
La Corte Costituzionale riconosce la legittimità dei percorsi concorsuali riservati
COMUNICATO STAMPA DEI SEGRETARI GENERALI DI
FLC CGIL, CISL FSUR, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL,
GILDA UNAMS...

Intesa Governo-Sindacati: al via il "tavolo tematico" sul reclutamento
Avviato oggi al MIUR il confronto per realizzare nel modo più efficace i punti politici dell’intesa su precariato docenti e valorizzazione ATA. La riunione è stata aggiornata. Il 6 maggio 2019 si è tenuto il tavolo tematico sul reclutamento nella scuola e la tutela del...

Il parere espresso dal CSPI sul decreto di aggiornamento delle GaE
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), nell'Adunanza Plenaria svoltasi mercoledì scorso, 17 aprile, ha espresso il

Bene i concorsi, ma non è una scelta risolutiva
Bene l’annuncio del Ministro Bussetti sull’imminente avvio dei concorsi per assumere circa 70.000 docenti, ma non basta rispetto a un’emergenza precariato la cui mancata risoluzione avrebbe riflessi pesantemente negativi anche per il prossimo anno scolastico, quando le scuole...

Aggiornamento delle GAE, resoconto dell'informativa al MIUR
Si è svolto nel pomeriggio di oggi, 10 aprile, al MIUR l'incontro di informativa sull'aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo per il triennio 2019/20-2020/21-2021/22. Il Decreto Ministeriale è ora all'esame del CSPI, che esprimerà il...

Non danno accesso all'insegnamento i titoli conseguiti in Romania. Nota MIUR
Con una lunga e dettagliata nota (n. 5636 del 2 aprile 2019) firmata dal Direttore Generale per gli Ordinamenti, il MIUR dichiara che non possono essere ritenuti validi per l’accesso all’insegnamento, sia su posto comune che di sostegno, i titoli conseguiti in Romania al termine...

Dall'on. Azzolina approccio ideologico al tema del reclutamento. Stabilizzare il lavoro per favorire la qualità
Le dichiarazioni dell’on. Azzolina ripropongono un approccio al tema reclutamento che potremmo definire “ideologico” e che si è già dimostrato del tutto fallimentare rispetto al problema della troppo diffusa precarietà del lavoro nella scuola. Precarietà che infatti aumenta, e...

Sit in precari del 12 marzo, report dell'incontro col Capo di Gabinetto del MIUR
Nella giornata del 12 marzo, che ha visto in tutta Italia manifestazioni dei precari davanti agli uffici territoriali dell’Amministrazione o alle Prefetture, a Roma si è svolto un sit-in presso la sede del MIUR in viale Trastevere, durante il quale una delegazione composta dai...

Più stabilità al lavoro, più qualità al servizio. Un nuovo dossier CISL Scuola su precariato e reclutamento
"Più stabilità al lavoro, più qualità al servizio". La CISL Scuola affronta ancora una volta il tema del precariato, questione che continua a proporsi come vera e propria emergenza nel settore scuola, nonostante una ricorrente produzione normativa in materia di...

Graduatorie ATA 24 mesi, bandi da emanare entro il 20 marzo
Con la nota prot. 8991 del 6.3.2019 il MIUR invita gli USR ad indire entro il 20 marzo 2019 i concorsi per soli titoli per...

Basta precarietà! Manifestazioni in tutta Italia il 12 marzo promosse dai sindacati scuola di CGIL, CISL e UIL
La precarietà del lavoro continua a rappresentare nel mondo della scuola una vera e propria emergenza, alla quale non hanno posto alcun rimedio i ripetuti interventi legislativi in materia di reclutamento di cui si sono fatti promotori maggioranze e governi di differente segno...

Le due sentenze del CdS sui diplomati magistrali, scheda di approfondimento
Sulle due sentenze con cui il Consiglio di Stato in adunanza plenaria si è pronunciato in tema di validità del diploma magistrale è stata predisposta dall'Ufficio Legale della CISL Scuola una dettagliata scheda di approfondimento utilizzabile come guida alla lettura di testi per...

