma...

"Una proposta per l’organizzazione futura della scuola, della mobilità e degli orari delle città". Convegno di Federmobilità
È in programma giovedì 18 febbraio, con inizio alle 9,30,
l'interessante iniziativa promossa on line da
Federmobilità sul tema "Una proposta per l’organizzazione
futura della scuola, della mobilità e degli orari delle
città".
Federmobilità è...

Rimodulare il calendario scolastico? Opinioni a confronto il 2 febbraio su Tecnica della Scuola con Maddalena Gissi
Lanciata qualche tempo fa dal gruppo Condorcet, la proposta di rimodulare il calendario scolastico per recuperare il tempo scolastico perso a causa della pandemia continua ad essere oggetto di discussione. Il tema sarà al centro del dibattito organizzato dalla rivista Tecnica...

Uniamoci per salvare l'Italia. La CISL aderisce all'appello di 29 associazioni
Anche la Cisl aderisce all’ appello lanciato dall’ANPI nazionale e sottoscritto da 29 associazioni, partiti e sindacati “Uniamoci per salvare l’Italia”. L’alleanza nasce dall’esperienza di “Mai più fascismi, mai più nazismi” ed è andata ampliandosi nel corso del...

Maddalena Gissi su ripresa attività scolastiche e proposte per un investimento strategico sulla scuola
La ripresa delle attività scolastiche e le proposte della CISL Scuola per una stagione di rinnovato impegno e di investimento strategico in istruzione e formazione sono i temi della conversazione che avrà per protagonisti il giornalista del Fatto Quotidiano Alex...

Il messaggio di fine anno 2020 del Presidente Sergio Mattarella. Il 2021 sia l'anno della ripresa
Come nostra consuetudine pubblichiamo il testo del messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Care concittadine e cari concittadini, avvicinandosi questo tradizionale appuntamento di fine anno, ho avvertito la difficoltà di trovare...

Furlan: il rientro a scuola non si fa scegliendo semplicemente una data, ma garantendo le condizioni di sicurezza per studenti, personale, famiglie
“E’ incredibile il dibattito in corso , tutto ideologico, se aprire o meno le scuole a gennaio dopo le festività, perdendo di vista la concretezza degli interventi seri da mettere in campo”. Lo ha detto oggi la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan concludendo...

"Rilanciare la scuola. Uno sguardo strategico". Le proposte della CISL Scuola per una stagione di ripresa e cambiamento
Se la priorità continua a essere l'impegno per uscire quanto prima da un'emergenza sanitaria con cui da quasi un anno combatte il mondo intero, sempre più diventa indispensabile darsi obiettivi e delineare strategie per un dopo-covid che non potrà essere un semplice...

Trent'anni fa il disastro all'istituto Salvemini di Casalecchio. Lo ricorda un video promosso da CISL Scuola, FLC CGIL e UIL Scuola di Bologna
Trent'anni fa, il 6 dicembre 1990, un aereo militare si schiantava contro l'edificio dell'Istituto Tecnico Salvemini di Casalecchio di Reno (Bologna). Nel gravissimo incidente trovarono la morte dodici studenti, mentre altre ottantotto persone subirono ferite più o meno gravi....

Economy of Francesco, per un'economia giusta e sostenibile. Il messaggio di papa Francesco
In programma dal 19 al 21 novembre ad Assisi, l’evento internazionale voluto da Papa Francesco, con protagonisti giovani economisti ed imprenditori di 115 Paesi del mondo si è svolto interamente in modalità online, ivi compreso l’intervento con cui il Santo Padre ha concluso...