• Home
  • Chi siamo
  • CISL
  • News
  • "SCUOLA e FORMAZIONE"
  • AGENDA CISL SCUOLA
  • I NOSTRI DOSSIER
  • APPUNTAMENTI
  • SCUOLA NON STATALE
  • FORM. PROFESSIONALE
  • CONTRATTO 2016 - 2018
  • Contatti
  • Intranet
  • Irsef-Irfed
  • Link Utili

Cisl Scuola sindacato di categoria che aderisce alla Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (Cisl)

Risoluzione del rapporto di lavoro con 40 anni: dalla Funzione Pubblica la circolare esplicativa

17.09.2009 18:01
Categoria: Dirigenti scolastici, Personale ATA, Personale docente, Previdenza e quiescenza

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione - attraverso la circolare n. 4 del 16.9.2009 - detta alle Pubbliche Amministrazioni le istruzioni applicative delle...

LEGGI TUTTO

Cessazioni dal servizio: il preavviso sarà operativo soltanto per coloro che hanno un'anzianità di 40 anni di servizio effettivo

13.05.2009 18:49
Categoria: Dirigenti scolastici, Personale ATA, Personale docente, Previdenza e quiescenza

Il MIUR - sia pure con vistoso ritardo (la legge 15/09, infatti, è entrata in vigore fin dallo scorso 20 marzo) - ha emanato la nota prot. n. 6647 dell'11.5.2009 con la quale, informando gli...

LEGGI TUTTO

"Bene Fini a rigettare maxiemendamento su TFR" - Dichiarazione di Gianni Baratta, Segretario Confederale CISL

03.04.2009 12:10
Categoria: Comunicati Stampa, Previdenza e quiescenza

"L'emendamento al maxiemendamento respinto dal Presidente Fini - che prevede per gli anni 2009, 2010 e 2011 per tutti i dipendenti di strutture pubbliche, compresi quelli del comparto sicurezza (esclusi magistrati, docenti universitari, e...

LEGGI TUTTO

NO a interventi che penalizzano le condizioni di lavoro e di vita della donna - NO a modifiche senza confronto con il sindacato

09.03.2009 17:53
Categoria: Comunicati Stampa, Previdenza e quiescenza

LA CISL SCUOLA DIFENDE IL DIRITTO DELLA PENSIONE A 60 ANNI  PER LE DONNE

BASTA CON LE MISTIFICAZIONI!

La norma sul pensionamento a 60...

LEGGI TUTTO

Pensioni donne: NO di Bonanni al Governo

04.03.2009 12:40
Categoria: Comunicati Stampa, Personale ATA, Personale docente, Previdenza e quiescenza

"La CISL non condivide la decisione del Governo di proporre un innalzamento, seppur graduale, dell'età pensionabile delle lavoratrici della pubblica amministrazione", lo ha dichiarato...

LEGGI TUTTO

NO all'innalzamento dell'età pensionabile per le donne - Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola

04.03.2009 11:52
Categoria: Comunicati Stampa, Personale ATA, Personale docente, Previdenza e quiescenza

La pensione di vecchiaia è già oggi prevista, anche per le donne, al compimento dei 65 anni. La possibilità di lasciare il servizio a 60 anni, quindi, non è una "discriminazione" a loro danno, come incredibilmente si vorrebbe sostenere: è...

LEGGI TUTTO

Cessazioni dal servizio del personale scolastico a decorrere dal 1°.9.2009. Applicazione art. 72, commi 7 e 11, legge 133/08

12.02.2009 20:48
Categoria: Dirigenti scolastici, Personale ATA, Personale docente, Previdenza e quiescenza

Con la Direttiva n. 13 del 2.2.2009 (trasmessa dalla nota prot. n. 1821 dell'11.2.2009 e  ancora in corso di registrazione alla...

LEGGI TUTTO

Pensionamenti dal 1° settembre 2009 del personale docente, educativo ed ATA: "pro memoria"

20.01.2009 17:29
Categoria: Previdenza e quiescenza

Il D.M. n. 2 del 9.1.2009 e la C.M. n. 3 di pari data stabiliscono scadenze e modalità per la...

