

VEDI ANCHE LA PAGINA "CAMBIAMO IL PROGETTO BUONA SCUOLA"
Il nostro percorso di mobilitazione, le nostre iniziative

I decreti delegati di attuazione

Dal Rapporto "Buona Scuola" alla legge 107/2015. Testi, commenti, schede, note operative

"La scuola che cambia il Paese"
Appello al Parlamento per cambiare il ddl di riforma della scuola
"Proposte per cambiare il ddl Buona Scuola"
Documento diffuso il 29 maggio 2015
"Far vincere la scuola"
Il documento delle 32 associazioni diffuso il 22 giugno 2015

Audizione presso la 7ª Commissione Istruzione del Senato, 28 maggio 2015
Audizione presso le Commissioni Istruzione di Camera e Senato, 7 aprile 2015
Il disegno di legge 2994
La "memoria" depositata dalla Cisl Scuola
L'intervento di Rita Frigerio (video)

Contributi alla discussione


Indicazioni Nazionali: l’Ansas monitora
Il MIUR, Direzione Generale degli Ordinamenti, ha emanato la circolare 101 del 4.11.2011 con la quale fornisce alle istituzioni scolastiche i criteri e le modalità per l’avvio del...

Organico di fatto, a.s. 2011/12 - Le disposizioni ministeriali
Il MIUR ha emanato la circolare 63 del 13.7.2011 con la quale detta le disposizioni per l'adeguamento dell'organico di diritto alle situazioni di fatto. L’emanazione della circolare è stata...

Docenti scuola dell'infanzia: pubblicati i movimenti per l'a.s. 2011/12

Mobilità, a.s. 2011/12 - Prorogata al 10 maggio la pubblicazione dei trasferimenti per la scuola primaria
Il MIUR - con la nota 3836 del 4.5.2011 - ha prorogato a martedì prossimo 10 maggio la pubblicazione dei tarsferimenti dei docenti di scuola primaria, posticipando al contempo alle...

Mobilità del personale della scuola, a.s. 2011/12 - Il nuovo scadenzario
In considerazione sia della complessità delle operazioni propedeutiche alla mobilità del personale della scuola (previsione delle classi e degli organici) sia delle numerose segnalazioni degli uffici periferici dell’Amministrazione circa le...

Insegnanti Religione Cattolica: "tutto mobilità, a.s. 2011/12"
Il MIUR ha emanato l'Ordinanza 29 dell'8.4.2011 che disciplina - per il prossimo anno scolastico - modalità e termini di presentazione...

Istituzione di scuole e sezioni dell’infanzia. Consulta: la competenza è delle Regioni
La Corte Costituzionale ha accolto parzialmente il ricorso, presentato dalle Regioni Piemonte e Toscana, per conflitto di attribuzioni tra Enti nei confronti del Presidente del Consiglio dei Ministri teso ad ottenere la dichiarazione...

