
Accordo Governo Sindacati su prevenzione e sicurezza per i dipendenti pubblici
È stata raggiunta il 3 aprile scorso l’intesa tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica e i sindacati CGIL, CISL e UIL (confederazioni e categorie), con la sottoscrizione di un “Protocollo di accordo per la prevenzione e la sicurezza...

Il Manifesto della Cisl per una rinnovata Unione dei Paesi Ue. Cinque piste per ricostruire un’Europa davvero solidale
In una lettera al Direttore del quotidiano "Avvenire" la segretaria generale della CISL, Annamaria Furlan, illustra i cinque punti su cui impostare una strategia di rilancio per un progetto di Europa solidale, un percorso da intraprendere affinché "il sogno europeo continui a...

Gestione dell'emergenza, raggiunta l'intesa tra sindacati e Governo
In una lettera inviata a tutte le strutture territoriali e di categoria, la segretaria generale della CISL, Annamaria Furlan, riferisce sull'andamento del confronto col Governo che ha consentito di individuare importanti punti di intesa in ordine alla individuazione delle...

La salute dei lavoratori e dei cittadini prima di tutto. Perché la protesta di CGIL, CISL e UIL
L'elenco delle attività considerate indispensabili, dunque escluse dal provvedimento di sospensione deciso dal Governo col DPCM 22 marzo 2020, è stato ampliato oltre misura, certamente ben oltre le intese che erano state definite con le parti sociali. Questa la ragione della...

Emergenza COVID-19, firmato nella notte il Protocollo fra Governo e Parti Sociali
Sottoscritto un Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Nel Protocollo, afferma la segretaria generale della CISL Annamaria Furlan in una sua lettera alle strutture...

8 marzo 2020, un "Alfabeto delle Donne" per riconoscerne e valorizzarne il protagonismo
Per l'8 marzo 2020 Cgil Cisl Uil hanno pensato ad un “Alfabeto delle Donne” che attraverso alcune delle tante parole che lo rappresentano possa significare e riconoscere l’indiscutibile protagonismo delle donne nella vita di ognuno nel lavoro, nel sociale e nelle...

"Non lasceremo nessuno da solo a fronteggiare questa crisi". Lettera di Annamaria Furlan agli iscritti CISL
La segretaria generale della CISL, Annamaria Furlan, ha inviato una lettera a tutti gli iscritti, i dirigenti e gli operatori dell'organizzazione per sottolineare l'attenzione e l'impegno di tutta la confederazione in un momento che, sia pure senza voler creare allarmismi, è...

6 marzo in piazza con insegnanti e personale ATA. Dichiarazione di Annamaria Furlan segretaria generale CISL
''La protesta del prossimo 6 marzo di tutto il mondo della scuola e' legittima e per questo avra' il pieno sostegno della Cisl''. È quanto sottolinea in una nota la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. “Saremo in piazza il 6 marzo con gli insegnanti...

Annamaria Furlan a piazza SS. Apostoli: rinnovare i contratti atto di correttezza e rispetto per il lavoro
"Siamo di nuovo in piazza per dire che vanno rinnovati i contratti. Ci sono circa 13 milioni di lavoratori che aspettano il rinnovo del contratto nel pubblico come nel privato. Tutti i settori della pubblica amministrazione sono coinvolti e anche nel terziario,...

CISL, CGIL e UIL indicono una settimana di mobilitazione dal 10 al 17 dicembre su manovra, rinnovo dei contratti e riforme
Con un comunicato unitario delle tre confederazioni viene annunciata una settimana di mobilitazione sui temi della manovra economica in discussione alle Camere e per sollecitare, insieme al rinnovo dei contratti, l'avvio di una stagione di riforme a sostegno di una ripresa della...

Tolleranza zero alle molestie e alla violenza sul lavoro. L'impegno di CISL e CISL Scuola
“Tolleranza zero alle molestie e alla violenza sul lavoro” è lo slogan scelto dalla Cisl per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne per sottolineare che "ogni forma di prevaricazione sul lavoro non è più tollerabile, ovunque essa...

Esecutivo CISL Scuola a confronto con i responsabili del sistema servizi CISL
Il sistema dei servizi CISL, una rete importante impegnata in azioni di assistenza e tutela alle persone che lavorano, a quelle che il lavoro lo cercano o lo hanno perso, a chi lo lascia per andare in pensione. E inoltre un sostegno competente e affidabile per il corretto...

Dati Svimez allarmanti. Cresce la dispersione al sud. Colombini (CISL): servono più risorse per l'istruzione
Sui dati del rapporto Svimez, che segnalano un preoccupante
aumento della dispersione scolastica nelle regioni del sud,
interviene con una dichiarazione il segretario confederale della
CISL con delega per le politiche dell'istruzione, Angelo
Colombini.
"I...

