Dichiarazione Scrima sulla "Campagna unitaria di mobilitazione" per "cambiare la Finanziaria"
La scuola si mobilita, con la programmazione di scioperi articolati e manifestazioni nazionali e locali, per chiedere ed ottenere che il Senato...
CAMBIARE LA FINANZIARIA 2007 - Le date della "Campagna di mobilitazione" di CISL Scuola, Flc CGIL, UIL Scuola
Prima di tutto la SCUOLA PUBBLICA
Sostenere e valorizzare il lavoro
Articolo Serra - La Repubblica del 19.11.2006
Il testo dell'articolo di Michele Serra pubblicato su "La Repubblica" del 19.11.2006.
Articolo Lodoli - La Repubblica del 17.11.2006
Il testo dell'articolo di Marco Lodoli pubblicato su "La Repubblica" del 17.11.2006.
Articolo Magris - Corriere della Sera del 19.11.2006
Il testo dell'articolo di Claudio Magris pubblicato su "Il Corriere della Sera" del 19.11.2006.
Articolo Fioroni - La Repubblica del 13.11.2006
Il testo dell'articolo del Ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni, pubblicato su "La Repubblica" del 13.11.2006.
Torino: oltre l'indignazione l'impegno (articolo di Francesco Scrima)
Sul numero di domani di "Conquiste del Lavoro" sarà pubblicato l'articolo - che proponiamo in anteprima - del Segretario Generale della CISL Scuola sui gravi fatti (violenze e derisioni su un ragazzo down) accaduti in...
Finanziaria: mobilitazione della scuola
La CISL Scuola riconferma lo stato di mobilitazione della categoria come già era stato annunciato nel comunicato stampa di ieri mediante il quale la CISL...
20 NOVEMBRE: GIORNATA MONDIALE DELL'INFANZIA
Oggi si celebra la "Giornata mondiale dell'Infanzia" istituita per ricordare la "
Finanziaria 2007. Precariato e graduatorie permanenti
La CISL Scuola continuerà la battaglia intrapresa a difesa della scuola e del suo personale con azioni di mobilitazione e lotta: il precariato non si elimina abrogando le graduatorie permanenti, ma intervenendo sulle cause che lo...
Maxi-emendamento: comunicato stampa di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
MAXI-EMENDAMENTO: MAXI-INSODDISFAZIONE
La...
Incontro con il Ministro. La CISL Scuola riconferma lo stato di mobilitazione in attesa di positive risposte
Si è svolto in data odierna l'incontro tra le Organizzazioni Sindacali ed il Ministro Fioroni, quale momento politico propedeutico all'apertura dei "tavoli di confronto" sulle materie che - unitamente alla copertura finanziaria per...
Fondo Espero: affermazione della CISL Scuola. Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
La CISL Scuola esprime innanzitutto la piena soddisfazione per la significativa partecipazione al voto dei lavoratori della scuola, che premia le liste Confederali e conferma la bontà della scelta contrattuale del Fondo, il primo nel Pubblico Impiego. Con 92...
Dalla "lectio magistralis" a un "PATTO SOCIALE per la BUONA SCUOLA"
Sulla recente "lectio magistralis" del Governatore Draghi le considerazioni di Francesco Scrima per la CISL Scuola.
* * *
Cogliamo con piacere ed interesse...
Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola, sulla richiesta di Draghi di una scuola di qualità
Cogliamo con interesse la riflessione sulla scuola fatta dal Governatore Draghi e, per quanto attiene al merito delle analisi e delle considerazioni, riteniamo doverose alcune...
Scuola: conciliazione resa impossibile; confermata la mobilitazione. Dichiarazione di Francesco Scrima
La procedura di conciliazione prevista dall'art. 2 della legge 146/90, presso il Ministero della Pubblica Istruzione, non ha avuto esito positivo.
La CISL Scuola...
La CISL Scuola non "concilia" e conferma lo stato di mobilitazione della categoria
Si è svolta nella mattinata odierna presso il MPI - a seguito della proclamazione dello stato di agitazione del personale della scuola - la procedura di conciliazione prevista...
La scuola in sciopero per il diritto al contratto
La proclamazione dello sciopero generale della scuola - per la quale sono state avviate oggi le procedure - è la inevitabile, ferma e unitaria risposta dei sindacati confederali di categoria contro la mancata...
Avviate le procedure per la proclamazione dello sciopero generale
I sindacati scuola CGIL, CISL e UIL hanno avviato le procedure per la proclamazione dello sciopero generale del Comparto, a seguito della mancata copertura finanziaria per il primo biennio 2006-2007 delle risorse da destinare al rinnovo del contratto nazionale...
Il nuovo obbligo, i veri problemi e le false ricette
Il testo dell'articolo di Francesco Scrima, Segretario Generale della CISL Scuola, apparso sul numero odierno della rubrica "Azienda Scuola"...
Basta discredito sulla scuola: la misura è colma!
Respingiamo l'ostinata e irriducibile ripetitività, quasi ossessiva, con la quale un noto editorialista tenta da anni di gettare fango sulla scuola e discredito sul personale docente, dalle colonne di un autorevole e accreditato quotidiano nazionale, di...
Senza assunzioni non c'è rilancio. Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
La paradossale presa di posizione di certi opinionisti, a cui tanta stampa dà rilievo, frutto di un'azzardata lettura dei dati sul funzionamento del sistema scuola e rispondente solo alla voglia di sollevare polveroni e casi mediatici, è per la...
Individuare le soluzioni più idonee per il mantenimento della validità delle graduatorie permanenti
In coincidenza della scadenza odierna dei termini per la presentazione di emendamenti alla Finanziaria presso la Commissione Bilancio, la CISL Scuola richiama, tra gli altri, lo specifico impegno - assunto dal Presidente del Consiglio e...
La finanziaria: andare oltre le polemiche, i ritornelli, le omissioni (articolo di F. Scrima in "Conquiste del Lavoro" 20/10)
Fino ad ora non ce ne eravamo proprio accorti ma, scherzi della statistica, siamo una categoria di ricchi!
I dati fiscali (anno 2004) parlano chiaro: il reddito medio degli insegnanti è superiore a quello dei gioiellieri....
Incontro delle Organizzazioni Sindacali con i Ministri Fioroni e Nicolais
Nella giornata di mercoledì 18 ottobre si è tenuto, su richiesta dei Sindacati della Scuola e Confederali, un incontro sui temi della Legge Finanziaria con i Ministri dell'Istruzione e della Funzione Pubblica.
Nel corso...