"Strumento musicale". Decisione del Consiglio di Stato n. 2036/06. Nota del MPI prot. n. 884 del 30.6.2006
Con la nota prot. n. 884 del 30.6.2006 - avente per oggetto "Decisione del Consiglio di Stato n....
Curricoli scolastici (quota del 20% per le scuole) e tabelle di confluenza. I Decreti Ministeriali 46 e 47 del 13.6.2006
I testi dei DD.MM. 46 e 47 del 13.6.2006 con i quali il Ministro Fioroni: 1) ritiene non produttivo di effetti il D.M. 28.12.2005 (concernente le tabelle di confluenza dei percorsi del...
D.M. prot. n. 5333 del 5.6.2006 - I prezzi per i nuovi libri di testo della scuola primaria e secondaria di I grado
Con il Decreto Ministeriale prot. n. 5333 del 5 giugno 2006 il Ministero dell'Istruzione fissa per l'a.s. 2006/07
-
il prezzo di copertina dei libri di testo per la scuola primaria (determinato nella...
C.M. n. 45 del 9.6.2006 - Adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto
La CISL Scuola, insieme alle altre organizzazioni sindacali, ha aperto una "vertenza" con il Ministero dell'Istruzione (vedi da ultimo la notizia dello scorso 7 giugno) perché...
Sospensione del DM di "sperimentazione dei nuovi licei". Il testo del decreto e la nota di accompagnamento
Pubblicato sul sito Internet del Ministero dell'Istruzione il Decreto n. 4018 del 31.5.2006 (con la nota di...
Organici. Per la CISL Scuola è necessario un cambiamento a partire dalle "situazioni di fatto"
Anche sugli organici un segno di discontinuità con le politiche penalizzanti del passato.
E' quanto ha chiesto la CISL Scuola, ieri, durante l'incontro al Ministero dell'Istruzione sull'adeguamento degli...
MOBILITA'. Prorogata al 30 maggio la pubblicazione dei trasferimenti dei docenti della scuola secondaria di I grado
Con nota odierna il Ministero dell'Istruzione ha prorogato dal 26 al 30 maggio 2006 la pubblicazione dei movimenti (per l'a.s. 2006/07) relativi al personale docente della scuola secondaria di I grado (per le...
MOBILITA'. In linea sul sito del MIUR i trasferimenti dei docenti della scuola secondaria di II grado
Direttamente dal ---> sito Internet del MIUR ---> i risultati dei trasferimenti, dei passaggi di cattedra e di ruolo concernenti i docenti della scuola secondaria di II grado
Nota prot. n. 2858 del 10 aprile 2006 - Corsi di perfezionamento in Francese, Spagnolo e Tedesco
Con la nota prot. n. 2858 del 10 aprile 2006 avente per oggetto "Corsi di perfezionamento in Europa per docenti italiani di lingua straniera e di lingua e letteratura straniera nelle scuole del settore primario e...
MOBILITA'. Prorogata al 5 maggio la pubblicazione dei trasferimenti dei docenti della scuola secondaria di II grado
Con nota prot. n. 572 del 27.4.2006 il MIUR ha prorogato dal 3 al 5 maggio 2006 la pubblicazione dei movimenti (per l'a.s. 2006/07) relativi al personale docente della...
Personale ATA ex Enti Locali. Ricorsi concernenti la ricostruzione della carriera: positive novità giurisprudenziali
Vari "giudici del lavoro" (tra i quali quello del Tribunale Civile di Trani, vedi "file" allegato) continuano ad accogliere - pur in presenza della norma contenuta nell'art. 1, comma 218, della legge 266/05 (la...
La scuola al centro di una politica che voglia rilanciare il Paese
... CISL e CISL Scuola continuano a sostenere la centralità politica del...
Scuola e Formazione: il futuro è oggi
... forse dovremo stare un po' meno sul presente e preoccuparci un po' più del futuro; non farci assorbire troppo dalla cronaca e sentire invece il respiro di cicli più lunghi, quelli che faranno la storia dei nostri figli ......
Convegno Cisl e Cisl Scuola "LA BUONA SCUOLA" - La relazione di Francesco Scrima
L’interesse e l’impegno dedicati alla scuola dalla società sono decisamente inferiori a quanto la scuola meriti, a quanto sarebbe necessario; necessario al Paese non alla scuola per sè.
LA BUONA SCUOLA - LA SCUOLA PER IL PAESE – IL PAESE PER LA SCUOLA -
“Per la scuola italiana, per i suoi problemi e il suo sviluppo, non basta una riforma, neanche una riforma della riforma. Serve un grande progetto di rinnovamento, serve il coraggio, l’energia, l’ottimismo di un movimento ampio e concertato che stringa in un patto di fiducia...
"Piano ISS" ("Insegnare Scienze Sperimentali") - Il documento di base
Il documento di base del "Piano ISS" ("Insegnare Scienze Sperimentali"): ricerca-azione per la realizzazione di laboratori e la formazione continua, in materia, degli insegnanti del primo ciclo e del primo biennio del...
DENTRO LA RIFORMA
La legge 28 marzo 2003, n. 53 ("Delega al Governo per la definizione...