

VEDI ANCHE LA PAGINA "CAMBIAMO IL PROGETTO BUONA SCUOLA"
Il nostro percorso di mobilitazione, le nostre iniziative

I decreti delegati di attuazione

Dal Rapporto "Buona Scuola" alla legge 107/2015. Testi, commenti, schede, note operative

"La scuola che cambia il Paese"
Appello al Parlamento per cambiare il ddl di riforma della scuola
"Proposte per cambiare il ddl Buona Scuola"
Documento diffuso il 29 maggio 2015
"Far vincere la scuola"
Il documento delle 32 associazioni diffuso il 22 giugno 2015

Audizione presso la 7ª Commissione Istruzione del Senato, 28 maggio 2015
Audizione presso le Commissioni Istruzione di Camera e Senato, 7 aprile 2015
Il disegno di legge 2994
La "memoria" depositata dalla Cisl Scuola
L'intervento di Rita Frigerio (video)

Contributi alla discussione


Informativa al Ministero sulle modifiche al DM 92/2016 sui titoli per insegnare italiano come Lingua 2 nei CPIA
Si è svolto martedì 16 maggio, presso il Dipartimento per il sistema educativo di Istruzione Formazione del MIM, l’incontro riguardante la modifica del D.M. n. 92 del 2016, contenente le norme per il riconoscimento dei titoli di specializzazione necessari per l'insegnamento...

Riconoscimento delle abilitazioni conseguite all' estero, importanti decisioni del Consiglio di Stato
In data 28 e 29 dicembre c.a. sono state depositate le attese decisioni del Consiglio di Stato, in Adunanza plenaria, in merito alla riconoscibilità nel nostro ordinamento dei titoli di abilitazione e specializzazione conseguiti all'estero, segnatamente in Bulgaria e Romania. I...

Riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all'estero, una scheda della CISL Scuola
Per i titoli accademici di studio conseguiti all’estero la
possibilità di essere utilizzati in Italia è legata al loro
riconoscimento, che può essere chiesto per finalità diverse,
ciascuna delle quali comporta una specifica procedura.
All’argomento, su cui pervengono...

Due pareri del CSPI: sul "percorso di formazione e prova dei docenti" e sui "requisiti di accesso alle classi di concorso A-26 e A-28"
- schema di...

Come cambia la formazione degli insegnanti, diretta di Orizzonte Scuola 7 luglio ore 14.30
È dedicato alle novità previste per la formazione degli
insegnanti il "question time" in onda sui canali youtube e facebook
di Orizzonte Scuola giovedì 7 luglio alle ore 14.30.
Partecipa alla diretta Attilio Varengo, componente della segreteria
nazionale CISL...

Nuovi percorsi di specializzazione sul sostegno, solite incomprensibili disparità fra aree territoriali
Il ministero dell'Università ha pubblicato oggi il decreto che avvia il VII ciclo dei percorsi di specializzazione per l'insegnamento sui posti di sostegno. La formazione per la didattica agli alunni con disabilità è una necessità che si evidenzia ogni anno quando, in occasione...

TFA per il sostegno, VII ciclo: 25.874 posti, dal 24 al 27 maggio i test
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato il Decreto
Ministeriale n.333 del 31/03/2022 con il quale autorizza l'avvio
dei percorsi di formazione per il conseguimento della
specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni
con disabilità (TFA Sostegno).
...

Pareri del CSPI sui due schemi di decreto relativi alle “linee pedagogiche 0-6" e alle “attività concernenti il periodo di formazione e di prova”

Percorsi di specializzazione per il sostegno, il Ministero dell'Università autorizza 22.000 posti
Col DM n. 755 del 6 luglio 2021 del Ministro dell’Università e Ricerca gli Atenei che lo hanno richiesto sono stati autorizzati ad attivare i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella...

Flop delle assunzioni? Per il sostegno non è un rischio, è una certezza. I dati in un video della CISL Scuola
"Un nuovo flop delle assunzioni? Stando alle cifre che abbiamo analizzato, più che un rischio là si può considerare una certezza. Almeno per il sostegno, e soprattutto per le aree, già in forte sofferenza, del nord; ma sarà così anche per molte classi di concorso della...

Più docenti specializzati, è l'obiettivo del protocollo per l'inclusione sottoscritto in Piemonte. Gissi: la strada giusta
Un passo in avanti importante per la promozione della cultura dell’inclusione, con particolare riferimento all’ampliamento del numero di docenti specializzati per l’attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, è quello compiuto con la sottoscrizione del...

