
Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2019, il DM e la circolare
Sono stati pubblicati in data 16 novembre il Decreto
Ministeriale e la Circolare che stabiliscono tempi e modalità di
presentazione delle istanze di cessazione dal servizio e di
collocamento in pensione a decorrere dal prossimo 1° settembre.
Come già anticipato, il termine...

Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2019, imminente la circolare
È imminente la pubblicazione del D.M. che fissa il termine per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio con decorrenza 1 settembre 2019. Sul tema si è svolto martedì scorso un incontro presso la Direzione Generale del Personale del MIUR nel corso del quale...

Pensioni: prevenire i problemi per non doverli rincorrere
Si è tenuto stamattina al MIUR un importante “tavolo di confronto” in vista delle cessazioni dal servizio con decorrenza 1° settembre 2019. L'incontro era stato richiesto dalle Organizzazioni Sindacali per ricercare soluzioni organizzative volte ad evitare il ripetersi...

Boom delle pensioni, le attese e i problemi. Tempi stretti per la scuola, da rivedere anche il reclutamento
Anticipare i tempi di accesso alla pensione è sicuramente una delle aspettative più diffuse nel mondo del lavoro scolastico. Le statistiche ci ripetono spesso che l’età media del nostro corpo docente è tra le più elevate in Europa; altrettanto spesso è la cronaca a evidenziare...

Prescrizione contributi previdenziali, importante chiarimento dell'INPS
Con una nota datata 14/08/2018 l'INPS fornisce un importante chiarimento in merito alla prescrizione dei contributi previdenziali da parte dei dipendenti iscritti alle gestioni pubbliche confluite nell'INPS. La questione, che ha suscitano nei mesi scorsi una diffusa...

Pensioni, le idee della CISL e alcune domande al Governo
"Occorre che il Governo apra ai primi di settembre in vista della predisposizione della legge di stabilità un confronto con il sindacato sul tema delle pensioni. La Cisl, unitamente alle altre confederazioni, ha recentemente inviato proprio una richiesta di incontro al...

Domande di pensione, controlli in ritardo. Inconto con MIUR e INPS
A seguito di ripetute richieste di confronto su una questione – il controllo delle domande di cessazione dal servizio del personale della scuola - che trascinandosi ulteriormente rischia di impattare in modo molto negativo sull’imminente avvio del nuovo anno scolastico, con...

Prescrizione periodi contributivi: lettera di Cgil-Cisl-Uil a Di Maio e Boeri
Le confederazioni CGIL, CISL e UIL hanno inviato ieri, 25 giugno, una lettera unitaria al...

Elezioni Fondo Espero, alla lista unitaria di CGIL-CISL-UIL 25 seggi su 30
Le elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei soci del Fondo Espero hanno premiato la scelta dei sindacati confederali di presentarsi per la prima volta con un’unica lista, “Insieme per il futuro”, a cui sono stati assegnati 25 seggi su 30, a fronte di 3.931 voti su 4.779...

Espero, si vota dal 26 aprile per l’Assemblea dei Delegati. Lista unitaria CGIL, CISL, UIL
Lista unitaria per i sindacati confederali della scuola che si
presentano insieme nelle elezioni del 26, 27 e 28 aprile per
eleggere l'assemblea dei delegati del Fondo Espero, il fondo di
previdenza complementare della scuola.
“Una scelta dettata dalla volontà di...

Ape sociale, cessazioni dal servizio del personale scolastico: indicazioni operative
Il MIUR ha emanato la nota prot. n. 7673 dell’8.2.2018 con le indicazioni operative per coloro che hanno avuto il...

Pensionamenti dal 1° settembre 2018, forte aumento delle domande
Sensibile aumento delle domande di cessazione dal servizio presentate dal personale della scuola. I docenti che chiedono di andare in pensione sono 25.246, così suddivisi tra i diversi gradi: 3.074 nella scuola dell'infanzia, 7.210 nella primaria, .5733 nella secondaria...

