

VEDI ANCHE LA PAGINA "CAMBIAMO IL PROGETTO BUONA SCUOLA"
Il nostro percorso di mobilitazione, le nostre iniziative

I decreti delegati di attuazione

Dal Rapporto "Buona Scuola" alla legge 107/2015. Testi, commenti, schede, note operative

"La scuola che cambia il Paese"
Appello al Parlamento per cambiare il ddl di riforma della scuola
"Proposte per cambiare il ddl Buona Scuola"
Documento diffuso il 29 maggio 2015
"Far vincere la scuola"
Il documento delle 32 associazioni diffuso il 22 giugno 2015

Audizione presso la 7ª Commissione Istruzione del Senato, 28 maggio 2015
Audizione presso le Commissioni Istruzione di Camera e Senato, 7 aprile 2015
Il disegno di legge 2994
La "memoria" depositata dalla Cisl Scuola
L'intervento di Rita Frigerio (video)

Contributi alla discussione


Collocamento in pensione dal 1° settembre 2024, domande entro il 23 ottobre 2023

Nuovo decreto interministeriale sul Piano Educativo Individualizzato (PEI) e sul sostegno all'inclusione scolastica
È stato pubblicato sul sito del MIM il Decreto Interministeriale 153 del 1° agosto 2023, contenente modifiche al precedente D.I. 29.12.2020, n.182, che aveva introdotto il modello nazionale di piano educativo personalizzato nell'ambito di una nuova gestione delle misure di...

Diffusa la circolare sulle votazioni per gli organi collegiali a livello di istituzione scolastica per l'a.s. 2023/24
Con la circolare 29795 dell'11 settembre 2023, a firma del
Direttore Generale per gli Ordinamenti, sono state impartite le
istruzioni relative alle elezioni degli organi collegiali a livello
di istitutzione scolastica per l'a.s. 2023/24.
Il Ministero conferma...

La firma sul contratto può essere fatta digitalmente, non è necessario recarsi nella scuola di titolarità
Chiarita, confermando quanto sempre sostenuto dalla CISL Scuola, la situazione dei docenti assunti lo scorso anno con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo e confermati nel 2023/24, che non saranno costretti a recarsi nella scuola di titolarità per firmare il...

Call veloce anche per il personale educativo. Presentazione istanze dal 24 al 28 agosto
Con la nota 49431 del 21.8.2023, a firma del Direttore Generale per il Personale, il Ministero dell’Istruzione e del merito comunica l’avvio alla procedura di call veloce destinata al personale educativo. I termini entro cui produrre le istanze da parte degli...

Stabilizzazione ex LSU, il decreto del Direttore Generale per il Personale. Scadenza domande 8 settembre
Porta la data dell'11 agosto 2023 il decreto 1391 con cui il Direttore Generale per il Personale del MIM dà...

Assunzioni a tempo indeterminato personale ATA, inviato ai Direttori Regionali il Decreto Ministeriale per il 2023/24
Con la circolare prot. 46755 del 2.8.2023 il Direttore Generale per il Personale del Ministero dell’Istruzione e del merito ha trasmesso ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali il Decreto ministeriale 28 luglio 2023, n. 150, contenente “Disposizioni concernenti le...

Pubblicato il decreto sulle assunzioni a tempo indeterminato del personale docente per l'a.s. 2023/24
Pubblicato dal Ministero dell'Istruzione e del merito il decreto
sulle assunzioni in ruolo del personale docente per l'a.s. 2023/24,
con relativi allegati.
In allegato anche il dettaglio delle disponibilità dopo i
movimenti, suddivise per territorio, tipo di posto e classe...

Assunzioni in ruolo dei docenti per il 2023/24, dissenso della CISL Scuola sulla proposta del Ministero
Nell'incontro di informativa sulle nomine in ruolo, svoltosi mercoledì 12 luglio, l'Amministrazione ha comunicato la consistenza del contingente autorizzato dal MEF per le assunzioni del personale docente per l’a.s. 2023/24. Diversamente dagli anni precedenti, il contingente è...

Nuovi criteri per lo svolgimento dei concorsi per l'insegnamento, illustrati ai sindacati gli schemi di decreto
Lunedì 3 luglio si è svolto al Ministero dell'istruzione e del merito un incontro di informativa sugli schemi di decreto ministeriale relativi ai prossimi concorsi per l’accesso all’insegnamento in tutti gli ordini e gradi di scuola. I decreti sono due, il primo per la scuola...

Graduatorie ATA 24 mesi, aperte dal 20 giugno all'11 luglio le funzioni per la scelta delle sedi
Con la nota n. 36212 del 19 giugno il Ministero dell'Istruzione e del Merito comunica l'apertura delle funzioni per la scelta delle sedi (scuole) per gli aspiranti inseriti nella graduatoria dei 24 mesi del personale ATA per l'anno scolastico 2023/24. Le funzioni saranno...

