

VEDI ANCHE LA PAGINA "CAMBIAMO IL PROGETTO BUONA SCUOLA"
Il nostro percorso di mobilitazione, le nostre iniziative

I decreti delegati di attuazione

Dal Rapporto "Buona Scuola" alla legge 107/2015. Testi, commenti, schede, note operative

"La scuola che cambia il Paese"
Appello al Parlamento per cambiare il ddl di riforma della scuola
"Proposte per cambiare il ddl Buona Scuola"
Documento diffuso il 29 maggio 2015
"Far vincere la scuola"
Il documento delle 32 associazioni diffuso il 22 giugno 2015

Audizione presso la 7ª Commissione Istruzione del Senato, 28 maggio 2015
Audizione presso le Commissioni Istruzione di Camera e Senato, 7 aprile 2015
Il disegno di legge 2994
La "memoria" depositata dalla Cisl Scuola
L'intervento di Rita Frigerio (video)

Contributi alla discussione


Concorsi scuola secondaria, pubblicato il calendario delle prove scritte suppletive
Come annunciato, sul sito del...

Nuove modalità di svolgimento dei concorsi per i docenti, cosa cambia per quelli già banditi
Le disposizioni approvate dal Parlamento nel luglio scorso in sede di conversione del D.L. 73/2021 comportano la necessità di modificare le regole con cui si svolgeranno i concorsi ordinari già banditi con i Decreti 498/2020 e 499/2020, per i quali le domande di partecipazione...

Prove suppletive del concorso straordinario docenti secondaria, calendario il 26 ottobre sul sito del Ministero
Con un avviso pubblicato il 21 ottobre, il Ministero dell'Istruzione annuncia l'imminente svolgimento di un'ulteriore tornata di prove suppletive nell'ambito della procedura concorsuale straordinaria indetta con Decreto del Capo Dipartimento Istruzione

Reclutamento docenti: "Assurda diatriba ‘concorsi sì, concorsi no’, è ora di cambiare". Intervista di Maddalena Gissi a Scuola Informa
In una intervista rilasciata al portale di informazione scolastica "Scuola Informa", la segretaria generale CISL Scuola Maddalena Gissi affronta ancora una volta il tema del precariato e del reclutamento dei docenti. I numeri delle assunzioni di quest'anno, pur...

Supplenze conferite attingendo dalle MAD, nota del Ministero dell'Istruzione
Con la nota 29502 del 27 settembre 2021 la Direzione Generale per il Personale Scolastico del Ministero dell'Istruzione detta indicazioni, limitatamente all'anno scolastico 2021-22, relativamente alle supplenze da conferire al personale che ha presentato ad una o più istituzioni...

DSGA, ancora 1.800 posti scoperti. Urge affrontare in termini organici la questione reclutamento
Nella mattinata di venerdì 24 settembre si sono tenuti in video conferenza due incontri con la Direzione Generale del Personale del Ministero dell’Istruzione. Oggetto del primo incontro la copertura dei posti di DSGA ancora privi di titolare dopo le assunzioni da concorso...

Reclutamento docenti IRC, serve una modifica di legge. Chiesto incontro alle Commissioni Istruzione
Con una lettera inviata ai Presidenti delle Commissioni Istruzione di Camera e Senato la CISL Scuola, insieme alle altre organizzazioni sindacali rappresentative, ha chiesto un incontro per affrontare il tema delle modifiche legislative necessarie per consentire anche ai docenti...

Reclutamento del personale docente di religione, i sindacati incontrano la Presidenza della CEI
Nel pomeriggio di mercoledì 1° settembre 2021 si è svolto presso la sede della CEI a Roma l’incontro tra Mons. Antonio Raspanti, Vescovo di Acireale e Vice Presidente della CEI, Mons. Stefano Russo, Segretario generale Cei, Mons. Roberto Malpelo, Direttore dell’Ufficio per i...

Supplenze su posti che residuano dopo le assunzioni di personale ex LSU
Con la nota prot. 26615 del 26/08/2021, a firma del Direttore Generale per il Personale Scolastico, sono state impartite le...

Assunzioni in ruolo di 1000 Assistenti Tecnici per laboratorio di informatica
Con la nota prot. n. 26613 del 26/08/2021, inviata dalla Direzione Generale per il Personale Scolastico agli Uffici Scolastici...

"Reclutamento e formazione dei docenti: urgenze e proposte". Dibattito il 22 agosto al Meeting di Rimini con Maddalena Gissi
Nell'ambito del Meeting di Rimini 2021 la Compagnia delle Opere organizza l’incontro sul tema “Reclutamento e formazione dei docenti: urgenze...

