
Rinviato al 30 marzo 2022 il termine di conclusione delle attività formative dei docenti per l'inclusione
Le attività formative ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità, alla cui frequenza è tenuto il personale docente in base a quanto dispone la legge 178/2020 (art. 1, comma 961), potranno concludersi entro il 30 marzo 2022, e non entro il 30 novembre, come...

Anno di formazione e prova per i docenti neo assunti, diffusa la nota del Ministero dell'Istruzione per il 2021/22
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato in data 4 ottobre la nota 30345, a firma del Direttore Generale del Personale,...

Pensionamenti dal 1° settembre 2022, pubblicato il decreto ministeriale. Domande entro il 31 ottobre
Pubblicati oggi, 1° ottobre, il DM 294 col quale vengono fissati i termini per la presentazione delle domande di collocamento in pensione del personale scolastico a decorrere dal 1° settembre 2022, nonché la nota della Direzione Generale del Personale contenente le indicazioni...

Sottoscritto il Contratto Integrativo per personale comandato e tirocinanti nelle Università
È stato sottoscritto definitivamente il 22 settembre scorso il CCNI (Contratto Integrativo) riguardante i compensi al personale comandato presso le sedi dell'Amministrazione scolastica centrale e periferica e quelli spettanti al personale docente impiegato nelle attività di...

Supplenze conferite attingendo dalle MAD, nota del Ministero dell'Istruzione
Con la nota 29502 del 27 settembre 2021 la Direzione Generale per il Personale Scolastico del Ministero dell'Istruzione detta indicazioni, limitatamente all'anno scolastico 2021-22, relativamente alle supplenze da conferire al personale che ha presentato ad una o più istituzioni...

Primo incontro su pensionamenti al 1° settembre 2022, il Ministero vuole anticipare i tempi
Nel pomeriggio di oggi, 24 settembre, si è tenuto in video conferenza un incontro con la Direzione Generale del Personale del Ministero dell’Istruzione e i rappresentanti dell'INPS, nel quale sono state presentate le bozze del futuro Decreto e della Circolare ministeriale...

Carta del docente, dal 21 settembre ripristinato l'accesso al servizio. Per la CISL Scuola, risorse da contrattualizzare
A partire dal 21 settembre è stato ripristinato l'accesso al
servizio "Carta del docente" per accedere al quale è
disponibile un link sulla home page del sito del Minstero
dell'Istruzione.
Ciascun insegnante potrà consultare il proprio...

Incontro sulle attività formative per i docenti operanti su classi con alunni in condizione di disabilità
A seguito dell’emanazione della nota 27622 del 6/9/2021, relativa alle 25 ore di formazione per l’inclusione, previste dal comma 961 dell’ultima legge di bilancio, la CISL Scuola, come anche altre sigle sindacali, aveva chiesto un incontro di chiarimento con l’Amministrazione,...

Test di ammissione ai TFA per il sostegno, disponibile un simulatore per la preparazione
Lo IAL, in collaborazione con la CISL Scuola, ha messo a punto un simulatore come supporto alla preparazione per lo svolgimento dei test di accesso ai TFA per il sostegno. Il simulatore, di cui sono disponibili quattro versioni (infanzia, primaria, sec. I grado, sec. II grado)...

Formazione dei docenti sulle problematiche dell'inclusione, nota ministeriale diffusa senza confronto, la protesta della CISL Scuola
La legge di stabilità per il 2021 (Legge 178 del 2020), al fine di garantire la piena inclusione scolastica dello studente con disabilità, anche attraverso il principio di contitolarità nella presa in carico dell’alunno stesso, ha introdotto la formazione obbligatoria per tutto...

Istruzioni operative per le supplenze del personale docente, educativo e ATA, la Circolare per il 2021/22
Porta la data del 6 agosto 2021 la circolare n. 25089, a firma del Direttore Generale per il Personale Scolastico, con la...

Come avvengono le assunzioni a tempo indeterminato dei docenti per l'a.s. 2021/22
In un breve filmato prodotto dall'Ufficio Sindacale della CISL
Scuola le modalità con cui saranno articolate le operazioni di
assunzione a tempo indeterminato del personale docente di scuola
statale per l'anno scolastico 2021/22.
Per ogni necessità di consulenza, invitiamo...