Diplomi triennali e concorso, l'USR Lombardia torna sui suoi passi
A seguito del pressante e tempestivo intervento della CISL Scuola, il MIUR ha finalmente fatto chiarezza sul diritto degli aspiranti in possesso del diploma triennale di scuola magistrale a partecipare ai concorsi straordinari per l'insegnamento nella scuola dell'infanzia. L'USR...

Valutazione servizio in concorsi docenti, passa emendamento al Senato
Mercoledì 27 febbraio il Senato ha approvato, con modifiche, il ddl n. 1018, riguardante la conversione in legge del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni. Il testo passa ora all’esame della Camera...

Gissi su sentenza Consiglio di Stato: questione diplomati da risolvere in sede politica. Basta guerre tra poveri
Rese note ieri le due sentenze emesse dal Consiglio di Stato in adunanza plenaria, nelle quali viene ribadito quanto l'Alto Consesso aveva deciso con la sentenza n. 11/2017, ovvero che il solo possesso del diploma magistrale non è requisito sufficiente per accedere alle...

Corsi per il sostegno, squilibri insensati, situazione vergognosa
(ANSA) - ROMA, 21 FEB - "Sono anni che alcune università non mettono a disposizione un congruo numero di posti per la partecipazione ai corsi di sostegno: così si depaupera il territorio": a dirlo è la leader della Cisl Scuola, Maddalena Gissi. I numeri...

Percorsi di specializzazione sul sostegno: emanato il decreto per 14.224 posti
Il MIUR ha emanato il decreto con il...

Docenti supplenti, graduatorie di istituto. Le previste integrazioni per la II e III fascia
Il Miur ha emanato la nota prot. n. 3934 del 29.1.2019 con la quale l'Amministrazione - trasmettendo il proprio

Concorso ordinario di scuola dell’infanzia e primaria: il parere del CSPI
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, nell’adunanza plenaria di mercoledì scorso, 16 gennaio, ha espresso il

Nuove regole sulle pensioni, quali ricadute per la scuola? Evitare discriminazioni
Mentre si attende di conoscere in dettaglio quali saranno le nuove modalità di accesso alla pensione per i beneficiari della cosiddetta “quota 100”, è già possibile individuare alcune questioni che certamente si porranno con urgenza. Le elenca Maddalena Gissi, segretaria...

Dal CSPI i pareri su concorso DSGA e procedure specializzazione sostegno
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, nell’adunanza plenaria di ieri, 11 dicembre, ha espresso tre pareri sul
- decreto recante la “Disciplina relativa al concorso per il
reclutamento del personale appartenente al profilo di DGSA e
relativo bando di...

Un sistema di reclutamento che assicuri qualità e stabilità del lavoro e del servizio. Una proposta della CISL Scuola
Le misure riguardanti il reclutamento dei docenti che il Governo ha inserito in legge di bilancio sono parziali e limitate, comunque non risolutive di problemi che si trascinano da anni, in un susseguirsi di interventi mossi da velleità che si sono sempre rivelate, alla prova...

Informativa al MIUR sul concorso ordinario per la scuola primaria e dell'infanzia
Nel pomeriggio di mercoledì 28 novembre si è tenuto al MIUR, presso la Direzione Generale del Personale, l'incontro di informativa sul prossimo concorso ordinario per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria. Il concorso avrà validità biennale, sarà bandito a livello...

Sul reclutamento dei docenti non ci siamo, aprire con urgenza un tavolo di confronto
Il sistema del reclutamento dei docenti è stato ripetutamente oggetto di interventi di legislatura che in nessun caso hanno centrato l’obiettivo di definire un sistema efficace e stabile nel tempo. La questione si sta trascinando e si fa ogni giorno più urgente, i provvedimenti...

Sul reclutamento dei docenti IRC una proposta da migliorare
Con una nota unitaria, diffusa dalla CISL Scuola insieme a Flc CGIL, UIL Scuola RUA e Gilda-SNADIR, viene commentata una proposta di legge del sen. Pittoni che, pur accogliendo una parte delle richieste portate qualche tempo fa alla sua attenzione, necessiterebbe ad avviso delle...