Organico di fatto. I "nodi" restano - Emanata dal MIUR la circolare n. 63 (vedi anche le schede di elaborazione CISL Scuola)
Con l'emanazione della C.M. 63 del 6.7.2009 si è concluso il confronto "tecnico" su di un testo che tuttavia non rimuove il "nodo politico" di fondo, dato...
Organico di fatto del personale docente ed ATA (a.s. 2009/10): ieri, 2 luglio, primo incontro al MIUR
L'Amministrazione ha presentato alle Organizzazioni Sindacali la "bozza" di circolare ministeriale che riporta, in allegato, la tabella "G" predisposta all'atto della emanazione del Decreto Interministeriale...
Organici ATA, a.s. 2009/10: emanato ufficialmente dal MIUR il decreto con la prima delle tre "tranche" di decremento dei posti
Dopo l'"informativa" di lunedì scorso, 15 giugno, il MIUR ha emanato lo specifico Decreto Interministeriale, accompagnato dalle
Organici ATA: con il regolamento e il decreto interministeriale si perderanno moltissimi posti di lavoro. Richiesta unitaria
Queste misure sono allarmanti non solo perché lasciano senza introito economico tante famiglie, ma anche perché le scuole, impoverite come presìdi culturali, rischiano di non poter garantire talora la stessa sicurezza e la sorveglianza degli alunni....
Personale ATA. Organici per l'a.s. 2009/10: esiti incontro al Ministero
Nell'apposita "informativa" - tenutasi ieri pomeriggio al MIUR - l'Amministrazione (che nei giorni scorsi aveva trasmesso, così come richiesto dalle Organizzazioni Sindacali, il testo del "Regolamento sulla definizione dei...
Scuola secondaria di II grado: chiarimenti MIUR sulle cattedre costituite con più di 18 ore
L'emanazione - da parte del MIUR, lo scorso 11 maggio - della nota prot. n. 6641 ha comportato in alcune province la diffusa costituzione di cattedre di scuola secondaria superiore con più di 18...
Personale ATA. Informativa sull'organico per l'a.s. 2009/10. Esiti primo incontro
Ad inizio confronto, ieri al MIUR, l'Amministrazione ha illustrato alle Organizzazioni Sindacali i criteri per la formulazione del decreto interministeriale. Detti criteri riprendono integralmente le indicazioni del
Primi positivi risultati della "vertenza" aperta dalla CISL Scuola, ma non basta!
La "vertenza" promossa e portata avanti dalla CISL Scuola - tra i cui obiettivi prioritari figura quello relativo alle risorse finanziarie...
LA SCUOLA COME SEGNO DI RIPRESA E DI SPERANZA - Ora serve un aiuto concreto: sospendere i "tagli" agli organici in Abruzzo
La scuola riprende a vivere nelle zone colpite dal terremoto: un segno di rinascita e di speranza a cui giustamente danno risalto tutti gli organi di informazione. Una speranza che adesso va sostenuta con atti concreti, perché le difficoltà e i problemi...
Formazione classi: parametri e norme in materia di igiene e sicurezza
Al primo punto della nuova vertenza promossa dalla CISL Scuola si colloca un'attenta verifica di tutte le operazioni finalizzate all'attribuzione degli organici alle scuole. Tra queste, riveste fondamentale importanza la formazione...
Personale docente: pubblicati l'organico di diritto (a.s. 2009/10) e il decreto relativo alle nuove classi di concorso
Il MIUR ha emanato sia i provvedimenti di determinazione della dotazione organica di diritto del personale docente per l'a.s. 2009/10 (Schema di Decreto Interministeriale e
Organico del personale docente per l'a.s. 2009/10. Il confronto "paga": 5.000 "tagli" in meno
Si è concluso - nel pomeriggio - l'incontro durante il quale l'Amministrazione ha formalmente presentato alle Organizzazioni Sindacali la "bozza" di circolare ministeriale sugli organici, che accompagnerà il Decreto Interministeriale...
