Il CNPI ha espresso due decisioni nell'adunanza di ieri
Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione (CNPI) - nella seduta di ieri, 25 marzo - ha approvato: 1) il "parere" sulla "Revisione...
Regolamento primo ciclo: note sul testo definitivo
Il testo definitivo del Regolamento sulla "revisione dell'ordinamento della scuola dell'infanzia e del ciclo primario" - anche a seguito dei reiterati interventi svolti...
Revisione ordinamenti e riorganizzazione rete scolastica: i due Regolamenti approvati oggi in Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella seduta odierna (in seconda lettura, dopo i pareri espressi dal Consiglio di Stato): 1) lo schema di Regolamento sulla...
Revisione ordinamenti e riorganizzazione rete scolastica: i pareri del Consiglio di Stato sui due Regolamenti
La "Sezione Consultiva per gli atti normativi" del Consiglio di Stato si è espresso - con i pareri 30 del 2.2.2009 e
Regolamento "organici ATA". I "tagli" limitano le scuole e mettono in serio pericolo la realizzazione dei compiti istituzionali
La CISL Scuola - così come già espresso in relazione ad interventi per altri settori e/o professionalità - ribadisce il netto dissenso sui contenuti dell'art. 64 della legge 133/08 e, nello specifico, sulle norme attuative previste nel "
Dal CNPI il severo e circostanziato parere sul Regolamento relativo alle scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado
Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione (CNPI) - nella seduta odierna - ha approvato all'unanimità il parere sullo "schema di regolamento concernente la revisione...
“Iscrizioni, che fare?” - Documento di orientamento operativo predisposto dalla CISL Scuola
La Segreteria Nazionale della CISL Scuola - ferme restando le riserve già espresse al momento della pubblicazione della C.M. n. 4 del 15.1.2009 - ha ritenuto opportuno approntare un
La Conferenza Unificata dà ragione alla nostra posizione - Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
E' importante e seria la posizione assunta ieri dalle Regioni in sede di Conferenza Unificata; il Governo, ora, dia attuazione alle intese raggiunte e ascolti le forti critiche espresse sul Regolamento relativo alla scuola primaria.
Art. 64, legge 133/08. Provvedimenti attuativi: il Ministro convoca le organizzazioni sindacali
Così come espressamente richiesto dalla CISL Scuola, il Ministro ha convocato, per mercoledì prossimo, 28 gennaio, le Organizzazioni Sindacali per affrontare le tematiche relative alle ricadute dei provvedimenti...
Emanata la circolare sulle "iscrizioni alunni". In attesa dell'incontro con il Ministro, accolte le richieste della CISL Scuola
E' stata pubblicata oggi dal MIUR (anche se datata 15 gennaio) la circolare n. 4, riguardante le "iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per l'a.s. 2009/10". Il termine...
Al MIUR, in mattinata, il previsto incontro concernente l'informativa sulla "circolare delle iscrizioni"
Il Segretario Generale della CISL Scuola, Francesco Scrima, nel suo intervento ha ribadito la necessità di ripristinare corrette relazioni sindacali che negli ultimi mesi non sono state adeguatamente attivate dal Ministero e ha richiesto l'immediata...
Insostenibili i provvedimenti sulla scuola: si impongono significative modifiche - Dichiarazione di Francesco Scrima
Il Ministro Gelmini convocherà i "sindacati scuola" la settimana prossima. La CISL Scuola aveva sollecitato l'incontro con una sua specifica richiesta, sottolineandone l'urgenza anche a fronte dello stato di...
REGOLAMENTI: IMPEGNI DISATTESI, SCENARIO INQUIETANTE
"Non è questa la buona scuola". Così commentavamo, a caldo, i due regolamenti appena licenziati in prima lettura dal Consiglio dei Ministri la sera del 18 dicembre. Il primo, dedicato all'ordinamento del primo...
Il testo definitivo dei Regolamenti su "infanzia e primo ciclo" e su "dimensionamento e classi"
Rinviando al contenuto della dichiarazione di giovedì scorso, 18 dicembre, di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola - emessa subito dopo il varo dei provvedimenti, in prima deliberazione, da parte del Consiglio dei...
NON E' QUESTA LA "BUONA SCUOLA". Dichiarazione Scrima
Lo scenario prefigurato nel regolamento sugli ordinamenti del primo ciclo è assai lontano dalla nostra idea di scuola.
Il Governo, disattendendo in larga misura le stesse indicazioni avute dal Parlamento, si assume la...
Dal CNPI il parere sullo "Schema di regolamento per il coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni"
"La determinazione del CNPI" - si legge nella premessa del parere espresso in data odierna dal Consiglio Nazionale - "è motivata non solo dalla volontà di...
Continua il nostro impegno per ottenere risultati. Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Il Governo si è assunto oggi impegni importanti, e vigileremo affinché li rispetti. Non c'è motivo di lasciarsi andare a valutazioni entusiastiche, ma sarebbe stupido...
Prime informazioni sui processi di attuazione ex lege 169/08 (di conversione del decreto-legge 137/08)
Il MIUR - con la C.M. n. 100 dell'11.12.2008 - ricorda che nella Gazzetta Ufficiale n. 256 del 31.10.2008 è stata pubblicata la legge 30.10.2008, n. 169, di conversione del decreto-legge 1°.9.2008,...
Primo importante risultato della mobilitazione del mondo scolastico. Dichiarazione di Raffaele Bonanni e Francesco Scrima
Consideriamo l'odierno incontro a Palazzo Chigi un primo importante risultato della mobilitazione che ha coinvolto l'intero mondo della scuola, che con lo sciopero e la manifestazione del 30 ottobre chiedeva con forza un "tavolo di...
ULTIMORA: SI APRE, FINALMENTE, IL "TAVOLO" CON IL GOVERNO!
Uno dei "punti" salienti della "piattaforma unitaria" dello straordinario sciopero del 30 ottobre e della gigantesca manifestazione di Roma rivendicava...
La scuola primaria funziona bene, perchè cambiarla?
La scuola primaria italiana si conferma su livelli di eccellenza nel confronto internazionale. Lo attestano i dati dell'indagine internazionale TIMSS (Trend in Internationals Mathematics...
Iscrizioni relative all'a.s. 2009/10. Termine ultimo: 28 febbraio 2009
Il MIUR ha emanato la nota prot. n. 1818 del 3.12.2008 avente per oggetto "Riordino degli ordinamenti scolastici e conseguente fissazione al 28.2.2009 del termine per le iscrizioni relative...
Riordino degli istituti professionali. Osservazioni al "documento di base per la discussione"
La CISL e la CISL Scuola con un documento congiunto - inviato a fine settembre scorso all'Amministrazione, dopo la presentazione della proposta di riordino degli istituti tecnici - hanno espresso un giudizio di merito...
Dal CNPI argomentate e interessanti decisioni: un ordine del giorno ("sulla situazione attuale della scuola") e due pareri
Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione (CNPI) - nella seduta odierna - ha approvato: 1) l'ordine del giorno con il quale "si esprime fermo dissenso e viva...
Riordino degli Istituti Professionali. Il resoconto della specifica riunione al MIUR
Si è svolto ieri, 11 novembre, il previsto incontro, in materia, tra Organizzazioni Sindacali e Amministrazione, alla presenza del Presidente e del Coordinatore della specifica Commissione che - insediatasi nella scorsa legislatura - ha prodotto il documento...