
TFA per il sostegno, VII ciclo: 25.874 posti, dal 24 al 27 maggio i test
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato il Decreto
Ministeriale n.333 del 31/03/2022 con il quale autorizza l'avvio
dei percorsi di formazione per il conseguimento della
specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni
con disabilità (TFA Sostegno).
...

Parere negativo del CSPI sullo schema di decreto concernente l’“istruzione domiciliare”

VII ciclo TFA sostegno, il Ministero invita le Università a comunicare le proposte di attivazione dei percorsi formativi
Il MUR ha inviato alle Università statali e non statali la nota
39588 del 17 dicembre 2021 riguardante l'attivazione del VII ciclo
dei percorsi di specializzazione sul sostegno per l'anno accademico
2021/22.
Le Università interessate dovranno inserire nell’ apposita...

Docenti di sostegno e istruzione domiciliare, la CISL Scuola chiede di rivedere profondamente il decreto
Si è svolto in data 29 novembre 2021 l’incontro di informativa sul decreto recante le Modalità di svolgimento del servizio in istruzione domiciliare dei docenti di sostegno, ai sensi dell’art. 16 c. 2 bis del Dlgs 66/2017. All’incontro, molto delicato per l’argomento e...

Pareri del CSPI sulla sperimentazione dei percorsi quadriennali, sui “poli a orientamento artistico” e sui CTS
- sullo schema di decreto del...

Rinviato al 30 marzo 2022 il termine di conclusione delle attività formative dei docenti per l'inclusione
Le attività formative ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità, alla cui frequenza è tenuto il personale docente in base a quanto dispone la legge 178/2020 (art. 1, comma 961), potranno concludersi entro il 30 marzo 2022, e non entro il 30 novembre, come...

Pareri del CSPI sugli schemi di decreto relativi al “Gruppo per l'Inclusione Territoriale" e ai “Centri territoriali di supporto"
- sullo...

Indicazioni operative per la redazione dei PEI per l’a.s.2021/2022, nota della Direzione dello Studente
Dopo che, con la sentenza n. 9795/2021 del 14 settembre 2021, il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Sez. III bis ha disposto l’annullamento del Decreto interministeriale n. 182/2020 e dei suoi allegati (Linee guida, Modelli di PEI, Allegati C e C1), la Cisl Scuola...

Il TAR del Lazio annulla le nuove disposizioni su PEI e integrazione. Urgente dare indicazioni alle scuole
Proprio mentre in tutta Italia riaprono le scuole, il TAR del Lazio, con

GIT, a.s. 2021/22 - Informativa sull’avvio della contrattazione integrativa

Test di ammissione ai TFA per il sostegno, disponibile un simulatore per la preparazione
Lo IAL, in collaborazione con la CISL Scuola, ha messo a punto un simulatore come supporto alla preparazione per lo svolgimento dei test di accesso ai TFA per il sostegno. Il simulatore, di cui sono disponibili quattro versioni (infanzia, primaria, sec. I grado, sec. II grado)...

Percorsi di specializzazione per il sostegno, il Ministero dell'Università autorizza 22.000 posti
Col DM n. 755 del 6 luglio 2021 del Ministro dell’Università e Ricerca gli Atenei che lo hanno richiesto sono stati autorizzati ad attivare i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella...

Flop delle assunzioni? Per il sostegno non è un rischio, è una certezza. I dati in un video della CISL Scuola
"Un nuovo flop delle assunzioni? Stando alle cifre che abbiamo analizzato, più che un rischio là si può considerare una certezza. Almeno per il sostegno, e soprattutto per le aree, già in forte sofferenza, del nord; ma sarà così anche per molte classi di concorso della...

Formazione del personale docente ai fini dell'inclusione degli alunni con disabilità
Si è svolta venerdì 4 giugno un’informativa sul Decreto Ministeriale relativo alla formazione del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità. Il testo del DM discende da quanto previsto nella legge di bilancio, all’art. 1 c. 961, che ha destinato uno...

Più docenti specializzati, è l'obiettivo del protocollo per l'inclusione sottoscritto in Piemonte. Gissi: la strada giusta
Un passo in avanti importante per la promozione della cultura dell’inclusione, con particolare riferimento all’ampliamento del numero di docenti specializzati per l’attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, è quello compiuto con la sottoscrizione del...

Per una scuola inclusiva. Risorse, problemi, proposte. Un nuovo dossier della CISL Scuola
È dedicato ai temi dell'inclusione il nuovo dossier "Per una scuola inclusiva. Risorse, problemi, proposte", curato dalla CISL Scuola, che si apre con una panoramica sui modelli di integrazione scolastica praticati nei diversi Paesi europei per poi focalizzarsi...

Nuovo modello di Piano Educativo Individualizzato e misure di sostegno, incontro al Ministero
Si è svolto oggi, 22 gennaio, il previsto incontro col Dipartimento per il Sistema educativo di Istruzione e di Formazione del Ministero riguardante l’adozione dei nuovi modelli del piano educativo individualizzato nonché le nuove modalità per l'assegnazione delle misure di...

Alunni con fragilità: il parere del CSPI sulla specifica ordinanza ministeriale
Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 15 settembre, in modalità telematica nel rispetto delle misure governative concernenti l'emergenza sanitaria, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso, con voto unanime, il

Inclusione scolastica: il parere del CSPI sull'“adozione del modello nazionale di PEI e delle correlate linee guida”
Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 7 settembre, in modalità telematica nel rispetto delle misure governative concernenti l'emergenza sanitaria, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso, a stragrande maggioranza (1 astenuto), il

V ciclo TFA sostegno, riapertura dei termini per chi ha tre anni di servizio
È stato pubblicato sul sito del ministero il Decreto Interministeriale 7 agosto 2020 n. 90, firmato dalla Ministra dell'Istruzione e dal Ministro dell'Università, con cui si disciplina l'accesso al V ciclo del TFA di sostegno dei docenti che abbiano svolto tre annualità di...

Specializzazione su sostegno, le nuove date per le prove di accesso al V ciclo
Col decreto n. 41 del 28 aprile 2020 il ministro dell'Università ha individuato le nuove date per lo svolgimento delle prove di accesso al V ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno. Queste le nuove...

Quinto ciclo TFA sostegno, firmato il decreto ministeriale
In giornata è stato firmato dal Ministro dell'Università e
Ricerca il nuovo decreto relativo all'avvio del quinto ciclo dei
percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione
per le attività di sostegno agli alunni con disabilità.
Il decreto prevede lo...

Il Ministro dell'Università autorizza il V ciclo del TFA su sostegno
Il Ministro dell'Università e della Ricerca ha firmato il decreto con il quale si autorizza il V ciclo del TFA su sostegno. I posti a disposizione (fra tutti gli ordini e gradi di scuola) sono 19.585. I test preliminari si terranno nei giorni:
- 2 aprile (mattina) per la...

La lotta alla discriminazione non si fa con accuse immeritate e polemiche fuori misura
Si può senz’altro discutere sull’opportunità, e sull’effettiva utilità, di inserire nel Ptof, sia pure a fini meramente descrittivi, osservazioni riguardanti i diversi contesti sociali cui fanno riferimento i plessi di un’istituzione scolastica. Da qui a trarne lo spunto per...

Operazioni di inizio nuovo anno e GIT: esiti dell’incontro odierno al Miur
Si è concluso l’odierno incontro al MIUR relativo 1) alla definizione della circolare relativa alle operazioni di inizio anno scolastico; 2) alla costituzione dei “Gruppi per l’inclusione territoriale” (GIT), ex decreto legislativo 66/17. L’Amministrazione, in premessa, ha...