
Gestione supplenze, tocca ai Dirigenti Scolastici il controllo definitivo
Secondo quanto previsto dall’Ordinanza ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020, l’ultima fase di validazione delle posizioni nelle...

Informativa sulla circolare per le supplenze. Sulle GPS il Ministero invita gli uffici regionali a correggere gli errori.
Oggi, venerdì 4 settembre, si è tenuto l'incontro di informativa sulla annuale circolare sulle supplenze. In premessa, il Capo Dipartimento ha anticipato alle organizzazioni sindacali il testo di una nota destinata agli USR che prevede, per quanto riguarda le GPS, la possibilità...

Ripartizione alle regioni delle risorse stanziate col DL agosto (104/2020)
Il Ministero dell’Istruzione di concerto con il Ministero dell’Economia ha emanato il decreto interministeriale del 27 agosto in applicazione dell’art.32 del D.L.104/2020 (c.d. “decreto agosto), che incrementa il fondo per l'emergenza epidemiologica istituito dal D.L.34/2020...

Le misure riguardanti la scuola nel DL 104/2020 ("decreto agosto")
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 agosto 2020 il DL 104/2020, cosiddetto “Decreto Agosto”, contenente misure urgenti per...

Didattica digitale integrata, emanate con decreto ministeriale le linee guida
Col Decreto Ministeriale n. 89 del 7 agosto 2020 sono state emanate le linee guida sulla didattica digitale integrata alla luce del decreto del Ministro dell’istruzione 26 giugno 2020, n. 39, con il quale è stato adottato il “Documento per la pianificazione delle attività...

Dalla Ministra per la Pubblica Amministrazione nuove indicazioni sulle modalità di lavoro negli uffici pubblici
Con la circolare n. 3 del 24 luglio 2020 la Ministra per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, ha fornito indicazioni su quanto prevede il decreto “Rilancio”, convertito dalla legge 77/2020 (Gazzetta Ufficiale n. 148 del 18 luglio 2020) in ordine alle modalità di...

Nuove graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), pubblicata l'Ordinanza Ministeriale
Pubblicata l'Ordinanza Ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020, che avvia il nuovo sistema delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), dal prossimo anno utilizzate per la copertura dei posti vacanti o disponibili fino al termine delle lezioni e delle attività...

Concluso il confronto sulle nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze
Si è protratto per due giornate, a partire da lunedì 30 giugno, il confronto con l'Amministrazione sulla bozza di Ordinanza ministeriale che regola la costituzione delle nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze (d'ora in poi GPS), in applicazione del D.L.126/2019. Le GPS...

Mancano i presidenti di commissione, nuova Ordinanza Ministeriale
Con l’Ordinanza Ministeriale n. 21 del 3 giugno 2020 la ministra Azzolina ha dato disposizioni agli Uffici Scolastici regionali per far fronte alla carenza di aspiranti alla nomina in qualità di presidente delle commissioni degli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di...

Concorsi straordinari, sospesi i termini per la presentazione delle domande
Con una nota del Capo Dipartimento Istruzione il Ministero comunica che sono sospesi i termini a suo tempo indicati (28 maggio - 15 giugno) per la presentazione delle domande di partecipazione alla procedura straordinaria per titoli ed esami per l’immissione in ruolo di...

Call veloce, presentati ai sindacati i contenuti del Decreto Ministeriale
Nel pomeriggio di lunedì 25 maggio si è tenuta l'informativa sulla "call veloce", con la presentazione del D.M. che disciplinerà le operazioni. Si tratta della procedura di assunzione in ruolo in regione/provincia diversa da quella di pertinenza (prevista...

Adozione dei libri di testo per il 2020/21, pubblicata l'Ordinanza
È stata pubblicata l’Ordinanza recante disposizioni sulle...

Esami di Stato e valutazione finale, pubblicate le Ordinanze. Parzialmente accolte osservazioni e proposte del CSPI
Presentate in conferenza stampa dalla Ministra Azzolina nella tarda mattinata di sabato 16 maggio le ordinanze con le quali vengono disciplinate le modalità di svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione e la valutazione finale degli...

