
Per la riapertura delle scuole servono misure adeguate di accompagnamento a tutela della sicurezza e della salute. Nota unitaria dei sindacati scuola
La decisione di tornare a lavorare in presenza, a partire dal 26 aprile, in tutte le scuole di ogni ordine e grado, pur essendo un obiettivo condiviso, è stata assunta - come comunicato dal Presidente del Consiglio Draghi nella sua conferenza stampa di ieri – basandosi su un...

Aggiornamento del protocollo di sicurezza per gli esami, riunione il 16 aprile
È stato convocato per venerdì 16 aprile alle ore 15 dal Capo Dipartimento Risorse Umane e Finanziarie il tavolo permanente di confronto con le organizzazioni sindacali per esaminare alcune importanti questioni riguardanti lo svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche....

Incontro al Ministero su vaccini e situazione sanitaria scuole. Impegno del Gabinetto per informazioni costanti sui dati
Seguire con la massima puntualità l’andamento del piano vaccinale – fornendo anzitutto il dato aggiornato del personale già sottoposto a vaccinazione - e più in generale l’evoluzione del quadro sanitario in ambito scolastico: questa l’esigenza posta con forza questa mattina dai...

Piano di vaccinazione del personale scolastico, lunedì il Capo di Gabinetto del Ministro incontra i sindacati
Accogliendo prontamente una richiesta inviata ieri dai segretari generali di CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS e GILDA, il Capo di Gabinetto del Ministero dell'Istruzione ha convocato le organizzazioni sindacali per un confronto sulla situazione riguardante la gestione...

Gissi: col decreto sostegni un segnale importante di discontinuità e di concreta attenzione alla scuola
Bene le risorse destinate alla scuola nel decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, un segnale apprezzabile di concreta attenzione che va nella direzione da noi auspicata, sia rispetto all’esigenza di assicurare una frequenza in sicurezza delle attività, sia per...

Sulle attività da garantire in presenza opportuni chiarimenti del Ministero
Con una nota diffusa domenica 7 marzo il Capo di Gabinetto del Ministero dell'Istruzione è intervenuto per fornire opportuni chiarimenti in merito alla precedente nota n. 343 del 4 marzo 2021, a firma del Capo Dipartimento Istruzione, riguardante l'applicazione alla scuola delle...

Lavoratori "fragili", diffusa una nota di chiarimenti dal Dipartimento Istruzione del Ministero
Diffusa dal Dipartimento Istruzione del Ministero la nota prot. 325 del 3/3/2020 riguardante lo svolgimento della prestazione...

Contagio Covid 19 e chiusura scuole, i sindacati a Bianchi: "Dia i dati dei contagi, serve uniformità di indirizzo"
Roma, 16 feb. (askanews) - Con il diffondersi delle nuove varianti del Coronavirus in Italia, per contenere la curva dei contagi alcuni scienziati hanno proposto un altro lockdown nazionale. Grande attenzionata torna la scuola, perchè sembrano aumentare i casi di contagio...

Vaccinazione del personale scolastico, servono più informazione, coordinamento e coinvolgimento
Nelle scorse settimane la Cisl Scuola aveva chiesto ripetutamente che il personale scolastico fosse individuato fra i target prioritari nella campagna vaccinale contro il Covid 19, considerato che la scuola costituisce una delle infrastrutture di maggiore impatto sociale e con...

Sulla vaccinazione del personale scolastico individuare criteri precisi. Gissi chiede confronto a Ministero Salute
ROMA (ANSA) - Per procedere con le vaccinazioni al personale della scuola "ci deve essere prima una definizione dei criteri: si deve partire dalla scuola dell'infanzia, dove c'è prossimità, dal sostegno dove c'è la vicinanza tra docente e ragazzo e dalle classi...

Lavoro agile, misure prorogate dalla Funzione Pubblica fino al 30 aprile.
A seguito della proroga dello stato di emergenza sanitaria, il Ministro della funzione pubblica ha emanato in data 20 gennaio un

#vacciniamolascuola, un intervento concreto per gestire in sicurezza le attività didattiche in presenza
Autoreferenzialità e impazienza hanno contrassegnato sino ad oggi le discussioni e le azioni sull’apertura delle scuole. I finanziamenti per implementare i trasporti sono stati approvati con molto ritardo, la burocrazia dei ministeri e quella delle regioni sono ancora alle prese...

Indagine CISL Scuola. Si continua a parlare di date, ma non si affrontano i problemi veri
Si continua a parlare di date, ma non si affrontano i
problemi veri e le scuole potranno far conto solo su sé stesse. Un
sondaggio della CISL Scuola fra i dirigenti scolastici delle
secondarie di II grado.
Sul rientro a scuola ancora un rinvio di qualche giorno,...

