
”Una tantum” al personale ATA: richiesta di chiarimenti al MIUR
L’Amministrazione - in base a quanto stabilito nel CCNI 15.12.2010 circa l’erogazione di una somma “una tantum” di € 180,08 al personale ATA in servizio nell’a.s....

MEF, RGS, IGOP: circolare n. 12 del 15.4.2011
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, Ispettorato generale per gli Ordinamenti del Personale e l'analisi dei costi del lavoro pubblico, Uffici IV-VII) ha emanato la

Personale ATA - Formazione per l’attribuzione delle posizioni economiche
Il MIUR ha emanato la nota 2560 del 25.3.2011 con la quale assicura il regolare funzionamento di tutte le piattaforme attivate dall’ANSAS per tutti i segmenti di formazione del...

Attività alternative a IRC: le paga il MEF
Le “ore alternative all’insegnamento della religione cattolica”, una volta attivate dall’istituzione scolastica, sono un “servizio strutturale obbligatorio” che il MEF deve pagare “a mezzo dei ruoli di spesa fissa”....

SU PENSIONI E SCATTI UN FALSO CLAMOROSO
Chi ha detto che gli insegnanti saranno costretti a stare due anni in più per avere gli scatti, e che questo affermerebbe la
SCATTI, ANCORA POLEMICHE PRETESTUOSE E INESATTE: chiarezza per bloccare strumentalizzazioni politiche - Dichiarazione congiunta
E' davvero strano l'accanimento con cui da più parti si sta sparando a zero contro la soluzione conseguita da Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda per il recupero degli scatti di anzianità del personale della scuola.
Proprio...
SCATTI E SCADENZE: AL DI LA' DEGLI ALLARMISMI, L'INTESA FUNZIONA
Sono disponibili da sabato scorso, sul Portale Stipendi P.A., i cedolini del mese di gennaio 2011. Ancora una volta, si tende ad alimentare dubbi e preoccupazioni, puntando ad oscurare con un diffuso allarmismo i risultati che un'azione sindacale seria e...
SCATTI ANZIANITA': GIA' PREVISTO IL RECUPERO ANCHE PER GLI ANNI SUCCESSIVI - Dichiarazione di Francesco Scrima
Il decreto sul recupero degli scatti per il personale della scuola è un grande risultato, frutto di un'azione intelligente e determinata condotta in una situazione di straordinaria difficoltà. Il ripristino di validità del 2010, grazie al quale a gennaio sono...
SCATTI ANZIANITA': IL DECRETO INTERMINISTERIALE AGLI ORGANI DI CONTROLLO
Come già annunciato, pubblichiamo il Decreto Interministeriale (numero 3 del 14.1.2011), firmato da entrambi i ministri del MIUR e del MEF.
SCATTI, TREMONTI FIRMA IL DECRETO. UN IMPEGNO MANTENUTO - Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Il Decreto Interministeriale che consente il pagamento degli scatti è stato firmato oggi in via definitiva dal ministro Tremonti, in coerenza con le intese che avevamo raggiunto al termine di un serrato confronto sulle misure straordinarie varate l'estate...
Decreto "salva scatti": si concluda rapidamente il percorso
La CISL Scuola è fortemente impegnata perché si porti rapidamente a conclusione l'iter del decreto interministeriale che destina le risorse necessarie al pagamento degli scatti di anzianità maturati nel 2010, secondo le intese e i conseguenti impegni...
"Una tantum" al personale ATA: sottoscritto definitivamente il CCNI
Visto il parere favorevole espresso dagli organi di controllo (ufficializzato dalla Funzione Pubblica con nota prot. n. 54409 del 6.12.2010), è stato sottoscritto - ieri, 15 dicembre, presso il MIUR - il
Insegnanti Religione Cattolica: ricostruzioni di carriera - No a disparità di trattamento tra docenti della scuola secondaria
Il Ministero dell'Economia e Finanze (MEF), Dipartimento Ragioneria dello Stato, Ispettorato Generale di Finanza, ha inoltrato - in data 25.11.2010 - a tutti i propri uffici territoriali la
SCATTI DI ANZIANITA': IL DECRETO COERENTE CON LE INTESE
