
Risparmiamo alla scuola gli effetti più deleteri della legge 107. I possibili comportamenti
La legge 107/2015 in molte sue parti confligge con principi costituzionali e disposizioni normative e contrattuali. Ciò avviene, ad esempio, nel momento in cui essa lede la libertà d’insegnamento, crea un’autorità salariale nella figura di una sola persona (caso unico nei...

Scuola: maxi emendamento, l'ennesimo atto di arroganza del governo non fermerà la protesta
La decisione del governo di procedere sulla riforma con un maxi emendamento, su cui intende porre il voto di fiducia, è l'ennesimo atto di arroganza nei confronti della scuola, del parlamento e del Paese. Una decisione intollerabile per il metodo e per i contenuti, che abbiamo...

Sciopero scrutini, quelli non svolti vanno rinviati a giorni successivi
Alcune recentissime segnalazioni evidenziano che in alcune scuole gli scrutini non svolti per sciopero sono stati rinviati alle ore successive della stessa giornata. Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil scuola, Snals e Gilda - attraverso una

Sciopero durante scrutini, integrato l'elenco delle FAQ
E' stato integrato con una nuova risposta a quesito l'elenco
delle FAQ sulle modalità di effettuazione dello sciopero in
occasione delle operazioni di scrutinio.
Questa la nuova FAQ: 8) Può il DS convocare gli scrutini in
tarda serata o di domenica?
Di...

L’ANP non è “garante dell'interesse generale”
L’ANP ha ritenuto di dover fornire indicazioni per il regolare svolgimento degli scrutini finali 2015. Al di là delle argomentazioni di tipo organizzativo e giuridico in essa contenute, e della loro fondatezza, ciò che non è accettabile è che sia l’ANP a farsi carico di...

Sciopero durante gli scrutini, il volantino e le indicazioni operative
Le segreterie nazionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu
- hanno sintetizzato in un

Privacy e compensi accessori, nota dei sindacati all'ARAN
I sindacati firmatari del CCNL scuola in una lettera inviata all'ARAN chiedono di definire congiuntamente i chiarimenti da...

Relazioni sindacali, così non va. Nota unitaria di protesta al MIUR
Una serie di richieste di incontro, su temi che vanno dai compensi una tantum erogati al personale ATA ai rapporti tra Ragionerie dello Stato e istituzioni scolastiche, inviate al MIUR ai primi di dicembre, risulta a tutt'oggi inevasa. Nel frattempo si annunciano interventi...

Scrima, sciopero per il contratto e la tutela del lavoro
Perché la Cisl sciopera il 1° dicembre: una scelta di continuità e coerenza con la mobilitazione del lavoro pubblico Francesco Scrima, segretario generale della Cisl Scuola spiega - in una lettera indirizzata a delegati ed iscritti - le ragioni dello sciopero della Scuola e...

#Sbloccacontratto, fai sentire la tua voce. FIRMA ANCHE TU
Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Snals e Gilda avviano una fase di assemblee e di iniziative contro la proposta governativa che prevede, per la scuola, ancora tre anni di blocco del contratto e la cancellazione degli scatti di anzianità in attesa che parta (dopo il 2018) il...

Scatti di anzianità: subito l’atto di indirizzo altrimenti via alla mobilitazione
E’ trascorso quasi un mese dalla conversione in legge del decreto che assicurava il pagamento degli scatti di anzianità e il ripristino delle posizioni economiche del personale ATA ma dell’atto di indirizzo governativo all’Aran - che ne doveva completare l’iter normativo anche...

Patronati: un risparmio, non un costo
Le risorse che alimentano i bilanci dei sindacati sono quelle che derivano dalle quote di iscrizione degli associati. Iscrizione che, come tutti sanno, avviene solo per libera scelta del lavoratore. Nessun onere che grava sullo Stato, quindi, ma solo le entrate derivanti dalla...

Posizioni economiche ATA, diffidati MIUR e MEF: parte la mobilitazione
Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams hanno inviato - ieri, 6 febbraio - al MIUR e al MEF una specifica...

Dirigenti Scolastici: fallita la conciliazione, sciopero il 14 febbraio
Dirigenti scolastici in sciopero il 14 febbraio, con manifestazione nazionale a Roma: lo hanno deciso Cisl...

Cambiamo la legge di stabilità: i sindacati della scuola lanciano la mobilitazione
Il documento di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda approvato a conclusione dei lavori degli esecutivi unitari svoltisi in mattinata a Roma

Legge di stabilità, da Cgil-Cisl-Uil le prime iniziative di mobilitazione
Sciopero nazionale di 4 ore, con manifestazioni gestite a livello territoriale da qui a metà novembre, è quanto deciso da Cgil, Cisl e Uil (vedi anche il

Cgil, Cisl e Uil: "Irresponsabile anteporre gli interessi personali alle condizioni del Paese"
Questa mattina, 30 settembre, i segretari generali di Cgil Cisl e Uil, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti si sono incontrati per valutare eventuali azioni unitarie a fronte della delicata situazione politica che si è venuta a determinare negli ultimi giorni....

Scrima, anche sui contratti dare un segnale di svolta
"I buoni segnali dati col decreto sulle misure urgenti devono trovare conferma anche su un altro versante, quello del rinnovo contrattuale". Ad affermarlo è il segretario generale Francesco Scrima nella sua relazione al Consiglio Generale Nazionale della CISL...

Bonanni: Letta ascolti questa piazza e faccia scelte coraggiose
Grande partecipazione alla manifestazione di Cgil, Cisl e Uil a piazza San Giovanni. Bonanni, Angeletti e Camusso chiedono al Governo di fare scelte coraggiose di equità. Ascolti questa piazza, dicono, o ci saranno altre mobilitazioni. Alleggerire la pressione fiscale,...

Fondo, contrattare su tutto, non solo sull'acconto
Preliminarmente alla discussione degli argomenti previsti all'ordine del giorno dell'incontro di ieri, 13 marzo, al MIUR, la Cisl Scuola - insieme agli altri sindacati - ha contestato la posizione assunta dall'Amministrazione, in particolare...

RSU e scuole dimensionate, firmato l'accordo
Ieri, 13 marzo, è stato sottoscritto definitivamente all'ARAN l'accordo sulle RSU in servizio nelle scuole oggetto di dimensionamento della rete...

Faverin e Scrima: “Nuove regole sindacali nelle amministrazioni pubbliche e nella scuola: rinnovare i contratti”
Netta la posizione espressa dai due segretari generali di Cisl FP e Scuola sull'incontro svoltosi oggi all'ARAN.
“Siamo i primi a volere il rinnovo dei contratti di lavoro fermi al 2010 e abbiamo...

Relazioni sindacali nel P.I., parte la trattativa all'ARAN
Fissato oggi all’ARAN il calendario degli incontri con le sigle sindacali per definire i due "contratti quadro" sulla gestione dei contratti a tempo determinato e sulle nuove relazioni sindacali nel pubblico impiego. Si partirà il 28...

Scrima e Faverin: "Sindacato, sugli iscritti uno scandalo che non c’è"
Faverin (Cisl Fp) e Scrima (Cisl Scuola) rispondono alla polemica sollevata da “Libero”: “Nei settori pubblici la rappresentatività è certificata”

Fisco, sviluppo, salari e occupazione. L'agenda del sindacato
Questi i temi al centro della conferenza stampa che Raffaele Bonanni ha tenuto oggi a Roma nella sede della Cisl.
Temi (con le relative proposte) che caratterizzeranno la fase congressuale, oggetto...