
Ape sociale, cessazioni dal servizio del personale scolastico: indicazioni operative
Il MIUR ha emanato la nota prot. n. 7673 dell’8.2.2018 con le indicazioni operative per coloro che hanno avuto il...

Sicurezza, inaccettabile scaricare ogni responsabilità sul dirigente
La legislatura si è conclusa senza che si riuscisse ad approvare l’attesa modifica del dlgs 81/2008 sulla responsabilità dei dirigenti scolatici in tema di sicurezza degli ambienti scolastici. Le Commissioni riunite Cultura e Lavoro della Camera hanno comunque definito un...

Corso concorso per la dirigenza scolastica, le domande sono 35.044
Il MIUR ha reso noto i dati relativi agli aspiranti che, alla scadenza del termine stabilito dal bando, hanno presentato domanda di ammissione al corso concorso per 2.425 dirigenti scolastici. Sono state 39.264 le domande presentate, di cui 35.044 effettivamente inoltrate. Il...

Cessazioni dal servizio dal 1°.9.2018, emanati gli annuali provvedimenti
Il Miur ha emanato il decreto n. 919 del 23.11.2017 relativo alle cessazioni dal servizio del personale scolastico dal...

CONCORSO PER LA DIRIGENZA SCOLASTICA, PUBBLICATO IL BANDO
il bando del corso concorso per dirigenti scolastici è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4ª Serie Speciale,...

Valutazione dirigenti scolastici, riaperta una linea di dialogo
Il 31 ottobre si è finalmente riunito l’Osservatorio sulla valutazione dei dirigenti scolastici. Previsto nella Direttiva n. 36/2016, l’Osservatorio è stato costituito con DM 316 del 25/5/2017. La convocazione era stata più volte sollecitata dai sindacati e il primo incontro ha...

Sindacati e politici a confronto sui problemi della dirigenza scolastica
Lunedì 23 ottobre alle ore 10, nel quadro delle iniziative promosse da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA e Snals Confsal sulle problematiche dei dirigenti scolastici, si tiene a Roma un’assemblea pubblica, cui prenderanno parte delegazioni di dirigenti provenienti da tutta...

Incontri con le forze politiche su problematiche DS, è la volta di M5S
Proseguendo nelle interlocuzioni con le forze politiche in vista della definizione della legge di bilancio e dell’apertura del tavolo contrattuale, i responsabili dei dirigenti scolastici di Cisl Scuola, Flc Cgil, Snals Confsal e Uil Scuola Rua hanno incontrato alla Camera una...

Incontro tra i responsabili nazionali dei dirigenti scolastici e l'on. Centemero
Proseguendo nel programma di incontri con le forze politiche per rappresentare le numerose criticità che caratterizzano la condizione attuale dei dirigenti scolastici, FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL hanno incontrato martedì 26 settembre l’on. Elena...

Reclutamento dirigenti, in Gazzetta Ufficiale il Regolamento. Strada aperta al bando di concorso
Non è ancora il bando di concorso, che in un suo

Dirigenti scolastici, sulla compilazione del portfolio indebite pressioni
I dirigenti scolastici che, aderendo alla mobilitazione unitaria della FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL, non hanno compilato la terza parte del portfolio, vengono in questi giorni invitati dai coordinatori dei nuclei di valutazione a provvedere al...

Incontro al MIUR sulla semplificazione amministrativa, esito molto deludente
Il 14 settembre si è riunito al MIUR il “tavolo” di confronto sui temi della semplificazione amministrativa. L’incontro, il cui esito si può definire a dir poco deludente, è stato presieduto dal Vice capo di Gabinetto, dott. Pinneri; presenti anche il Capo Dipartimento per la...

Incontro dei responsabili DS dei sindacati scuola con l'on. Simona Malpezzi
I rappresentanti dei dirigenti scolastici di FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL hanno incontrato venerdì 8 settembre la responsabile del PD per le politiche scolastiche, On. Simona Malpezzi e chiederanno nei prossimi giorni di essere ascoltati anche dai...

