Riordino degli Istituti Professionali, degli Istituti Tecnici e dei Licei - "Memoria" della CISL Scuola sui Regolamenti
In occasione dell'audizione delle Organizzazioni Sindacali presso la VII Commissione ("Cultura") della Camera dei Deputati - svoltasi nella mattinata odierna a Montecitorio - la CISL Scuola ha depositato una propria...
Incontro tra le Organizzazioni Sindacali della scuola e il ministro Gelmini (11.11.2009)
CISL Scuola, Flc CGIL, UIL Scuola, SNALS, GILDA e ANP parteciperanno il prossimo 11 novembre (ore 18.00) ad un incontro al MIUR su: 1) informativa sullo stato dei...
Regolamento concernente la revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei (testo della Camera)
Lo Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante "regolamento concernente la revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei" è...
Regolamento concernente il riordino degli istituti professionali (testo della Camera)
Lo Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante "regolamento concernente norme sul riordino degli istituti professionali" è stato trasmesso in data odierna...
Regolamento concernente il riordino degli istituti tecnici (testo della Camera)
Lo Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante "regolamento concernente norme sul riordino degli istituti tecnici" è stato trasmesso in data odierna alla...
I pareri del CNPI sul "Regolamento dei nuovi licei" e sulle "Indicazioni provinciali di Bolzano"
Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione (CNPI) - nella seduta odierna - ha licenziato: 1) il parere sullo "schema di Regolamento" relativo al "riordino...
Richiesta unitaria sindacale di incontro a MIUR e Conferenza delle Regioni su avvio anno scolastico
Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, Snals e Gilda ritengono l'avvio del nuovo anno scolastico contrassegnato da situazioni di pesante disagio derivanti dalla forte contrazione degli organici del personale docente ed ATA e dai riflessi che ciò comporta...
Attività alternative all'IRC - Lettera unitaria al MIUR
Si riporta, di seguito, il testo della lettera che - in materia - la CISL Scuola, unitamente a Flc CGIL, UIL Scuola e SNALS Confsal hanno inviato, in data odierna, al Direttore Generale del Personale del MIUR, dott. Luciano Chiappetta.
Atto di Indirizzo sull'armonizzazione
Il MIUR ha pubblicato - ieri, sul proprio sito web - l'"Atto di Indirizzo" recante i "criteri generali per armonizzare gli assetti pedagogici, didattici ed...
PRECARI: UNA BUONA SOLUZIONE, MA LA PARTITA CONTINUA - Nota della Segreteria Nazionale CISL Scuola
La dichiarazione rilasciata "a caldo" dal Segretario Generale, Francesco Scrima, riassume pienamente il senso delle valutazioni che, come CISL Scuola, intendiamo esprimere sugli...
Il CNPI sull'"Atto di Indirizzo" (parere) e sull'"Emergenza precari" (ordine del giorno)
Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione (CNPI) - nella seduta odierna - ha licenziato tre provvedimenti: --->
-
il parere sullo "
Il CNPI sul riordino degli istituti tecnici e professionali e dei licei (oltre al parere sul calendario scolastico e due o.d.g.)
Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione (CNPI) - nella seduta di mercoledì scorso, 22 luglio - ha licenziato sei provvedimenti.
-
Il "
Pubblicato in Gazzetta il "Regolamento del primo ciclo"
Il d.P.R. 20 marzo 2009, n. 89 - recante "Revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione ai sensi...
Riorganizzazione IFTS e costituzione ITS - Conferenza dei servizi/Seminario di Studi al CNEL - Documento unitario
Nella mattinata odierna, presso l'Aula della biblioteca del CNEL, si è svolta la "Conferenza dei servizi/Seminario di Studi" con all'ordine del giorno la riorganizzazione del sistema di Istruzione e Formazione Tecnica...
Regolamento di riorganizzazione della rete scolastica. Prime considerazioni sulla sentenza della Corte Costituzionale
La Consulta ha depositato nella tarda serata di ieri, 2 luglio, la sentenza (n. 200 del 2009) di pronuncia sui ricorsi, in materia, proposti da numerose Regioni contro l'art. 64 del...
Nuove classi di concorso a cattedre/posti di insegnamento (sc. secondaria): osservazioni CISL Scuola allo schema di Regolamento
A seguito della specifica informativa (svoltasi presso il MIUR lo scorso 8 giugno), la Segreteria Nazionale della CISL Scuola - dopo una attenta lettura ed analisi della bozza di Regolamento relativa...
"Istruzione degli Adulti". Informativa al MIUR sullo schema di Regolamento (che presenta un'evidente "bollinatura" MEF)
Si è svolto, nel pomeriggio odierno, l'incontro concernente la ridefinizione dell'assetto organizzativo dei Centri Provinciali di Istruzione per gli Adulti (CPIA), ivi compresi i corsi serali, alla luce dell'approvazione (in prima lettura, venerdì...
Dal Governo il primo OK alla riforma dei licei. Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
L'approvazione - avvenuta oggi in prima lettura, da parte del Consiglio dei Ministri - della riforma dei licei presentata del ministro Gelmini, conferma che l'impianto richiedeva interventi meno incisivi rispetto a quelli previsti per i tecnici e...
Valutazione finale degli alunni (scuola secondaria di I grado): è chiaro che non è chiaro!
Il MIUR interviene, per l'ennesima volta, sul problema della valutazione degli alunni. La sovrabbondante produzione di testi, lungi dal consentire su questioni così complesse la necessaria chiarezza, rischia di ottenere l'effetto esattamente contrario,...
Nuove classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento (sc. secondaria): informativa al MIUR sullo schema di Regolamento
Dall'esposizione fatta dall'Amministrazione - nel pomeriggio di ieri, 8 giugno - si evince che resteranno inalterate le classi di concorso più comuni, soprattutto quelle per le quali nel tempo si sono manifestati maggiori problematiche circa i titoli...
Revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo, didattico dei licei: valutazioni CISL Scuola sullo schema di Regolamento
Nel tardo pomeriggio di ieri, 4 giugno, l'Amministrazione - nello specifico incontro con le Organizzazioni Sindacali - ha illustrato il testo del provvedimento (e dei suoi allegati), soffermandosi sull'opportunità di...
Riordino dell'istruzione tecnica e professionale: brutta conclusione di un percorso ben avviato - Dichiarazione Scrima
Ancora una volta le ragioni dell'economia condizionano pesantemente scelte di ordinamento del nostro sistema di istruzione. I Regolamenti sull'Istruzione Tecnica e Professionale, licenziati oggi in prima lettura dal Governo, rischiano di segnare la...
Riordino degli istituti tecnici e professionali: NO! Così non si innova né si riforma.
Lo scorso 22 maggio l'Amministrazione ha incontrato le organizzazioni sindacali di categoria e confederali per illustrare gli schemi di regolamento concernenti le "norme di riordino degli istituti tecnici e degli istituti professionali, ai sensi...
Procedura informatizzata di visualizzazione delle graduatorie di istituto - L'Ordinanza Ministeriale
Il MIUR ha emanato l'odierna O.M. n. 48 con la quale:
-
dispone che ai fini del costante e tempestivo aggiornamento dei dati indispensabili per il regolare funzionamento...
Intesa "MIUR - Regione Lombardia": considerazioni e valutazioni
Considerazioni e valutazioni della CISL Scuola sull'Intesa sottoscritta il 16.3.2009 tra il MIUR e la Regione Lombardia avente per oggetto la sperimentazione di un modello organizzativo di "Offerta Unitaria Regionale di Istruzione...