Oggi 12 agosto alle 14,30 "question time" di Orizzonte Scuola con Attilio Varengo su assunzioni e supplenze
Nell'ambito dei "question time" che Orizzonte Scuola propone su temi oggetto di consulenza sindacale sarà in onda oggi, 12 agosto, a partire dalle 14,30, il confronto sulle procedure informatizzate di assunzione (supplenze e assunzioni da GAE e GPS) per...

Procedure informatizzata di assunzione, come fare le domande: 6 tutorial della CISL Scuola
Sono aperte dalla mattina del 10 agosto le funzioni per le
istanze di partecipazione alle operazioni informatizzate di
assunzione dalle GAE e dalle GPS. Gli interessati hanno tempo fino
alle ore 23.59 del 21 agosto.
L'Ufficio Sindacale della CISL Scuola ha realizzato sei...

Procedure informatizzate di assunzione, i sindacati chiedono massima trasparenza
Con una lettera unitaria inviata al Capo Dipartimento Istruzione del Ministero i sindacati firmatari del CCNL richiamano la necessità di garantire il massimo di pubblicità e trasparenza alle operazioni di assunzione a tempo determinato e imdeterminato, posto che le stesse non...

Istruzioni operative per le supplenze del personale docente, educativo e ATA, la Circolare per il 2021/22
Porta la data del 6 agosto 2021 la circolare n. 25089, a firma del Direttore Generale per il Personale Scolastico, con la...

Tutto sulla procedura Polis per le assunzioni 2021/22 da GAE e GPS in una scheda CISL Scuola
In una scheda a cura dell'Ufficio Sindacale dells CISL Scuola nazionale tutte le indicazioni riguardanti la procedura di assunzione del personale docente dalle GAE e dalle GPS per le supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche e per le assunzioni a tempo...

Assunzioni in ruolo del personale ATA, per il 2021/22 saranno in tutto 12.193
Nel pomeriggio di venerdì 6 agosto si è tenuto l’incontro di informativa sul contingente per le immissioni in ruolo del personale ATA. L’Amministrazione ha riferito che il Mef ha autorizzato per l'anno scolastico 2021-22 l'assunzione a tempo indeterminato di 12.193 unità...

Assunzioni docenti IRC e personale educativo, le disponibilità
Il Ministero dell'Istruzion e ha reso noti i contingenti per le assunzioni del personale docente IRC e del personale educativo. I posti per le assunzioni in ruolo degli insegnanti di religione sono 673, mentre per il personale educativo sono autorizzate 108 assunzioni.

Assunzioni dalle GPS, domande dal 10 al 21 agosto. Imminente la circolare sulle supplenze
Nella mattinata di giovedì 5 agosto si è tenuto il previsto incontro sulla gestione informatizzata delle supplenze. L'Amministrazione ha comunicato ufficialmente che le funzioni per la presentazione delle domande da parte di chi intende partecipare alla procedura informatizzata...

Assunzioni dalle GPS, a confronto martedì 3 agosto Ministero dell'Istruzione e sindacati
A seguito della richiesta di attivazione del confronto avanzata dalla CISL Scuola e dalle altre organizzazioni sindacali, il Ministero dell'Istruzione ha convocato una riunione che si terrà martedì 3 agosto alle ore 11 avente per oggetto le procedure di assunzione dalle GPS.

Come avvengono le assunzioni a tempo indeterminato dei docenti per l'a.s. 2021/22
In un breve filmato prodotto dall'Ufficio Sindacale della CISL
Scuola le modalità con cui saranno articolate le operazioni di
assunzione a tempo indeterminato del personale docente di scuola
statale per l'anno scolastico 2021/22.
Per ogni necessità di consulenza, invitiamo...

Pareri del CSPI sulla "procedura straordinaria GPS", sulla "chiamata veloce DSGA" e sul "sistema integrato 0-6 nella scuola slovena"

Tutti i dati per le assunzioni in ruolo dei docenti: contingenti, prospetti delle disponibilità per scuola e classe di concorso
Resi noti ufficialmente dal Ministero dell'Istruzione i contingenti per le assunzioni in ruolo del personale docente per l'a.s. 2021/22. Insieme ai prospetti che riportano la ripartizione dei posti fra le diverse regioni e le disponibilità esistenti per ordini e gradi di scuola...

Istanze per elenchi aggiuntivi GPS, termine prorogato alle 23.59 del 25 luglio
Con un avviso e una nota trasmessa a tutti gli Uffici Scolastici Regionali il Ministero dell'Istruzione ha disposto la proroga alle ore 23.59 del 25 luglio p.v. dei termini per presentare le domande di inserimento negli elenchi aggiuntivi alla I fascia GPS. Nella nota con si...
