
Indicazioni nazionali: dal MIUR il testo aggiornato
Il MIUR ha emanato la nota 5559 del 5.9.2012 con la quale trasmette alle scuole gli

CNPI: i pareri su "Indicazioni Nazionali", "Autonomia e governance del sistema", "Calendario"
Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione (CNPI) - nella seduta di mercoledì scorso, 25 luglio - ha licenziato:

Indicazioni nazionali: presentata ufficialmente al MIUR la bozza di provvedimento
E’ stata presentata, nella mattinata odierna al MIUR, dal Direttore generale per gli ordinamenti, dott.ssa Palumbo, la bozza delle “Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione”,...

Indicazioni nazionali: la bozza e le modalità per la consultazione delle scuole
Il MIUR - con la C.M. 31 del 18.4.2012 - ha disposto la revisione delle Indicazioni nazionali...

Una scuola a misura di futuro. Ciclo di convegni Cisl Scuola
Una scuola a misura di futuro. E’ il titolo che la Cisl Scuola ha scelto per una serie di iniziative con le quali intende affrontare in termini di riflessione, approfondimento e proposta le problematiche oggi emergenti nei diversi...

Al via i convegni Cisl Scuola sul sistema scolastico. Si parte da infanzia e primaria
Al via i convegni sul sistema scolastico, si parte da infanzia e primaria. Scrima: quella dell'infanzia deve rimanere "vera scuola", per la primaria si esca da una situazione confusa e pericolosa.

Scuola Infanzia e Primo Ciclo: revisione delle Indicazioni Nazionali
Il MIUR ha emanato la circolare 31 del 18.4.2012 con la quale sono indicate le procedure che seguiranno al monitoraggio avviato con

Istituti di II grado interessati al riordino: attuali classi di concorso su cui confluiscono le discipline relative ai primi tre anni di corso
Il MIUR ha emanato la nota 2320 del 29.3.2012 ("Attuali classi di concorso su cui confluiscono le discipline relative ai primi tre anni di corso degli...

Istituti tecnici e professionali: opzioni aggiuntive
Ieri, giovedì 26 gennaio, si è svolto presso il MIUR un incontro interlocutorio sull'avvio delle opzioni aggiuntive alle articolazioni degli istituti tecnici e professionali.
A seguito del parere favorevole della...

Istituti Tecnici e Istituti Professionali - Linee Guida (secondo biennio e quinto anno): emanate le Direttive
Lo scorso 30 novembre, in uno specifico incontro, l'Amministrazione ha presentato alle...

Indicazioni Nazionali: l’Ansas monitora (proroga al 22 dicembre)
Con la nota 8313 del 12.12.2011 il MIUR proroga ulteriormente al 22 dicembre il termine utile per rispondere al questionario divulgato attraverso la

Istituti Tecnici e Istituti Professionali - Linee Guida (secondo biennio e quinto anno)
La Direzione Generale per l’istruzione e formazione tecnica superiore del MIUR ha presentato, ieri, alle parti sociali, datoriali, sindacali, alle associazioni professionali e disciplinari, alle istituzioni scolastiche coinvolte nei gruppi...

Per la scuola media idee e risorse
Se la scuola media è ritenuta l'anello debole del sistema scolastico, occorre sostenerla con idee e risorse. Lo afferma Francesco Scrima, segretario generale della Cisl Scuola, commentando la presentazione del rapporto della Fondazione...

Indicazioni Nazionali: l’Ansas monitora (proroga al 12 dicembre)
Il MIUR ha emanato la nota 7870 del 23.11.2011 con la quale - viste le adesioni da parte di numerose istituzioni scolastiche al "monitoraggio ANSAS" sulle “Indicazioni del...

Indicazioni Nazionali: l’Ansas monitora
Il MIUR, Direzione Generale degli Ordinamenti, ha emanato la circolare 101 del 4.11.2011 con la quale fornisce alle istituzioni scolastiche i criteri e le modalità per l’avvio del...

Liceo Scientifico: “Sezioni ad indirizzo sportivo”
Nell’incontro odierno al MIUR tra Amministrazione e Organizzazioni Sindacali, il Direttore Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica, dott. Carmela Palumbo, ha consegnato lo

Dati OCSE, cogliere l'occasione per un ragionamento serio
I dati OCSE confermano per l’ennesima volta un quadro già ampiamente noto. Il rischio, in questi casi, è la ritualità, che condanna la notizia al dimenticatoio dopo una fugace apparizione sui media. E’ del resto difficile, specie nel quadro...

Formazione Professionale: un giovane su due trova occupazione già a tre mesi dalla qualifica
L’85% dei giovani intervistati
afferma che rifarebbe la scelta di iscriversi ai percorsi di
“Istruzione e Formazione Professionale”. Positivo è il
giudizio espresso in voti (8,3 su 10) alla trascorsa esperienza
formativa.

ITS, i sindacati scrivono al Miur
In relazione alla bozza di Regolamento applicativo del DPCM 25.1.2008 concernente gli Istituti Tecnici Superiori (ITS), CGIL, CISL, UIL e CONFSAL hanno inviato al MIUR un ampio e articolato

Formazione dei docenti alla metodologia didattica CLIL
Si è svolto, stamane al MIUR, il previsto incontro di informativa sul piano di formazione dei docenti alla metodologia didattica CLIL (Content and Language Integrated Learning: insegnamento dei contenuti e degli argomenti di una disciplina...

ITS: le "linee guida" per l'avvio
Si è svolta oggi, presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma, la Conferenza dei Servizi relativa alla...
Percorsi di assolvimento dell'obbligo: la Consulta si pronuncia sulla legge regionale toscana del 2002
La Corte Costituzionale, accogliendo in parte il ricorso del Presidente del Consiglio dei Ministri, ha dichiarato illegittimi i commi 2 e 3 dell'art. 13 della legge 32 del 26.7.2002 della...
Scuola secondaria di I grado: no alla costituzione di cattedre con le sole ore di approfondimento di materie letterarie
Il MIUR ha emanato la nota 9583 del 27.10.2010 con la quale si risponde alle numerosi sollecitazioni avanzate all'Amministrazione (più volte anche dalla CISL Scuola) concernenti...
SCELTA DEI PERCORSI NELLA SECONDARIA: IN CRESCITA I LICEI
Crescono i licei, dove si riconferma il primato dello scientifico, mentre calano le iscrizioni agli istituti tecnici e soprattutto ai professionali. Con le dovute cautele, trattandosi di raffronti che avvengono tra assetti ordinamentali notevolmente cambiati,...
Esami di Stato (istruzione secondaria di II grado, a.s. 2010/11). Domande di partecipazione: termini e modalità di presentazione
Il MIUR, con la C.M. n. 85 del 13.10.2010, conferma - per l'a.s. 2010/11, in relazione alle modalità e ai termini di...