Tutti i dati per le assunzioni in ruolo dei docenti: contingenti, prospetti delle disponibilità per scuola e classe di concorso
Resi noti ufficialmente dal Ministero dell'Istruzione i contingenti per le assunzioni in ruolo del personale docente per l'a.s. 2021/22. Insieme ai prospetti che riportano la ripartizione dei posti fra le diverse regioni e le disponibilità esistenti per ordini e gradi di scuola...

Istanze per elenchi aggiuntivi GPS, termine prorogato alle 23.59 del 25 luglio
Con un avviso e una nota trasmessa a tutti gli Uffici Scolastici Regionali il Ministero dell'Istruzione ha disposto la proroga alle ore 23.59 del 25 luglio p.v. dei termini per presentare le domande di inserimento negli elenchi aggiuntivi alla I fascia GPS. Nella nota con si...

GPS - causale concorso straordinario 2020 e STEM - corretto inserimento titolo

Assunzioni in ruolo del personale docente per il 2021/22, informativa del Ministero dell'Istruzione sui contingenti
Si è svolta nel pomeriggio di oggi, 21 luglio, l'informativa sul contingente autorizzato dal MEF per le assunzioni in ruolo del personale docente. Il DPCM che recepisce l'autorizzazione dovrebbe essere approvato entro venerdì. Siamo quindi all'ultimo tratto di un'operazione...

Inserimento titoli culturali nelle istanze di inclusione negli elenchi aggiuntivi alla I fascia delle GPS
Anche in occasione delle nuove domande di inclusione negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia trova applicazione, per quanto riguarda le modalità di inserimento dei titoli, la

Il ritardo nell'autorizzazione delle assunzioni mette a rischio l'avvio dell'anno scolastico. Una grave responsabilità per l'intero Governo
Sulle autorizzazioni per le assunzioni a tempo indeterminato del personale docente il MEF sta accumulando un ritardo inspiegabile, che mette pericolosamente a rischio un obiettivo dichiarato esplicitamente dal presidente Draghi, quello di avere le scuole pronte a partire da...

Elenchi aggiuntivi nelle GPS di I fascia, nota del Direttore Generale del Personale e scheda CISL Scuola
Con la nota 21317 del 12 luglio 2021 a firma del Direttore Generale del Personale del Ministero dell’Istruzione sono stati trasmessi agli Uffici Scolastici regionali il D.M. n. 51 del 3 marzo 2021 e l’Avviso, pubblicato sul sito Internet del Ministero, con cui si comunica...

Gli emendamenti al decreto legge "sostegni bis" approvati in Commissione alla Camera dei Deputati
Ha preso avvio il 12 luglio alla Camera dei Deputati l'esame in Aula del disegno di legge di conversione del DL 73/2021 (cosiddetto "Sostegni bis"). L'esame in V Commissione Bilancio ha visto l'approvazione di alcuni emendamenti agli articoli 58 e 59 del Decreto Legge,...

Inserimento negli elenchi aggiuntivi delle GPS di I fascia, domande dal 16 al 24 luglio
Con un avviso a firma del Direttore Generale del Personale del Ministero dell’Istruzione sono stati fissati i termini per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento negli elenchi aggiuntivi delle graduatorie provinciali per supplenza (GPS) di I fascia e...

Procedura per le assunzioni del personale docente, prosegue il confronto col Ministero
Si è svolta mercoledì 7 luglio l’informativa in videoconferenza sulle procedure con cui si procederà alle prossime assunzioni in ruolo del personale docente e in particolare sui contenuti dell'Allegato A che accompagnerà come di consueto il decreto contenente i contingenti di...

Il boom di bocciature frutto di un modello di reclutamento fallimentare
Grande attenzione è stata dedicata, nella relazione di apertura dell’Assemblea Nazionale CISL Scuola in corso da ieri a Trento, ai temi attualissimi del precariato e del reclutamento, in un contesto che vede profilarsi un ennesimo flop delle assunzioni, con 113.000 cattedre...

Gestione informatizzata delle assunzioni, primo incontro illustrativo del programma
Ha avuto luogo oggi, 28 giugno, un primo incontro (in video-conferenza) con il gestore dei servizi informativi del Ministero dell’Istruzione in merito al programma destinato alla gestione delle assunzioni in ruolo del personale docente. È stata presentata alle organizzazioni...

Scelta scuole per supplenze ATA e altre scadenze per diverse operazioni
Sono numerose le scadenze che interessano in questi giorni diverse categorie di personale scolastico. Ricordiamo in particolare che dal 18 giugno al 9 luglio è aperta la "finestra" per la scelta delle scuole per le supplenze riguardanti gli aspiranti...