LEGGI TUTTO

Pensioni 2009: ipotesi di direttiva ai sensi dell'art. 72, legge 133/08

09.01.2009 16:57
Categoria: Dirigenti scolastici, Personale ATA, Personale docente, Previdenza e quiescenza

L'Amministrazione ha consegnato una bozza di direttiva nella quale sono indicati ai Direttori Regionali (per quanto riguarda i Dirigenti Scolastici) e ai Dirigenti Scolastici (per quanto concerne il personale docente, educativo ed ATA) i criteri cui...

LEGGI TUTTO

Pensioni decorrenti dal prossimo 1° settembre: fissato al 26 gennaio il termine di presentazione delle domande

09.01.2009 16:26
Categoria: Personale ATA, Personale docente, Previdenza e quiescenza

Nello specifico incontro al MIUR - contrariamente a quanto già comunicato in modo informale - l'Amministrazione ha provveduto a licenziare soltanto il decreto (D.M. 9.1.2009 , n. 2) e la...

LEGGI TUTTO

Pensionamenti del personale della scuola a partire dal 1° settembre 2009: domande entro il 26 gennaio

23.12.2008 11:59
Categoria: Dirigenti scolastici, Personale ATA, Personale docente, Previdenza e quiescenza

Nel pomeriggio di ieri, 22 dicembre, si è tenuto presso il MIUR un incontro sulle problematiche relative al collocamento in quiescenza (dal prossimo 1° settembre) del personale dirigente, docente ed ATA.

* *...

LEGGI TUTTO

DONNE E PENSIONI: QUALE SAREBBE LA PENALIZZAZIONE?

16.12.2008 17:19
Categoria: Personale ATA, Personale docente, Previdenza e quiescenza

Nessuna donna è obbligata, nella scuola e nel pubblico impiego, ad andare in pensione a 60 anni: per le donne, come per gli uomini, la data del collocamento a riposo per raggiunti limiti di età è stabilita, infatti, al compimento dei 65 anni. Alle donne, e...

LEGGI TUTTO

Decreto-legge 112/08 (art. 72). Istruzioni operative del Dipartimento della Funzione Pubblica

24.10.2008 18:09
Categoria: Dirigenti scolastici, Personale ATA, Personale docente, Previdenza e quiescenza

Con la circolare n. 10 del 20.10.2008 il Ministro Brunetta detta disposizioni applicative dell'art. 72 del decreto-legge 112/2008, articolo che regolamenta tre specifici argomenti,...

LEGGI TUTTO

Personale della scuola cessato nel periodo di vigenza economica contrattuale 2006-2007. Riliquidazione pensioni - 2

20.10.2008 17:57
Categoria: Personale ATA, Personale docente, Previdenza e quiescenza

Il MIUR - attraverso la nota prot. n. 17135 del 20.10.2008 - dà seguito agli accordi presi dall'Amministrazione con...

LEGGI TUTTO

Personale della scuola cessato nel periodo di vigenza economica contrattuale 2006-2007. Riliquidazione pensioni

14.05.2008 16:24
Categoria: Contratti Scuola, Personale ATA, Personale docente, Previdenza e quiescenza, Trattamento economico

Il CCNL 29.11.2007 e la sequenza contrattuale sottoscritta l'8.4.2008 hanno rideterminato gli stipendi spettanti al personale docente ed educativo della scuola, a partire dal periodo di vigenza economica contrattuale (2006-2007).

LEGGI TUTTO

Nuove disposizioni in materia pensionistica in vigore dal 1° gennaio 2008 (ex lege 247/07). Dall'INPDAP la circolare n. 7

13.05.2008 17:14
Categoria: Personale ATA, Personale docente, Previdenza e quiescenza

L'INPDAP ha emanato la circolare n. 7 del 13.5.2008 con la quale detta chiarimenti ed indicazioni sulle nuove disposizioni in materia pensionistica previste dalla legge 24.12.2007, n. 247...

LEGGI TUTTO

Dimissioni volontarie. Dal MPI precisazioni sulla procedura

11.03.2008 16:36
Categoria: Personale ATA, Personale docente, Previdenza e quiescenza

Visto quanto stabilito dal Decreto Interministeriale 21.1.2008 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19.2.2008), da mercoledì scorso, 5 marzo, i lavoratori che intendano rassegnare le...