Nell'incontro svoltosi oggi al MIUR è stata presentata ai Sindacati, prima della firma da parte del Ministro, la bozza del decreto interministeriale in cui viene indicata la modalità di utilizzo delle risorse (351 milioni di euro) che l'art. 8, comma...
Retribuzioni, carriera, riconoscimento del merito
Sulle questioni oggetto dell'incontro di ieri con il Ministro, la CISL Scuola ha predisposto alcune elaborazioni: un dossier sulle retribuzioni e la...
Bonanni: "Su ripristino scatti premiato l'impegno della CISL"
"E' giusto ridare al personale della scuola gli scatti di anzianità: eliminarli avrebbe significato penalizzare doppiamente, quindi ingiustamente, lavoratori che già subiscono, come gli altri, il blocco triennale dei rinnovi...
SCATTI, FUNZIONANO LE INTESE VOLUTE DALLA CISL - Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Il ministro dell'istruzione Gelmini ha presentato ai sindacati la bozza di decreto interministeriale che consente il pagamento degli scatti di anzianità maturati dal personale della scuola. Un fatto positivo, che la CISL Scuola apprezza e che è il...
SUGLI "SCATTI" NON SERVONO SPARATE DELL'ULTIMA ORA
Sugli scatti di anzianità non c'è il caos, come qualcuno afferma, ma impegni precisi, da noi ottenuti con una pressante iniziativa, ribaditi ancora di recente dal Ministro nella sua audizione al Senato del 21 settembre e che devono essere ora recepiti in...
SUGLI SCATTI, NIENTE DI MEGLIO CHE RILEGGERE IL DECRETO - Comunicato della Segreteria Nazionale CISL Scuola
Ora che lo scatto di settembre è stato regolarmente pagato, viene fuori che si tratterebbe di un atto dovuto, di un fatto scontato, di un adempimento che non sarebbe mai stato messo in discussione. Naturalmente chi fa oggi, con tanta sicumera, queste...
BENE GLI SCATTI A SETTEMBRE, ORA SI FACCIA IL DECRETO. PREMIATO IL LAVORO DELLA CISL - Dichiarazione di Francesco Scrima
Con gli stipendi di settembre il personale della scuola ha visto corrispondere, se dovuto, il passaggio alla successiva classe di stipendio. Dopo tanto allarmismo, diffuso da chi si vede oggi costretto a prendere atto, con malcelato fastidio, dei risultati...
MA GUARDA UN PO', LO SCATTO C'E'!
Sono in corso di pagamento gli stipendi di settembre. Un appuntamento gradito, come lo è ogni mese per chi di quello stipendio vive, vissuto questa volta con una punta di apprensione da quanti attendevano, nella circostanza, il passaggio alla successiva...
Scatti di anzianità e assunzioni: il Ministro conferma gli impegni - Dichiarazione di F. Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Nell'incontro odierno col Ministro dell'Istruzione hanno trovato conferma due impegni assunti dal Governo nel confronto con la CISL sulla manovra economica:
-
nel prossimo triennio saranno pagati gli...
COSÌ SI RECUPERANO GLI SCATTI DI ANZIANIT?
Consideriamo un buon risultato le modifiche apportate in Parlamento alla manovra economica sulla complessa e difficile questione delle progressioni di anzianità del personale scolastico.
Come talvolta accade, anche argomentazioni spese...
Compensi accessori relativi al Miglioramento dell'Offerta Formativa: nuove procedure di liquidazione al personale
Nell'incontro svoltosi ieri pomeriggio, 30 giugno, l'Amministrazione ha informato le Organizzazioni Sindacali sulle nuove procedure - in corso di elaborazione - concernenti le modalità di liquidazione dei compensi accessori relativi al Miglioramento...
No al blocco delle progressioni di anzianità: verso la mobilitazione - Dichiarazione Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Non accettiamo il blocco delle progressioni di anzianità, una misura che contrasteremo con forza se non verrà modificata l'attuale stesura del decreto sull'emergenza. Lo diciamo convinti di non venir meno ai nostri doveri di responsabilità, perché si...