Cessazioni dal servizio dal 1°.9.2018, emanati gli annuali provvedimenti
Il Miur ha emanato il decreto n. 919 del 23.11.2017 relativo alle cessazioni dal servizio del personale scolastico dal...

Dall'intesa col Governo risultati importanti e utili per un impegno che deve continuare su lavoro, equità, giustizia
"Diamo un giudizio positivo del percorso prospettato oggi dal Governo e del lavoro svolto e lo inseriamo in un altrettanto positivo giudizio sul fatto che questa finanziaria da 20 miliardi praticamente si rivolga a temi sociali importanti". Lo ha sottolineato la...

Furlan a "La Repubblica": sulle pensioni no a scontro padri - figli
Riportiamo il testo di un'intervista di Rosaria Amato alla
segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan pubblicata oggi su
La Repubblica.
Non si tratta di contrapporre le ragioni dei "vecchi" a quelle
dei "giovani". Per la segretaria della Cisl...

APE sociale, subito le istruzioni per il personale scolastico.
Grande risalto ha avuto, su tutti i mezzi di informazione, l’avvio delle procedure per la cessazione anticipata dal servizio con le modalità del cosiddetto APE sociale, dopo la pubblicazione della circolare n. 100 dell’INPS che fissa fra l’altro la scadenza del 15 luglio per la...

Tutele previdenziali, assistenziali e prevenzione patologie professionali: protocollo Cisl Scuola - Inas
La Cisl Scuola ha sottoscritto di recente un protocollo di intesa con l’INAS, il Patronato della CISL, da sessant’anni operante in attività di informazione, tutela e consulenza di natura assistenziale e previdenziale a tutti i cittadini, dentro e fuori dal luogo di lavoro, con...

APE sociale e lavoratori precoci, firmati i due DPCM: a breve in Gazzetta Ufficiale
Il DPCM attuativo dell'APE sociale (legge 232/2016, art. 1, commi da 166 a 186) è stato firmato dal Presidente del Consiglio...

Note unitarie al Miur su organici, a.s. 17/18, e cessazione dal servizio (APE)
Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola RUA - anche alla luce della specifica informativa del tutto carente ed insoddisfacente svoltasi al Miur giovedì scorso, 4 maggio -

Domande pensione: ulteriore proroga al 13 febbraio
Con la nota MIUR prot. 2718 del 20 gennaio 2017 sono stati ulteriormente prorogati al 13 febbraio 2017 i termini...

Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2017: chiarimenti dal Miur
Il MIUR ha emanato la nota 2473 del 19.1.2017 con la quale, oltre a prorogare al 23 gennaio il termine delle funzioni di...

Domande di pensione, slitta al 23 gennaio il termine di presentazione
Anche a seguito di nostre sollecitazioni, il termine per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio e di collocamento in pensione, inizialmente stabilito per il 20 gennaio, è stato prorogato al 23 gennaio.

Cessazioni dal servizio, emanata dal MIUR la nota con le istruzioni operative
E' stata pubblicata la nota 38746 del 7.12.2016 della Direzione Generale del personale contenente le indicazioni operative per l’attuazione del D.M. 1.12.2016 n. 241, recante disposizioni per le cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2017. Ricordiamo che da parte del personale...

Collocamento a riposo con effetti dal 1°.9.2017, emanato il decreto ministeriale
Il Miur ha pubblicato sul proprio sito web il decreto ministeriale 941 del 1°.12.2016 concernente il collocamento a riposo...

Pensioni, un primo passo nella direzione giusta, ma ancora tante cose da fare
"I pensionati vedono un po' di giustizia dopo tanti anni di manovre sempre in negativo. C'è stato un cambio di paradigma rispetto alla legge Fornero. Finalmente si usa un linguaggio di coesione sociale e non di spaccatura tra generazioni. Questo non significa che ci...