LEGGI TUTTO

Dimissioni volontarie. Pubblicato in G.U. il Decreto Interministeriale che definisce il modulo per la loro presentazione

19.02.2008 17:09
Categoria: Previdenza e quiescenza

Nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19.2.2008 è pubblicato il Decreto Interministeriale 21.1.2008 ("Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale" di concerto con il "Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica...

LEGGI TUTTO

COVIP: adesioni alla previdenza complementare (dati provvisori a dicembre 2007)

04.02.2008 19:04
Categoria: ESPERO, Personale ATA, Personale docente, Personale precario, Previdenza e quiescenza

Dal rapporto annuale della COVIP (COmmissione di VIgilanza sui fondi Pensione) emerge che il "Fondo Espero" ha registrato...

LEGGI TUTTO

Cessazioni dal servizio del personale della scuola: chiarimenti dal MPI circa l'applicazione delle norme ex lege 247/07

09.01.2008 19:25
Categoria: Personale ATA, Personale docente, Previdenza e quiescenza

Il MPI - con l'odierna nota prot. n. 362 - si propone di chiarire, in materia (dilazione dei termini previsti per la presentazione delle domande di...

LEGGI TUTTO

Riforma previdenziale ex lege 247/07. Nuove disposizioni pensionistiche dal 1°.1.2008. Dall'INPDAP i primi chiarimenti

08.01.2008 16:17
Categoria: Previdenza e quiescenza

L'INPDAP - con la nota divulgativa prot. n. 220 dell'8.1.2008 - fornisce le prime indicazioni sugli aspetti di immediata attuazione della riforma previdenziale aventi effetto...

LEGGI TUTTO

Legge 24 dicembre 2007, n. 247 - Norme di attuazione del "Protocollo del 23.7.2007" (previdenza, lavoro e competitività)

07.01.2008 17:07
Categoria: Previdenza e quiescenza

La legge 24 dicembre 2007, n. 247 - "Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività per favorire l'equità e la crescita sostenibili, nonchè...

LEGGI TUTTO

Cessazioni dal servizio. Termine ultimo di presentazione delle domande: giovedì 10 gennaio 2008

15.11.2007 17:17
Categoria: Dirigenti scolastici, Personale ATA, Personale docente, Previdenza e quiescenza

Il MPI - con l'odierna Circolare Ministeriale n. 98 - fornisce le indicazioni operative per l'attuazione del

LEGGI TUTTO

Periodo di congedo per gravi e documentati motivi familiari (continuativo o frazionato, non superiore a 2 anni). Riscatto

07.11.2007 18:57
Categoria: Assenze e permessi, Personale docente, Personale precario, Previdenza e quiescenza

L'art. 1, comma 789, della legge 296/06 (la Finanziaria 2007) ha esteso la facoltà di riscatto dei "periodi di congedo per motivi di famiglia ex art. 4, comma 2, legge 53/2000" anche ai periodi antecedenti il 31.12.1996. Il successivo...

LEGGI TUTTO

Accordo Governo-Sindacati Confederali del 23 luglio. Al via la consultazione tra i lavoratori

13.09.2007 18:13
Categoria: Comunicati Stampa, Libertà sindacali, Previdenza e quiescenza

Le Segreterie Confederali CGIL - CISL - UIL hanno programmato dal 17 settembre al 6 ottobre 2007 lo svolgimento di assemblee sui luoghi di lavoro per l'illustrazione dell'Accordo relativo a "

LEGGI TUTTO
Risultati da 151 a 175 su 204
<< Prima < Precedente 51-75 76-100 101-125 126-150 151-175 176-200 201-204 Prossima > Ultima >>

CISL ScuolaCISL Scuola Nazionale
Via Angelo Bargoni 8, 00153 Roma
C.F. 97142060587
Tel. 06 583111
Fax 06 5881713
© CISL Scuola 2001 - 2021  Credits  |  Privacy  |  Cookie  |  Login

  • Home
  • Chi siamo
  • CISL
  • News
  • "SCUOLA e FORMAZIONE"
  • AGENDA CISL SCUOLA
  • I NOSTRI DOSSIER
  • APPUNTAMENTI
  • SCUOLA NON STATALE
  • FORM. PROFESSIONALE
  • CONTRATTO 2016 - 2018
  • Contatti
  • Intranet
  • Irsef-Irfed
  • Link Utili