Aprire il confronto su nuovo regolamento supplenze e procedure abilitanti, lo chiede la CISL Scuola al Ministero
Troppe volte siamo convocati a tavoli di confronto sotto l'urgenza di scadenze incombenti, ma le discussioni e le decisioni assunte all'ultimo minuto difficilmente portano a soluzioni efficaci. Per questo la CISL Scuola, con due lettere della segretaria generale Maddalena...

V ciclo TFA sostegno, riapertura dei termini per chi ha tre anni di servizio
È stato pubblicato sul sito del ministero il Decreto Interministeriale 7 agosto 2020 n. 90, firmato dalla Ministra dell'Istruzione e dal Ministro dell'Università, con cui si disciplina l'accesso al V ciclo del TFA di sostegno dei docenti che abbiano svolto tre annualità di...

Impiego dei laureandi SFP in supplenze, una scelta sensata e opportuna
Affidare ai laureandi in scienze della formazione primaria, in caso di esaurimento delle normali graduatorie, attività di supplenza nella scuola primaria e dell’infanzia è una scelta che già oggi viene molto spesso praticata, specie nelle aree del centro nord, e che consideriamo...

Specializzazione su sostegno, le nuove date per le prove di accesso al V ciclo
Col decreto n. 41 del 28 aprile 2020 il ministro dell'Università ha individuato le nuove date per lo svolgimento delle prove di accesso al V ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno. Queste le nuove...

Quinto ciclo TFA sostegno, firmato il decreto ministeriale
In giornata è stato firmato dal Ministro dell'Università e
Ricerca il nuovo decreto relativo all'avvio del quinto ciclo dei
percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione
per le attività di sostegno agli alunni con disabilità.
Il decreto prevede lo...

Il Ministro dell'Università autorizza il V ciclo del TFA su sostegno
Il Ministro dell'Università e della Ricerca ha firmato il decreto con il quale si autorizza il V ciclo del TFA su sostegno. I posti a disposizione (fra tutti gli ordini e gradi di scuola) sono 19.585. I test preliminari si terranno nei giorni:
- 2 aprile (mattina) per la...

Percorsi di specializzazione per il sostegno, test prorogati al 15 e 16 aprile
Con decreto 158 del 27 febbraio il Ministro dell'Istruzione ha disposto il differimento di alcuni termini riguardanti lo svolgimento dei percorsi di specializzazione per il sostegno affidati alle Università. In particolare vengono posticipate al 15 e 16 aprile le date di...

Corsi per il sostegno, squilibri insensati, situazione vergognosa
(ANSA) - ROMA, 21 FEB - "Sono anni che alcune università non mettono a disposizione un congruo numero di posti per la partecipazione ai corsi di sostegno: così si depaupera il territorio": a dirlo è la leader della Cisl Scuola, Maddalena Gissi. I numeri...

Percorsi di specializzazione sul sostegno: emanato il decreto per 14.224 posti
Il MIUR ha emanato il decreto con il...

Dal CSPI i pareri su concorso DSGA e procedure specializzazione sostegno
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, nell’adunanza plenaria di ieri, 11 dicembre, ha espresso tre pareri sul
- decreto recante la “Disciplina relativa al concorso per il
reclutamento del personale appartenente al profilo di DGSA e
relativo bando di...

Specializzazione per il sostegno, integrazioni e rettifiche al DM 141
Emesso in data 13 aprile il DM 226 con il quale il MIUR apporta rettifiche e integrazioni al precedente

Il MIUR sospende il decreto sui corsi di sostegno. Gissi: non basta cambiare le date
Bene ha fatto il MIUR a sospendere il DM 141 sui corsi di specializzazione per il sostegno, invitando le Università a non procedere all’emanazione dei bandi in attesa di ulteriori comunicazioni. Che ci sia qualcosa da rivedere ci sembra più che evidente, e non può trattarsi solo...

L'insostenibile squilibrio dei corsi di specializzazione per il sostegno
Col DM 10 marzo 2017 n. 141 le Università vengono autorizzate ad attivare i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno in tutti gli ordini e gradi di scuola. Al decreto è allegata la tabella in cui sono indicati i posti...

TFA, nuove immatricolazioni
Sul sito del CINECA è stato pubblicato il seguente
avviso: Avviso 20/02/2015
Nota ufficiale del MIUR per la procedura per il TFA
di...