TAGLI: tre anni dopo ...
La CISL Scuola ha voluto fare un po' i conti sulla pesante operazione triennale di taglio agli organici del personale docente che, come è noto vanno a sommarsi alla fortissima riduzione del personale ATA. Un
Contrattazione d'istituto, vigono le norme del CCNL
Il MIUR - con la nota n. AOODGPER. 1042 dell’8.2.2011 - interviene ancora una volta sulle materie...
Mobilità 2011/12: per i docenti di ogni ordine e grado la presentazione della domanda sarà "on line"
Il MIUR, con la nota prot. n. 11121 del 21.12.2010, anticipa le indicazioni per la presentazione "via web" delle domande di mobilità e comunica l'estensione di tale modalità...
Sezioni Primavera: dalla Conferenza Unificata l'"Accordo Quadro"
La Conferenza Unificata (Governo, Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano, Province, Comuni e Comunità montane) ha sancito - lo scorso 7 ottobre - l'
Mobilità territoriale/professionale, a.s. 2010/11 (scuola dell'infanzia e primaria): ulteriori nuovi termini per le operazioni
Il MIUR - con l'odierna nota prot. n. 5025 - ha disposto la modifica dei termini di comunicazione delle domande al SIDI e di pubblicazione dei movimenti per il personale docente della scuola...
Gestione organici, ancora un incontro "vuoto" al MIUR
Ancora una volta inconcludente, per l’assenza di un’attendibile base documentale, l’incontro svoltosi al MIUR ieri, 11 maggio, che aveva per oggetto il monitoraggio su formazione delle classi e attribuzione degli organici alle scuole, con particolare riguardo...
Mobilità territoriale/professionale, a.s. 2010/11 (scuola dell'infanzia e primaria): nuovi termini per le operazioni
Il MIUR - con il provvedimento del Capo Dipartimento dell'Istruzione, trasmesso agli Uffici periferici con nota...
Personale docente: pubblicata la circolare sull'organico di diritto (a.s. 2010/11)
Il MIUR ha emanato - circa la determinazione della dotazione organica di diritto del personale docente per l'a.s. 2010/11 e in attesa di pubblicizzare lo specifico schema di Decreto Interministeriale - la
Organici 2010/2011: un ulteriore pesante taglio di posti
L’impossibilità per la scuola di sostenere un ulteriore pesante taglio di posti sia per il personale docente che per il personale ATA è stata ribadita con forza dalla CISL Scuola...
Organici del personale docente: al MIUR è proseguita l'informativa
Si è svolto nella mattinata odierna lo specifico incontro sugli organici del personale docente per il prossimo anno scolastico, integrata da una comunicazione sul piano di formazione per le competenze di lingua inglese degli insegnanti di scuola...
Insegnanti Religione Cattolica: mobilità territoriale/professionale, a.s. 2010/11 - Ordinanza; modelli di domanda; termini
Il MIUR ha emanato l'Ordinanza n. 29 del 18.3.2010 che disciplina - per il prossimo anno scolastico - modalità e termini di presentazione delle domande di mobilità (territoriale e professionale)...
Organici e attuazione della riforma relativa alla scuola secondaria di II grado: esiti dell'incontro al MIUR
La prosecuzione dell'informativa sugli organici che si è tenuta ieri al MIUR non ha fornito nuovi elementi di rilievo rispetto all'incontro precedente. L'Amministrazione è ancora impegnata nell'elaborazione delle bozze dei provvedimenti e non è...
Iscrizioni, a.s. 2010/11: presentazione domande (entro il 27 febbraio, scuola infanzia e I ciclo - entro il 26 marzo, II ciclo)
Il MIUR ha pubblicato, in data odierna, la Circolare Ministeriale n. 3 (con la quale fissa - relativamente alla presentazione delle domande di iscrizione degli alunni per l'a.s. 2010/11 - al 27...
Graduatorie istituto. Supplenze fino a 10 giorni: risolte le anomalie informatiche
E' stata chiarita ed eliminata l'irregolarità del Sistema Informativo MIUR con la quale è stata erroneamente prevista la priorità di assunzione per supplenze fino a 10 giorni anche al personale educativo o nelle scuole secondarie.
"Sezioni primavera": dopo l'Accordo in Conferenza Unificata il MIUR detta i criteri
Il MIUR - attraverso la nota prot. n. 11467 - comunica ai Direttori Regionali l'avvenuta definizione, lo scorso 29 ottobre, dell'
Mobilità territoriale e professionale per l'a.s. 2010/11: iniziato il confronto Organizzazioni Sindacali/Amministrazione
Si è svolto - nella mattinata odierna, presso il MIUR - il primo incontro (interlocutorio) che avvia formalmente la trattativa per il rinnovo del contratto per la "mobilità" relativa al prossimo anno scolastico.
Atto di Indirizzo sull'armonizzazione
Il MIUR ha pubblicato - ieri, sul proprio sito web - l'"Atto di Indirizzo" recante i "criteri generali per armonizzare gli assetti pedagogici, didattici ed...
Studio delle lingue e delle tradizioni culturali appartenenti ad una minoranza linguistica - Emanata la circolare MIUR n. 70
Con la C.M. n. 70 del 24.7.2009 - avente per oggetto "Piano di interventi e di finanziamenti per la realizzazione di progetti nazionali e locali nel campo dello studio delle lingue e delle...