
Attuare in modo coerente l'intesa su reclutamento e precariato, conclusa la conferenza stampa dei sindacati scuola a Roma
Alla presenza di un nutrito gruppo di operatori dell'informazione, tra cui inviati del TG1 RAI e di altre testate televisive, si è svolta nella tarda mattinata la conferenza stampa promossa dalla CISL FSUR e dalle altre organizzazioni del comparto istruzione e ricerca, nella...

Precari: i sindacati chiedono incontro al Premier Conte. Conferenza stampa martedì mattina
Una precisa richiesta di intervento inviata al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e una conferenza stampa fissata per le 12,00 di martedì 6 agosto, all’Hotel Nazionale di Roma: sono le iniziative promosse dai sindacati Istruzione e Ricerca per chiedere l'applicazione...

Misure per i precari, si faccia garante il Premier. Chi le ostacola mina la credibilità del governo e non rispetta i precari
Alla politica, e in primo luogo alle forze di maggioranza, chiediamo un atto di responsabilità: sarebbe un pessimo segnale per tutti se non si tenesse fede agli impegni assunti sottoscrivendo intese che danno risposta a legittime attese di lavoratrici e lavoratori precari e...

Assunzioni, concorsi, pensioni: esito dell'informativa del 30 luglio al MIUR
Nel corso della mattinata di martedì 30 luglio si è svolto un incontro con il Capo Dipartimento Istruzione del MIUR, dott.ssa Palumbo, in origine convocato per un’informativa relativa al bando di concorso ordinario per docenti di scuola dell’infanzia e primaria, ma il cui ordine...

Personale ATA: l'informativa al Miur su immissioni in ruolo e organico di fatto
Si è tenuta questo pomeriggio, al Miur, l'informativa sulle immissioni in ruolo e l'organico di fatto del personale ATA per l'a.s. 2019/20. L'autorizzazione al Mef ad assumere è stata richiesta per

Operazioni di inizio nuovo anno e GIT: esiti dell’incontro odierno al Miur
Si è concluso l’odierno incontro al MIUR relativo 1) alla definizione della circolare relativa alle operazioni di inizio anno scolastico; 2) alla costituzione dei “Gruppi per l’inclusione territoriale” (GIT), ex decreto legislativo 66/17. L’Amministrazione, in premessa, ha...

Assunzioni per l’a.s. 2019/20: esiti dell’incontro di informativa al Miur
Nel corso dell’odierna mattinata si è tenuto il secondo incontro di informativa sulle assunzioni in ruolo per l'a.s. 2019/20. Il Miur non ha ancora fornito alle organizzazioni sindacali i contingenti destinati alle nomine: un nuovo incontro, pertanto, è già stato calendarizzato...

Sul precariato si va a numeri record, urgente attuare intesa su reclutamento. Dichiarazione di Maddalena Gissi
C’è da augurarsi che il Consiglio dei Ministri recuperi la dovuta attenzione al problema del reclutamento dei docenti, oggetto di un’intesa tra Sindacati e MIUR che andrebbe attuata quanto prima, per ragioni di urgenza che è stato lo stesso ministro Bussetti a rappresentare...

Comunicato unitario dei sindacati scuola: dare attuazione all'intesa sul reclutamento
Il nulla di fatto su reclutamento e abilitazioni, di ieri sera, nel Consiglio dei ministri, gioca negativamente sul destino professionale di decine di migliaia di persone e sul regolare avvio del nuovo anno scolastico. Doveva essere utilizzato il primo veicolo normativo utile:...

Supplenze ATA, apertura straordinaria funzioni per allegato G il 26 giugno
In data 26 giugno, dalle 7 alle 23.59, saranno riaperte in via straordinaria le funzioni polis per l'indicazione delle scuole prescelte ai fini delle supplenze dalla prima fascia delle graduatorie di istituto del personale ATA (allegato G). La riapertura è motivata dal fatto che...

Procedure riservate per facenti funzione DSGA e valorizzazione ATA, primo incontro al MIUR
In attuazione dell’intesa del 24 aprile 2019 si è svolto oggi,
20 giugno 2019, il primo incontro sulla valorizzazione del
personale Ata.
In premessa i sindacati hanno richiesto un puntuale impegno al
rispetto dell’intesa di palazzo Chigi relativamente al tema
della...

Reclutamento e precariato, il testo della norma presentato dal MIUR ai sindacati. Chiesto provvedimento d'urgenza
Il Capo Di Gabinetto del MIUR, Giuseppe Chiné, ha incontrato oggi i segretari generali di Flc CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams per fare il punto sull’attuazione dell’accordo in materia di reclutamento e precariato sottoscritto l’11 giugno scorso sulla...