Per la scuola in presenza risorse adeguate e stabili di personale docente e ATA. Audizione Senato, memoria CISL Scuola
Precise e puntuali proposte emendative, ma cogliendo anche l’occasione per sollecitare una più generale riconsiderazione del tema reclutamento. Questo il senso dell’intervento che Maddalena Gissi, a nome della CISL Scuola, ha svolto oggi, 22 aprile 2020, nel corso...

DPCM 10 Aprile 2020, prorogate al 3 maggio le misure anti contagio
È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale, n. 97 del 11.04.2020) il DPCM 10 aprile 2020 con il quale il Presidente del Consiglio...

Assegnazione fondi per pulizia e dispositivi di protezione e igiene. DM 186/2020
Con il D.M.186 del 26/03/2020 il Ministero ha provveduto al riparto, secondo i parametri delle tabelle allegate al D.M. stesso, delle risorse stanziate dal D.L.18/2020 per consentire alle istituzioni scolastiche ed educative pubbliche del sistema nazionale di istruzione, ivi...

Istruzioni operative alle scuole su utilizzo delle risorse per emergenza coronavirus
Con la nota prot. 562 del Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali, diffusa in data 28 marzo 2020, il Ministero dell’Istruzione fornisce Indicazioni operative per le Istituzioni scolastiche ed educative riguardo all’applicazione del D.L. 17 marzo 2020, n. 18,...

Ripartizione risorse e assistenti tecnici per emergenza, DM 187/2020
Firmato dalla ministra Lucia Azzolina il DM 26 marzo 2020, n. 187, con il quale si dispone la ripartizione alle scuole degli 85 milioni di euro stanziati col decreto - legge 17 marzo 2020 n. 18 per l'emergenza coronavirus (Allegato 1), indicando per ciascuna istituzione le...

Gissi, mobilità: perché non reggono le giustificazioni del Ministero
“Ho letto ciò che riporta il sito del Ministero, e mi sono cascate le braccia”. Si era detta incredula, Maddalena Gissi, quando le avevano riferito ciò che il Ministero dell'Istruzione sostiene, ossia che la pubblicazione dell’ordinanza sulla mobilità sarebbe avvenuta nei...

Nuovo DPCM 22 marzo 2020, le attività bloccate e quelle consentite
Firmato dal Presidente del Consiglio e controfirmato dal Ministro della Salute il DPCM 22 marzo 2020, col quale viene disposta la sospensione di tutte le attività produttive industriali e commerciali ad eccezione di quelle indicate in un apposito allegato al decreto. La...

Istruzioni operative per applicazione DL "Cura Italia" nella scuola
Il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione del Ministero dell'Istruzione fornisce, con la

DPCM 11 marzo 2020, tutta l'Italia diventa zona rossa. #iorestoacasa, una responsabilità di tutti e di ciascuno
Ennesimo decreto del Governo che estende all'intero Paese le misure eccezionali per contenere e contrastare la diffusione da coronavirus. Possibilità di accesso solo a limitati servizi ritenuti essenziali (alimentari, farmacie, banche, assicurazioni), chiusura con rare eccezioni...

Quinto ciclo TFA sostegno, firmato il decreto ministeriale
In giornata è stato firmato dal Ministro dell'Università e
Ricerca il nuovo decreto relativo all'avvio del quinto ciclo dei
percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione
per le attività di sostegno agli alunni con disabilità.
Il decreto prevede lo...

Dal Ministero indicazioni operative per la gestione del personale ATA
Firmata dal Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione la Nota 10 marzo 2020 prot. 323 con la quale si forniscono dettagliate indicazioni operative per la gestione del personale ATA in questa fase di emergenza. Ribadito in modo molto chiaro che...

DPCM 9 marzo 2020, sospese le attività didattiche fino al 3 aprile
Firmato nella tarda serata di lunedì il DPCM 9 marzo 2020, che estende a tutta Italia le misure in precedenza previste per Lombardia e altre province di Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e Marche. Come detto in una precedente news, riguarderà l'intero territorio nazionale la...