

VEDI ANCHE LA PAGINA "CAMBIAMO IL PROGETTO BUONA SCUOLA"
Il nostro percorso di mobilitazione, le nostre iniziative

I decreti delegati di attuazione

Dal Rapporto "Buona Scuola" alla legge 107/2015. Testi, commenti, schede, note operative

"La scuola che cambia il Paese"
Appello al Parlamento per cambiare il ddl di riforma della scuola
"Proposte per cambiare il ddl Buona Scuola"
Documento diffuso il 29 maggio 2015
"Far vincere la scuola"
Il documento delle 32 associazioni diffuso il 22 giugno 2015

Audizione presso la 7ª Commissione Istruzione del Senato, 28 maggio 2015
Audizione presso le Commissioni Istruzione di Camera e Senato, 7 aprile 2015
Il disegno di legge 2994
La "memoria" depositata dalla Cisl Scuola
L'intervento di Rita Frigerio (video)

Contributi alla discussione


Incontro al Ministero su formazione docenti e personale ATA e su CCNI mobilità annuale (assegnazioni provvisorie e utilizzazioni)
Si è svolto oggi, giovedì 25 marzo, l’incontro al Ministero che aveva all’ordine del giorno:
- la bozza di una nota relativa a corsi di formazione finalizzati al rafforzamento delle competenze dei docenti delle scuole tecnico/professionali sulla salute e sicurezza del...

Le misure per i PCTO inserite nel decreto legge varato dal Consiglio dei Ministri del 1° maggio
Presentato nel Consiglio dei Ministri del 1° maggio, dal ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, un pacchetto di interventi che mirano a garantire una maggiore sicurezza ed efficacia dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO). Ne dà...

Audizione informale in Senato (commissione 7ª) su violenze al personale scolastico, la memoria della CISL Scuola
Si è tenuta martedì 14 marzo 2023 presso la 7ª Commissione del Senato (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport) un'audizione informale di organizzazioni sindacali e associazioni professionali in relazione alle...

L'Avvocatura dello Stato difenderà il personale scolastico in caso di aggressioni o violenze. Nota del Ministro Valditara
Considerato il moltiplicarsi di episodi di aggressione in varie forme al personale della scuola, messi in atto da studenti e talvolta anche da loro familiari, il Ministro dell’ Istruzione e del Merito ha diffuso in data 8 febbraio 2023 la circolare prot. n. 15184; in essa...

Nuova bozza di Linee Guida sul mobility manager, la CISL Scuola ribadisce forti perplessità
Dopo il parere negativo espresso il 23 novembre 2021 dal CSPI sullo schema di decreto e sulle linee guida per istituire la figura del mobility manager nelle istituzioni scolastiche, il ministero ha convocato nuovamente il 4 ottobre i sindacati per presentare una nuova...

Inviato alle scuole il Vademecum illustrativo delle note tecniche sulle indicazioni per la prevenzione delle infezioni Covid
Il Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell'Istruzione, con nota prot.1199 del 28 agosto, ha trasmesso alle istituzioni scolastiche autonome il vademecum illustrativo, con allegate sette FAQ, delle note tecniche concernenti le indicazioni...

Riapertura scuole e misure anticovid, no al rimpallo delle responsabilità, ciascuno si assuma le proprie
A poche settimane dalla riapertura delle scuole, torna all’ordine del giorno il tema delle misure necessarie per contrastare e soprattutto prevenire i rischi di contagio da covid 19. L’auspicio, ovviamente, è che l’emergenza pandemica, rispetto alla quale sono ormai scaduti...

Misure di contrasto alla diffusione del contagio da Covid-19 per l’avvio dell’a.s. 2022/2023, nota del Ministero
Il Ministero dell’Istruzione, con la nota prot. 1998 del 19
agosto, ha fornito chiarimenti tecnici e normativi in merito alle
misure di contrasto alla diffusione del contagio da Covid-19 da
adottare per l’avvio dell’a.s. 2022/2023.
La nota ministeriale, sulla base delle...

Contrasto all' infezione da Covid in ambito scolastico, diffuse le indicazioni strategiche per l'a.s. 2022/23
In data 5 agosto sono state pubblicate le “Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (anno scolastico 2022-2023)”. Il documento, che riguarda tutte le istituzioni scolastiche...

Misure precauzionali da adottare per lo svolgimento degli esami di Stato, nota del Ministero dell'Istruzione
Con la nota 828 del 16 giugno 2022, a firma del Capo Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell'Istruzione, sono state trasmesse a tutte le Istituzioni Scolastiche le indicazioni riguardanti le misure precauzionali da adottare per lo...