Gissi: sul reclutamento serve andare oltre la polemica "concorsi sì concorsi no"
Nel suo articolo su Il Sole 24 ore di oggi Andrea Gavosto pone una questione sulla quale è impossibile non essere d’accordo: occorre dare alla scuola un corpo docente di elevata qualità. Vorremmo però che anche il direttore della Fondazione Agnelli, uno degli osservatori...

Raggiunto l’accordo con il Ministro Bussetti su PAS e fase transitoria per stabilizzare i docenti con tre annualità di servizio
La trattativa con il Governo sul reclutamento dei precari e l’accesso a un percorso abilitante speciale si è conclusa positivamente e al termine dell’incontro di stasera è stata firmata un’intesa unitariamente dalle organizzazioni sindacali con il Ministro Bussetti. L’accordo...

Tavolo al MIUR sul reclutamento docenti: ulteriori passi in avanti nella trattativa
Definiti i percorsi abilitanti, si aggiorna il tavolo per condividere la procedura riservata per l’accesso al ruolo

Reclutamento personale scolastico: sintesi della proposta sindacale unitaria
Nell'ambito del confronto al “tavolo tematico” su reclutamento e precariato al Miur, Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams hanno elaborato e presentato una

Incontro al MIUR su situazione pensionamenti e gestione graduatorie
Fortemente sollecitato dalla CISL Scuola, nella mattinata di mercoledì 29 maggio si è tenuto un incontro tra Sindacati e Amministrazione avente per oggetto lo stato di avanzamento delle certificazioni del diritto a pensione e delle operazioni connesse agli aggiornamenti...

Non si mettano in caricatura le proposte del sindacato sul reclutamento
Non accetto che si metta in caricatura una proposta sindacale sul reclutamento che credo molto meditata e seria, che non nasce da ideologie o inseguimento del consenso ma da una profonda, diretta e quotidiana conoscenza di come la scuola vive e funziona. Soprattutto respingo...

Un sistema di reclutamento che valorizzi il lavoro, la nostra linea da sempre. Dichiarazione di Maddalena Gissi
“L’apertura manifestata oggi con le dichiarazioni del ministro Bussetti è motivo di soddisfazione per chi, come noi, da anni si batte per un reclutamento che valorizzi anche l’esperienza di lavoro acquisita sul campo. L’esperienza di quei precari grazie ai quali ogni anno la...

Dopo le dichiarazioni del Ministro Bussetti: su reclutamento e precariato un passo decisivo
Il confronto al MIUR dopo l’intesa di Palazzo Chigi del 24 aprile scorso comincia a dare buoni frutti su uno dei temi centrali dell’agenda sindacale, quello della stabilizzazione del lavoro precario. La soluzione delineata nel comunicato del Ministro dell’Istruzione, con la...

Su reclutamento e precariato servono subito risposte concrete
La questione del reclutamento, con particolare riguardo all’obiettivo di dare stabilità al lavoro dei moltissimi precari della scuola con più di tre anni di servizio, compresi i facenti funzione di DSGA, è stata affrontata anche a margine dell’incontro di ieri sui temi del...

Scuola, nuovo incontro al MIUR su reclutamento e precariato: al vaglio la proposta unitaria dei sindacati
Si è da poco concluso al Ministero dell’Istruzione il nuovo incontro relativo al tavolo tematico su “reclutamento e precariato”. Di seguito, il comunicato congiunto - a firma del MIUR e delle organizzazioni sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda...

Aggiornamento GAE, termine domande prorogato al 20 maggio
Con nota 22678 del 14 maggio 2019 il MIUR ha disposto la proroga
al 20 maggio del termine per l'invio delle domande di
aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento per il triennio
compreso tra l'a.s. 2019/20 e l'a.s. 2021/22.
La proroga si riferisce esclusivamente...

Nuovo incontro il 16 maggio su reclutamento e precari. Gissi: lavorare tutti per positivo risultato
Riprende giovedì 16 maggio il confronto fra MIUR e sindacati su
reclutamento e contrasto alla precarietà, già oggetto lunedì scorso
del primo dei tavoli tematici previsti per dare attuazione
all’intesa di Palazzo Chigi del 24 aprile.
Nell’incontro del 6 maggio, rimasto a...

Concorsi ordinari infanzia e primaria, pubblicati Regolamento e allegati
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 105 del 7 maggio 2019 il decreto del...