
Nuovo modello di Piano Educativo Individualizzato e misure di sostegno, incontro al Ministero
Si è svolto oggi, 22 gennaio, il previsto incontro col Dipartimento per il Sistema educativo di Istruzione e di Formazione del Ministero riguardante l’adozione dei nuovi modelli del piano educativo individualizzato nonché le nuove modalità per l'assegnazione delle misure di...

Gissi: sul recupero servono proposte concrete, non prese di posizione astratte
«Sarebbe bene non continuare in una discussione sulla scuola condotta per prese di posizione astratte, cioè disancorate da una valutazione del reale fabbisogno che solo ogni singolo istituto può direttamente e concretamente rilevare. Non può essere stabilito apriori e...

ESTERO NEWS 22/2020 - Sottoscritto il CCNI per le risorse 2020/21. Possibile il ricorso alla DDI
È stato sottoscritto in data 16 dicembre l’accordo che definisce i criteri per la ripartizione delle risorse da attribuire alle scuole ed ai corsi italiani all’estero per lo svolgimento delle attività deliberate per la realizzazione del PTOF. Particolare attenzione è stata posta...

Tavolo nazionale sulla sicurezza, incontro su contrasto alla povertà educativa
Il prefetto Filippo Dispenza, componente della Commissione straordinaria di Vittoria (RG), dopo lo scioglimento da parte del Governo degli organi elettivi del Comune per infiltrazioni mafiose, il dott. Roberto di Bella, presidente del Tribunale dei Minorenni di...

ESTERO NEWS 21/2020 - MOF 2020-21, positivo il primo incontro
Il Ministero degli Affari Esteri (Maeci), nel corso dell’incontro con i sindacati di martedì 1° dicembre, tenutosi in videoconferenza e presieduto dalla Consigliera dott.ssa Valentina Setta, ha illustrato l’ipotesi del CCNI sul Miglioramento dell’offerta Formativa 2020/2021. Il...

Attuazione di esperienze extrascolastiche di educazione civica, incontro col Ministero su bozza di decreto
In un incontro svoltosi oggi, 19 novembre, la Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici ha illustrato alle Organizzazioni sindacali il testo del Decreto Ministeriale che individua le modalità attuative delle Collaborazioni scuola-territorio per l’attuazione di...

Piano annuale, prorogate di 45 giorni le scadenze. Le nuove date in una nota del Ministero Istruzione
Diffusa dal Ministero dell’Istruzione la nota prot. 27001 del 12/11/2020, a firma del Direttore Generale per le Risorse Umane e Finanziarie, relativa alla predisposizione del programma annuale 2021. A causa del perdurare dell'emergenza epidemiologica e al fine di ridurre i...

DPCM 3 novembre e scuola, il Ministero fornisce indicazioni applicative con una nota del Capo Dipartimento Istruzione
Con la nota prot. 1990 del 5 novembre 2020 il Capo Dipartimento Istruzione del Ministero fornisce indicazioni in merito all'applicazione nella scuola delle disposizioni contenute nel DPCM 3 novembre 2020. Oltre a ribadire ciò che in modo esplicito è contenuto nel DPCM (quote di...

Il valore formativo del lavoro. Intervista di Tecnica della Scuola a Elio Formosa
In onda su "Tecnica della Scuola" la seconda delle due interviste a Elio Formosa, responsabile del dipartimento Formazione Professionale e Scuola non statale della CISL Scuola, curate dal vice direttore della testata Reginaldo Palermo. Tema...

Recupero e integrazione degli apprendimenti, spetta al Collegio dei Docenti definire strategie e modalità di attuazione
Il Ministero dell'Istruzione ha diramato nella giornata di ieri una nota di chiarimento (prot. 1494 del 26 agosto 2020, a firma del Capo Dipartimento Istruzione) sulle attività di recupero (PAI) e di integrazione degli apprendimenti (PIA) introdotte come attività ordinarie dal...

Didattica digitale integrata, emanate con decreto ministeriale le linee guida
Col Decreto Ministeriale n. 89 del 7 agosto 2020 sono state emanate le linee guida sulla didattica digitale integrata alla luce del decreto del Ministro dell’istruzione 26 giugno 2020, n. 39, con il quale è stato adottato il “Documento per la pianificazione delle attività...