"Amazzonia casa comune". Anche incontri nelle scuole fra gli eventi collaterali al Sinodo per l'Amazzonia
Si è aperto a Roma il 6 ottobre, e prosegue fino a domenica 27, il Sinodo dei Vescovi per la Regione Pan-Amazzonica sul tema “Nuovi Cammini per la Chiesa e per l’Ecologia Integrale”. Tra gli animatori di importanti eventi collaterali (“Amazzonia casa comune”) è...

"Il sindacato per un Paese che cresce". La CISL ricorda il suo fondatore, Giulio Pastore, a 50 anni dalla morte
Alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, lunedì 14 ottobre la Cisl ricorderà Giulio Pastore, il fondatore del sindacato di via Po, a 50 anni dalla scomparsa, con un'iniziativa che si tiene a Roma, dalle ore 10.00 alle 13.00 presso la Camera di Commercio -...

"Dalle parole ai fatti". A Milano il 9 ottobre l'Assemblea Nazionale CGIL CISL e UIL
Novemila lavoratrici e lavoratori si danno appuntamento mercoledì 9 ottobre al Forum di Assago (Milano) per discutere di lavoro, ambiente, giovani, fisco e pensioni. Un’iniziativa che dà seguito al percorso iniziato lo scorso gennaio con la definizione della piattaforma...

"Ripartire da una conferenza nazionale sulla scuola". Gissi su ItaliaOggi
Sul quotidiano ItaliaOggi del 10 settembre 2019 è
pubblicato un articolo della segretaria generale CISL Scuola,
Maddalena Gissi, che di seguito si riporta.
"Inevitabile, ogni volta che si insedia un nuovo Governo, essere
interrogati sulle...

Nuovo Governo, cosa dicono i sindacati. Gissi intervistata da "Tecnica della Scuola"
Nei giorni scorsi la segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi, ha rilasciato alla rivista on line Tecnica della Scuola un'intervista, a cura di Libero Tassella, nella quale si affrontano diverse questioni legate all'avvio dell'anno scolastico e alle consuete...

"La centralità della scuola", un articolo di Annamaria Furlan su Quotidiano Nazionale
Ridare centralità alle politiche su istruzione, formazione e ricerca è quanto mai indispensabile ma richiede, anzitutto, scelte di investimento che rimettano il nostro Paese in linea con la media OCSE nel rapporto tra spesa per l’istruzione e PIL. Questo è uno degli impegni...

Adiconsum, rendere detraibili le spese per i libri di testo
Come ogni anno, in questo periodo, si accendono i riflettori sul caro scuola e su quanto impatterà sul bilancio delle famiglie, in particolare per quanto riguarda l’acquisto dei libri di testo. «L’istruzione è alla base della crescita e dello sviluppo di un Paese e non può...

Governo: CGIL, CISL e UIL, mettere al centro gli interessi paese, non l'interesse particolare
CGIL CISL UIL esprimono grande preoccupazione per l’attuale situazione di instabilità politica prodotta in pieno periodo feriale che, se non risolta rapidamente, può ulteriormente ridurre le condizioni per la crescita del Paese, aggravare la situazione economica e sociale di...

Furlan a La Stampa: col Governo un incontro di ascolto
«Un incontro di ascolto da parte del governo». Così Annamaria
Furlan, segretaria generale della CISL, definisce l’incontro col
premier Conte e il vice premier Di Maio in un’intervista che
compare oggi, 26 luglio, sul quotidiano La Stampa.
L’incontro, dopo le polemiche...

Annamaria Furlan su "Avvenire": giusto andare al Viminale, da Di Maio accuse oltraggiose
«Saremmo ben lieti di ricevere un'unica convocazione dal presidente Conte con tutti i massimi rappresenentanti dell'esecutivo presenti, ma fino ad allora continueremo ad accettare singole richieste di confronto su questioni cruciali». Così Annamaria Furlan,...

A Reggio Calabria la grande manifestazione di CGIL CISL UIL per chiedere lavoro, sviluppo, equità, coesione
È già in marcia a Reggio Calabria il corteo di CGIL CISL UIL nella grande manifestazione per chiedere al Governo scelte politiche efficaci per rilanciare la crescita del Paese a partire dal Sud, promuovendo investimenti che ne rafforzino l'unità e la coesione superando squilibri...

Un sistema scolastico unitario e nazionale grande risorsa per il Mezzogiorno e per il Paese
La scuola è una grande risorsa per il Paese, noi ci battiamo perché venga considerata come tale da una politica spesso distratta, disattenta o che peggio ancora ne ha fatto a volte solo teatro delle proprie smanie di protagonismo. Il risultato è anche una condizione di scarso...