Ordinanza - ponte del Ministero della Salute sull'uso delle mascherine, obbligo sospeso per esami
Con ordinanza “ponte”, firmata dal Ministro della Salute Roberto Speranza il 15 giugno scorso, è disposta la sospensione dell’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo chirurgico, o di maggiore efficacia protettiva, durante lo svolgimento...

Il parere del CSPI sul decreto riguardante le modalità di valutazione congiunta dei rischi riguardanti gli edifici scolastici

Barbacci: sul protocollo di sicurezza non ci sono ancora le condizioni per la firma

Decreto Legge n. 24/2022, norme ambigue e difficilmente praticabili. Scheda CISL Scuola
L'Ufficio Sindacale/Legale della CISL Scuola illustra in una scheda le disposizioni del Decreto "Riaperture" (DL 24 marzo 2022 n. 24)...

Incontro su problematiche della dirigenza (decreto su valutazione rischi, graduazione in fasce, FUN)
Mercoledì 23 marzo si è svolto un importante incontro tra Ministero dell’Istruzione e Organizzazioni sindacali rappresentative dell’Area della dirigenza scolastica. Gli argomenti all’ordine del giorno, particolarmente rilevanti, concernevano l’informativa sul decreto relativo...

Sicurezza degli ambienti scolastici: rispettare la volontà del Parlamento. Lo chiedono CISL Scuola, ANDIS e DiSAL
La legge di conversione del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, approvata il 14 dicembre 2021, ha introdotto importanti modifiche al Dlgs 81/2008 prevedendo che “per le sedi delle istituzioni scolastiche, la valutazione dei rischi strutturali degli edifici e...

Personale per il quale è previsto il lavoro agile, DM 4 febbraio 2022 del Ministero della Salute
Con Decreto del Ministero della Salute pubblicato in data 4 febbraio 2022 sono state individuate le patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, in presenza delle quali, fino al 28 febbraio p.v., il D.L.221/2021 (art.17, comma 2)...

Certificazioni per lo svolgimento in sicurezza della attività scolastiche (DL 5/2022). Scheda illustrativa
Sui contenuti del Decreto Legge 4 febbraio 2022, n. 5, recante Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento...

Esiti dell'incontro odierno del "Tavolo Permanente sulla Sicurezza"

Sicurezza a scuola, verificare se il protocollo è ancora applicabile. Dichiarazione di Maddalena Gissi
La sicurezza nelle attività scolastiche in presenza è una materia che abbiamo regolamentato con un protocollo; ora è urgente valutare con chi lo ha sottoscritto e con i diversi soggetti istituzionali competenti (istruzione, salute, enti locali) se il protocollo è pienamente...

Nuove disposizioni per la riapertura delle scuole, illustrata ai sindacati la circolare n. 11 Istruzione - Salute
Convocato con procedura d’urgenza, si è svolto nella mattinata di oggi, 8 gennaio, un incontro in modalità a distanza fra Ministero dell’Istruzione e sindacati per un’informativa sulle misure introdotte dal

Sicurezza a scuola: basta “toppe”, servono decisioni consistenti e strutturali. Dichiarazione di Maddalena Gissi
Il dibattito sul rientro a scuola sposta ancora una volta il problema e non valuta fino in fondo i possibili rischi. Siamo convinti, da sempre, che i nostri alunni a scuola siano più sicuri e protetti che in altri contesti. Rispettano le regole di prevenzione e si attengono alle...

La CISL Scuola al Ministro Bianchi: rilanciare una fase di scelte condivise e di “innovazione partecipata”. Convocare subito il Tavolo Sicurezza
La CISL Scuola ritiene che l’incontro svoltosi ieri, 4 gennaio, tra Ministro dell’Istruzione e organizzazioni sindacali possa e debba rappresentare l’occasione per il rilancio di una strategia che assuma come essenziale punto di riferimento gli obiettivi e gli impegni contenuti...

Fabbisogno mascherine FFP2, il Ministero avvia una rilevazione attraverso un questionario alle scuole
Con la nota 1385 del 29 dicembre 2021 il Ministero dell’Istruzione richiede ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche ed educative la compilazione di un questionario, disponibile all’interno del sistema informativo dell’istruzione, finalizzato a fornire alla Struttura...

Inviate dal Ministero le indicazioni operative per la proroga dei contratti per le supplenze COVID
È stata trasmessa a tutte le istituzioni scolastiche ed educative la nota 1376 del 28/12/2022 a firma del Capo Dipartimento per le Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali, con la quale vengono fornite le prime indicazioni per la proroga, fino alla data del 31/03/2022, di tutti...