Dirigenti scolastici il 14 settembre al MIUR, continua la mobilitazione
I responsabili nazionali dei Dirigenti Scolastici di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA e Snals Confsal hanno diffuso un comunicato unitario nel quale, in attesa dell'incontro che si svolgerà al MIUR il prossimo 14 settembre, ripropongono gli obiettivi della mobilitazione in...

Sulle vaccinazioni semplificare gli adempimenti e non caricare le scuole di compiti impropri
Il tema si è dimostrato assai controverso, ci sono in gioco diritti, come la salute e l’istruzione, di cui occorre trovare la giusta composizione, il tutto in un clima che non aiuta certo a stemperare le tensioni. Proprio per non favorire l’insorgere di ulteriori polemiche...

Gissi: sulla sicurezza delle scuole ognuno risponda per le proprie competenze
Prosegue il percorso dei due disegni di legge Pellegrino - Carocci in tema di sicurezza e responsabilità dei dirigenti scolastici con le audizioni presso le Commissioni Riunite VII (Cultura) e XI (Lavoro) della Camera dei Deputati. Il 25 luglio sono stati ascoltati i...

Prosegue a tutto campo l’impegno della Cisl Scuola per dare giusto valore alla dirigenza scolastica
È in atto dal 3 maggio scorso la mobilitazione dei dirigenti scolastici, proclamata dopo che si è rivelata infruttuosa una fase di intensa interlocuzione con il Miur, per denunciare lo stato di disagio della Categoria, disagio ormai veramente insopportabile. La situazione è...

Consiglio di Stato, parere sul Regolamento per il reclutamento dei DS
È stato pubblicato l’ulteriore (e speriamo ultimo) parere reso dal Consiglio di Stato sul Regolamento relativo al corso concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici. La Commissione Consultiva per gli Atti normativi si era infatti già espressa con

Responsabilità dei Dirigenti Scolastici in materia di sicurezza, audizione alla Camera
Si è svolta oggi, 18 luglio, l'audizione informale dei sindacati scuola presso le Commissioni Riunite VII (Cultura) e XI (Lavoro) della Camera dei Deputati sulle proposte di legge concernenti la responsabilità dei dirigenti scolastici in materia di sicurezza sui luoghi di...

Dal Miur le annuali disposizioni sui comandi presso enti e associazioni
Il Miur ha emanato la nota prot. 19450 del 28.6.2017 con la quale sono diramate le disposizioni relative alle richieste di comandi di dirigenti scolastici e docenti per l’a.s. 2017/18. La nota riassume il numero e le specificità di tali comandi:
- 732 docenti per i...

Dirigenti Scolastici, petizione su sicurezza e manutenzione edifici
Come anticipato nel comunicato unitario del 9 giugno, Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola RUA e Snals Confsal hanno promosso...

Dirigenti scolastici, continua la mobilitazione. Comunicato unitario
Dirigenti scolastici - Comunicato dei Coordinamenti Nazionali
Unitari di
FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL Lunedì
prossimo, 12 giugno, sarà avviato il tavolo presieduto dal Capo di
Gabinetto per la “semplificazione amministrativa” in favore...

Dirigenti scolastici, soddisfazione dopo incontro su valutazione e FUN
FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS CONFSAL esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto ieri sera, nell'incontro conclusivo del confronto iniziato l'11 maggio scorso sulle problematiche della valutazione dei dirigenti scolastici. Il

In tutte le regioni la protesta dei dirigenti scolastici, assemblee e incontri con gli USR
Sono in corso in tutta Italia le iniziative promosse unitariamente dalla Cisl Scuola insieme a Flc Cgil, Uil Scuola RUA e Snals Confsal sulle diverse questioni che da tempo appesantiscono il lavoro dei dirigenti scolastici senza un corrispondente e adeguato riconoscimento...

Concorso DS, percorsi quadriennali, graduatorie d'istituto, i pareri del CSPI
Nella seduta di mercoledì 10 maggio 2017 il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha provveduto a emanare i richiesti pareri su tre questioni sottoposte alla sua attenzione:
- il