
Gestione domande supplenza, nuova proroga. Confermate scadenze per mod. B
Il termine per l'inserimento a sistema, da parte delle scuole, delle domande di aggiornamento delle graduatorie per le supplenze dei docenti (II e III fascia) è stato ulteriormente prorogato al 25 luglio 2017 (modelli A1, A2, A2 bis). La decisione è legata all’alto numero...

Ricorsi avverso l'esclusione dalle GAE, ulteriori sviluppi
L'ufficio legale nazionale della Cisl Scuola, in conseguenza dell'emanazione del decreto Miur 400/2017, proporrà - per tutti coloro che...

Prorogato al 13 luglio il termine per la "lavorazione" delle domande di supplenza
Il termine per l'inserimento a sistema, da parte delle scuole, delle domande di aggiornamento delle graduatorie per le supplenze dei docenti (II e III fascia) è stato prorogato al 13 luglio 2017 (modelli A1, A2, A2 bis). La comunicazione è pervenuta poco fa, per le vie brevi,...

Gestione delle domande di supplenza, per le scuole una missione impossibile
Scadono domani i termini per la presentazione delle domande di supplenza dei docenti (II e III fascia delle graduatorie di istituto), che saranno molto probabilmente più di mezzo milione, ed entro la settimana prossima, in pratica in cinque giorni - che in realtà come Roma...

Sul sito del MIUR le FAQ sulle graduatorie di istituto per le supplenze dei docenti

Dal 20 giugno all'8 luglio scioglimento riserve nelle Graduatorie ad Esaurimento
Col decreto ministeriale n. 400 del 12.6.2017 vengono disciplinate, con effetto dall'a.s. 2017/18, le consuete operazioni annuali...

Rinnovo graduatorie per le supplenze dei docenti, tempi strettissimi, scuole a rischio collasso
Sedi sindacali affollate all’inverosimile, uffici di segreteria a rischio collasso. Questo è quanto sta accadendo in questi giorni, destinati al rinnovo delle graduatorie per le supplenze del personale docente, un appuntamento ricorrente nel quale tocca ancora una volta alla...

Graduatorie d’istituto docenti: entro il 24 le domande di aggiornamento per II e III fascia
Dopo l’incontro svoltosi nella mattinata di oggi al Miur,...

Graduatorie d’istituto docenti: esiti dell'incontro svoltosi oggi al Miur
È imminente la pubblicazione del Decreto Ministeriale di aggiornamento delle graduatorie di istituto del personale docente ed educativo, oggetto dello specifico incontro di stamattina al Miur. L'Amministrazione - oltre alla dibattito svoltosi nello scorso mese di aprile sulla...

Proroghe contratti ATA, i sindacati sollecitano il MIUR
Con una nota unitaria firmata dai segretari generali, Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola RUA e Snals Confsal...

Concorso DS, percorsi quadriennali, graduatorie d'istituto, i pareri del CSPI
Nella seduta di mercoledì 10 maggio 2017 il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha provveduto a emanare i richiesti pareri su tre questioni sottoposte alla sua attenzione:
- il

Bene 52.000 assunzioni, ma si può e si deve fare di più. Comunicato unitario
La decisione di assumere a tempo indeterminato, dal prossimo settembre, 52.000 docenti costituisce certamente un fatto positivo, in direzione di due obiettivi che sono da tempo al centro della nostra attenzione e delle nostre iniziative: dare alle scuole le risorse...

Gissi: tagliare le assunzioni nella scuola sarebbe grave e ingiustificato
Sarebbe molto grave se il governo decidesse di fare marcia indietro, riducendo le assunzioni in ruolo, rispetto all’impegno di dare alla scuola le necessarie risorse di personale. Grave e ingiustificabile. Non si tratta oltretutto di creare posti in più, ma solo di coprire con...

Reclutamento, sui precari un buon passo in avanti
C’è molto di quanto andavamo chiedendo da tempo nel parere espresso dalla 7ª Commissione del Senato sullo schema di decreto riguardante il reclutamento dei docenti. Non tutte le nostre richieste trovano pieno riscontro, ma per quanto riguarda le procedure che dovranno...

Graduatorie ATA "24 mesi", diffusi i modelli di domanda
Con la nota prot. n. 9893 del 7 marzo 2017 il MIUR ha diffuso i modelli di domanda (B1,...

Graduatorie di istituto docenti: inserimento titolo di specializzazione e scelta delle sedi
Il MIUR ha pubblicato la nota 6792 del 16.2.2017 (a cui sono allegati modelli ed elenchi) con la quale l’amministrazione...

Graduatorie d'istituto, un gran "pasticcio" i tempi disallineati
Si è svolto nella mattinata di oggi, 16 febbraio, un primo incontro di carattere interlocutorio al MIUR sulle graduatorie di istituto del personale docente per il triennio 2017/2020. L'Amministrazione ha comunicato che, stante la proroga di un anno di validità delle GaE, la...

Integrazione graduatorie di istituto ("quinta finestra"), emanati i provvedimenti Miur
Il Miur ha emanato la nota 1229 dell’11.1.2017 con la quale si trasmette il

TFA per la specializzazione sul sostegno, emanato il decreto
Il MIUR ha emanato - senza alcun preventivo confronto con le Organizzazioni Sindacali - il decreto 948 del 1°.12.2016...

Contenzioso per l'inserimento in GaE: esiti incontro al MIUR
Si è appena concluso presso il MIUR l'incontro per fare il punto sul contenzioso per l'inserimento in GaE dei diplomati magistrali e degli abilitati con LSFP, TFA e PAS. L’incontro è avvenuto a seguito della

Richieste unitarie di incontro al Miur su "reti scuole" e contenzioso GAE
Nei giorni scorsi i sindacati scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals hanno inviato al Miur due note unitarie con le quali si richiedono incontri urgenti
- sulla

Limite dei 36 mesi per i contratti a t.d.: il conto parte dal 2016/17
Rispondendo a un intervento della sen. Francesca Puglisi nell'incontro con le Commissioni Istruzione riunite di Camera e Senato, la ministra Giannini ha oggi confermato che ai fini del periodo di 36 mesi individuati dalla legge 107 (comma 131) come limite massimo per i...

Docenti, assunzioni in ruolo: l'informativa al Miur (con il prospetto delle nomine)
Si è appena concluso al Miur l'incontro di informativa sulle assunzioni in ruolo del personale docente. L’amministrazione ha fornito il

Supplenze, diffuse dal MIUR le istruzioni operative per il 2016/17
Sono state diffuse dal MIUR in data 1° settembre le istruzioni operative per le supplenze da conferire...

Scuola dell'infanzia, posti scippati ai precari delle GAE. La ministra vuole portare al 25% la quota riservata ai concorsi
Non basta aver disatteso le regole stabilite nel contratto sulla mobilità, creando il caos nei trasferimenti del personale docente. Ora la ministra Giannini si concede un'ulteriore licenza decidendo, in difformità da quanto prevede la legge, di alterare la percentuale di...