Disposizioni su validità dell'anno scolastico ed esami nelle zone alluvionate, critica la CISL Scuola
Con l'ordinanza ministeriale 8 giugno 2023, n. 106, in corso di registrazione presso i competenti organi di controllo, sono state impartite disposizioni che riguardano la validità dell'anno scolastico, l'ammissione e le modalità di svolgimento degli esami di Stato conclusivi del...

Scioglimento riserve e altro per aspiranti inseriti nelle GAE, apertura funzioni dal 15 giugno al 4 luglio
Con l'avviso 34447 del 13 giugno 2023 la Direzione Generale per il Personale rende noto che la "finestra" per presentare le istanze di scioglimento della riserva, di aggiornamento dei titoli di riserva di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, di inclusione negli elenchi...

Iscrizioni ai corsi di istruzione per adulti, informativa al MIM, imminente la circolare
Si è svolto lunedì 15 maggio l’incontro di informativa nel corso del quale il Ministero dell’istruzione e del Merito (Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione) ha illustrato ai sindacati la bozza della nota ministeriale concernente le istruzioni...

Organici del personale ATA per il 2023/24, pubblicata la circolare con le tabelle dei posti assegnati alle regioni
Con la circolare n.28230 del 21/04/2023 il Direttore Generale per il Personale scolastico del MIM rende noto a tutti gli Uffici Scolastici Regionali lo schema di Decreto Interministeriale, in corso di perfezionamento, contenente criteri e parametri in base ai quali sono...

Pubblicati Decreto Ministeriale e indicazioni operative su docente tutor e orientatore. La ripartizione dei fondi alle scuole
Con Decreto Ministeriale n, 63 del 5 aprile 2023 sono stati definiti i criteri di ripartizione e le modalità di utilizzo delle risorse finanziarie previste dall’articolo 1, comma 561, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197, destinate alle istituzioni scolastiche statali del II...

Esami di maturità, pubblicata l'ordinanza ministeriale. Prima prova il 21 giugno
Pubblicata sul sito del MIM l’ordinanza che definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023. Gli esami prenderanno il via in tutti gli istituti il 21 giugno 2023 alle...

Mobilità, presentata ai sindacati l'Ordinanza. Si apre uno spiraglio per gli assunti 2022/23
Si è concluso alle 14 di questo pomeriggio il confronto sull'ordinanza ministeriale per la mobilità 2023/24, dopo una lunga trattativa che si è svolta nei mesi scorsi puntando a definire un nuovo CCNI, modificando quello sottoscritto lo scorso anno alla luce dei cambiamenti...

Informativa al Ministero sul decreto che disciplina l'integrazione delle GAE. Domande a fine giugno
Nel corso della mattinata di oggi, 17 febbraio, si è tenuto l'incontro di informativa sull'annuale decreto che prevede la presentazione delle domande di integrazione delle GaE per i seguenti motivi:
- scioglimento della riserva per il conseguimento del titolo di accesso;...

L'Avvocatura dello Stato difenderà il personale scolastico in caso di aggressioni o violenze. Nota del Ministro Valditara
Considerato il moltiplicarsi di episodi di aggressione in varie forme al personale della scuola, messi in atto da studenti e talvolta anche da loro familiari, il Ministro dell’ Istruzione e del Merito ha diffuso in data 8 febbraio 2023 la circolare prot. n. 15184; in essa...

Esami di Stato a conclusione del II ciclo di istruzione, prime indicazioni per l'a.s. 2022/23
Con la circolare prot. 2860 a firma del Capo Dipartimento Istruzione del MIM sono state fornite le prime indicazioni per lo svolgimento dell’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'a.s. 2022/23, che tornerà a essere configurato secondo le disposizioni...

Diffusa la circolare del Ministro Valditara sull'utilizzo dei cellulari in ambito scolastico
Il Ministro dell’istruzione e del merito, con circolare prot. n. 107190 del 19 Dicembre 2022, come anticipato nei giorni scorsi fornisce indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici in classe, volte a contrastarne utilizzi impropri o non...

Iscrizione alunni delle scuole di ogni ordine e grado per l'a.s. 2023/24, "finestra" aperta dal 9 al 30 gennaio 2023
La Direzione Generale per gli Ordinamenti del MIM ha diffuso la
nota 30 novembre 2022, n. 33071, con la quale si forniscono le
istruzioni per l’iscrizione degli alunni alle scuole di ogni ordine
e grado per il prossimo anno scolastico, 2023/24.
Si tratta delle iscrizioni...

Anno di formazione e prova del personale docente neo immesso in ruolo, pubblicata la circolare
Porta la data del 15 novembre 2022 la circolare 39972 del Direttore Generale per il personale del Ministero dell’Istruzione e del Merito che descrive le modalità di svolgimento delle attività di formazione e prova per i docenti neoassunti per l’a.s. 2022/23. La nota tiene conto...

Le indicazioni del Ministero dell'Istruzione in merito alla redazione del PEI per l'a.s. 2022/23
La Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione, con nota prot. n. 3330 del 13 ottobre 2022, alla luce della Sentenza del Consiglio di Stato n. 3916, fornisce indicazioni in merito alla redazione del PEI (Piano...