Ri-cominciare. Un piano strategico per il rientro a scuola. Indicazioni e proposte della CISL Scuola per un confronto necessario e urgente
Ri-cominciare, si intitola così il documento messo a punto dalla CISL Scuola come contributo alla discussione che si sta sviluppando in vista del ritorno nelle aule a settembre. Una discussione che deve vedere anche i necessari momenti di confronto, in una logica di...

Nota del Capo Dipartimento Istruzione del MI su Didattica a Distanza
Diffusa nella serata del 17 marzo 2020 la nota prot. 388 del
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
avente per oggetto "Prime indicazioni operative per le attività
didattiche a distanza".
La nota, diopo avere richiamato in premessa le...

Didattica a distanza, una scheda di orientamento a cura della CISL Scuola
«Per una “Didattica a Distanza” equa e sostenibile Nuove opportunità per innovare e includere». È il titolo della nuova scheda, dopo quelle dedicate nei giorni scorsi alle modalità di lavoro agile e all'organizzazione delle attività del poersonale ATA, predisposta dalla...

Sui rapporti scuola famiglia indicazioni da correggere. I sindacati chiedono incontro urgente al ministro
È con una circolare inviata ieri alle scuole che il MIUR interviene sul delicatissimo tema del rapporto tra scuola e famiglie nella predisposizione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, in particolare sulle procedure relative alle decisioni organizzative e didattiche delle...

Predisposto dal MIUR un "ambiente informatico" per la redazione del PTOF
Il MIUR, in un incontro che si è svolto oggi, 16 ottobre, ha presentato alle organizzazioni sindacali un ambiente informatico per la redazione del PTOF 2019/2022, accessibile alle istituzioni scolastiche già da domani e compilabile sino alla data di apertura delle iscrizioni. Il...

Nota MIUR su PTOF: i sindacati chiedono unitariamente un incontro urgente
Richiesta unitaria Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e
SNALS Confsal Alla dott.ssa Rosa De Pasquale, Capo
Dipartimento Istruzione
e, p.c. alla dott.ssa Sabrina Bono, Capo di Gabinetto MIUR
Nella

Organico potenziato, modalità di utilizzo, sostituzione del personale assente
In data 5 settembre il Miur ha emanato la nota 2852 avente oggetto “Organico della autonomia”. Al di là dell’enfasi...

Prosegue il confronto sulla ripartizione del MOF per il 2016/17
Si è svolto nel pomeriggio di mercoledì 15 giugno presso la Direzione Generale del Bilancio il previsto incontro per definire il CCNI sulla ripartizione del MOF (Miglioramento dell'Offerta Formativa) per l'anno scolastico 2016//2017. Il CCNI riguarderà quest'anno tutte le...

Promuovere strategie efficaci di accoglienza e inclusione. Gissi alla IE Conference
“L’inclusione degli alunni migranti può essere veramente un’occasione di crescita, ma non può essere lasciata all’improvvisazione o ridotta solo all’adozione di provvedimenti emergenziali. Deve essere attuato un mix dinamico di interventi strutturali e di livello sistemico e,...

Piano Triennale, slitta al 15 gennaio il termine della sua predisposizione
Il Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Miur ha emanato la nota 2157 del 5.10.2015...

Avvio insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera
Con la nota n.4969 del 25 luglio 2014 il MIUR ha emanato norme transitorie riguardanti l’avvio in ordinamento...

Risorse alle scuole, firmata l'intesa sulle economie MOF
Si è concluso con la firma di un'intesa il lungo e tormentato confronto sulle economie MOF, che ha consentito di individuare una quota...

Musica nella scuola: formazione docenti scuola primaria
Nella notizia di martedì scorso, 8 maggio - nell’effettuare il resoconto dell’incontro di informativa...

Musica nella scuola (in particolare nella "primaria")
Si è svolto, ieri, al MIUR un incontro di informativa sull’applicazione, per l’a.s. 2012/13, del Decreto Ministeriale 8 del 31.1.2011, avente per oggetto le...