Tavolo per la sicurezza nelle scuole, riunioni del 17 e 18 dicembre
Il 17 e il 18 dicembre, in vista delle modifiche da introdurre nei Protocolli per la sicurezza nelle scuole, i partecipanti ai relativi tavoli permanenti (segmento zero sei anni e sei-diciotto) hanno incontrato i rappresentanti degli Uffici scolastici regionali, i responsabili...

Gissi: il problema irrisolto dei trasporti rende impossibile il 75% in presenza
Per la ripresa delle attività scolastiche in presenza non basta stabilire una data, bisogna fare in modo che per quella data ci siano tutte le condizioni per rientrare in sicurezza. Purtroppo ciò non sta avvenendo proprio sul fattore su cui andrebbe posta maggiore attenzione,...

Applicazione CCNI sulla didattica a distanza, concordate altre 4 FAQ
Sul sito del Ministero dell'Istruzione sono state pubblicate oggi quattro nuove FAQ sulla DDI che forniscono chiarimenti in particolare sulle modalità di partecipazione alle attività formazione. Il CCNI sulla DDI del 24 ottobre 2020 dedica alla formazione uno specifico articolo,...

DPCM 4 dicembre e scuola, nota del Capo Dipartimento Istruzione del Ministero
Il Ministero dell'Istruzione ha trasmesso alle scuole, tramite una specifica nota del Capo dipartimento Istruzione (n. 2164 del 9.12.2020), il testo del DPCM pubblicato il 4 dicembre che, come noto, prevede per il 75% degli studenti della secondaria di secondo grado la ripresa...

Tavolo nazionale sulla sicurezza, incontro per il settore zero-sei
Venerdì 4 dicembre si è svolto un ulteriore incontro del Tavolo nazionale per la sicurezza dedicato alle problematiche del settore zero-sei anni. Oltre al Dipartimento per le risorse umane e finanziarie, hanno partecipato alla riunione rappresentanti del CTS, del Ministero della...

Firmato il verbale di intesa dopo il confronto sul lavoro agile del personale ATA
In esito al confronto fra Ministero e Sindacati, conclusosi venerdì scorso, sulle modalità di accesso del personale ATA al lavoro c.d. “agile”, è stato condiviso un verbale la cui procedura di sottoscrizione si è appena conclusa. L'accordo, frutto di un impegno contenuto nella...

Riapertura delle scuole: gli errori fatti e quelli da non ripetere. Maddalena Gissi su "In Terris"
"Non ci voleva molto a capire che la riapertura delle attività in presenza sarebbe stata una prova particolarmente difficile e impegnativa". Lo scrive Maddalena Gissi in un suo articolo pubblicato oggi dal quotidiano on line "In...

Contagio da Covid 19 e tutele INAIL, scheda di approfondimento a cura della CISL Scuola
In una scheda di approfondimento a cura della Segreteria Nazionale CISL Scuola viene presa in esame la questione del trattamento dei casi di contagio da Covid 19 come possibile fattispecie per la quale siano da ritenersi operanti le tutele INAIL. La materia, alquanto delicata e...

Uso delle mascherine a scuola, nota del Ministero dell'Istruzione
Con la nota 1994 del 9 novembre 2020, a firma del Capo
Dipartimento Istruzione, il Ministero fornisce indicazioni sull'uso
delle mascherine nei locali scolastici in applicazione di quanto
previsto dal DPCM 3 novembre 2020.
A partire dalla scuola primaria, la mascherina...

Attivazione Tavoli Regionali per la Sicurezza, il Ministero la chiede entro il prossimo 10 novembre
Con una nota – quanto mai opportuna – del Capo Dipartimento per le Risorse Umane e Finanziarie, diffusa subito dopo la conclusione dell'incontro del Tavolo Nazionale, il Ministero ha sollecitato gli Uffici Scolastici Regionali, qualora non vi avessero già provveduto, ad attivare...

Disciplinare per contratto la didattica a distanza è da mesi un preciso obiettivo dell'azione sindacale
Riunito con procedura d'urgenza in modalità telematica nella giornata di domenica 25 ottobre l'Esecutivo Nazionale della CISL Scuola ha dato pieno mandato alla Segreteria Nazionale per la sottoscrizione del CCNI sulla regolazione delle attività di insegnamento svolte in modalità...

Attivare subito i Tavoli previsti dal protocollo sicurezza. Fuori dalla realtà attendere il 30 ottobre
Mentre si moltiplicano ogni giorno i problemi e le difficoltà che le scuole devono affrontare, siamo da mesi in attesa che si rendano operativi i tavoli di monitoraggio permanente previsti dal protocollo di sicurezza firmato il 6 agosto. Tavoli da attivare a livello nazionale e...