QUALCHE TAGLIO IN MENO, QUALCHE GARANZIA IN PIU' - Il resoconto dell'odierno incontro al MIUR
Il lavoro ai "tavoli di confronto" con il MIUR porta i primi risultati: nell'incontro di oggi, dedicato al tema degli organici del personale docente, sono state prospettate alcune soluzioni in linea con le priorità evidenziate e più...
ORGANICI E ASSUNZIONI: FATTI, NON PAROLE - Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Per dare spazio ai precari c'è una ricetta molto semplice: non fare "tagli" agli organici, o almeno farne meno. La suggeriamo al ministro Gelmini, che disquisisce di pre-pensionamenti (?) per "fare largo ai giovani",...
Organici ATA: informativa del MIUR sullo specifico Regolamento
Si è svolto - ieri pomeriggio, presso il MIUR - il primo incontro, in materia. I dirigenti ministeriali hanno illustrato le linee generali del documento (la cui bozza è stata consegnata alle Organizzazioni Sindacali) per il raggiungimento delle finalità...
Mobilità ed esuberi. A proposito dell'odierno articolo di "Italia Oggi"
La notizia riportata sul numero odierno del quotidiano "Italia Oggi" - secondo cui il MIUR si appresterebbe a ricollocare d'ufficio i docenti in esubero anche su posti o classi di concorso diverse da quella di titolarità, con...
Personale dichiarato inidoneo alle proprie funzioni per motivi di salute e sua utilizzazione. Siglato il nuovo CCNI
Dopo un lungo ed articolato confronto con l'Amministrazione è stato finalmente siglato - nel pomeriggio di ieri, 25 giugno - il nuovo
Adeguamento degli "organici di diritto" alle "situazioni di fatto", a.s. 2008/09. Le novità introdotte dalla CM 58
Nella notizia di venerdì scorso, 20 giugno, è stata comunicata l'emanazione della C.M. n. 58 di pari data, circolare che si trasmette nuovamente con
Personale docente: organico di fatto, a.s. 2008/09. Il MIUR fornisce le specifiche indicazioni
Il MIUR - nel pomeriggio odierno - ha emanato la C.M. n. 58 concernente l'adeguamento degli "organici di diritto" alle "situazioni di fatto". La suddetta...
Personale docente: organico di fatto, a.s. 2008/09. Esiti incontro al MIUR
Nel pomeriggio di ieri, giovedì 12 giugno, dopo l'incontro politico col Ministro Gelmini si è avviato il confronto con i vertici dirigenziali del MIUR circa: 1) l'ulteriore approfondimento sui contenuti della
Sugli ulteriori “tagli” agli organici Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola scrivono al Ministro Gelmini
Il MIUR ha trasmesso ai Direttori Regionali - senza alcuna preventiva informazione alle Organizzazioni Sindacali - la nota prot. n. 9242 del 4.6.2008 con la quale comunica gli ulteriori...
Personale inidoneo: esiti quinto incontro al MPI
Si è svolto presso il MPI - nel pomeriggio di ieri, 7 maggio - un ulteriore incontro (ultimo della serie, quello dello scorso 29 aprile) sul nuovo contratto integrativo per la "definizione dei criteri e delle modalità di...
Personale inidoneo: esiti quarto incontro al MPI
Sono ripresi, in data odierna - dopo l'incontro svoltosi lo scorso 10 aprile - i "lavori" circa la bozza di contratto integrativo (CCNI) per il "personale docente, educativo ed ATA dichiarato inidoneo...
Organici ATA, a.s. 2008/09: emanato lo schema di Decreto Interministeriale. Il giudizio rimane fortemente negativo
Mercoledì scorso, 16 aprile, il MPI ha trasmesso agli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali i provvedimenti ufficiali relativi alla definizione - per l'a.s. 2008/09 - dell'organico di diritto del personale ATA: la
Personale inidoneo e riconversione professionale: esiti terzo incontro al MPI
Si è svolto ieri al MPI l'incontro già previsto per martedì scorso 8 aprile. E' proseguito (dopo la riunione del 25.3.2008) il confronto - ancora una volta interlocutorio - sui temi della riconversione professionale dei...