• Home
  • Chi siamo
  • CISL
  • News
  • "SCUOLA e FORMAZIONE"
  • AGENDA CISL SCUOLA
  • I NOSTRI DOSSIER
  • APPUNTAMENTI
  • SCUOLA NON STATALE
  • FORM. PROFESSIONALE
  • DIRIGENTI NEWS
  • CONCORSI
  • SPAZIO RSU
  • CONTRATTO 2016 - 2018
  • Contatti
  • Intranet
  • Irsef-Irfed
  • Link Utili

Cisl Scuola sindacato di categoria che aderisce alla Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (Cisl)

Sulle reti di scuole bisogna orientare, non disorientare.

05.07.2016 12:38
Categoria: Autonomia, Buona scuola, Comunicati Stampa

Orientare, non disorientare. Questo va fatto se si vuole che la costituzione delle reti di ambito sia colta come opportunità e non si riduca ad adempimento in qualche modo forzato, rispetto al quale chi deve assumere decisioni (i dirigenti e gli organi collegiali di governo...

LEGGI TUTTO

Sulle reti decidono le scuole in autonomia. Soddisfazione per gli esiti del confronto col MIUR

22.06.2016 13:09
Categoria: Autonomia, Buona scuola

E' stato un utile e positivo confronto quello avvenuto al MIUR martedì 21 giugno, nell'incontro che la Cisl Scuola e le altre organizzazioni sindacali avevano chiesto a seguito delle perplessità suscitate dall'emanazione di una nota in cui si indicava il 30 giugno come scadenza...

LEGGI TUTTO

Attuazione dell'autonomia, a.s. 2016/17: assegnazione di docenti e dirigenti

20.06.2016 19:44
Categoria: Autonomia, Comandi e utilizzazioni, Dirigenti scolastici, Personale docente

Con la nota 15352 del 17.6.2016 il MIUR detta le istruzioni e le disposizioni in materia di individuazione del...

LEGGI TUTTO

Reti di scuole, non è perentorio il termine del 30 giugno

18.06.2016 09:57
Categoria: Autonomia, Buona scuola, Ordinamento e sperimentazione

Non è un  termine perentorio quello del 30 giugno, che era stato indicato dal MIUR per la costituzione delle "reti di ambito" previste dalla legge 107. Lo ha precisato con una sua nota (

LEGGI TUTTO

Reti fra scuole, così non va. Richiesta unitaria di incontro al MIUR

14.06.2016 11:26
Categoria: Autonomia, Buona scuola
La costituzione di reti fra le scuole non può essere ridotta a un adempimento burocratico imposto forzosamente dall'alto, con tempi strettissimi nei quali i dirigenti dovrebbero addirittura acquisire dai consigli di istituto delibere che si presumono,...
LEGGI TUTTO

Gissi: sulle reti di scuole tempi stretti e poca chiarezza

09.06.2016 19:58
Categoria: Autonomia, Comunicati Stampa, Ordinamento e sperimentazione

Con una nota diffusa il 7 giugno il MIUR ha fornito ai Direttori Regionali le indicazioni in base alle quali si dovrà procedere alla costituzione delle reti di scuole previste dalla legge 107/2015. Anche per la tempistica indicata (entro il 30 giugno), l’impressione è che...

LEGGI TUTTO

Programmi triennali per la trasparenza, per le scuole scadenza al 30 giugno

09.06.2016 09:29
Categoria: Autonomia, Dirigenti scolastici, Tutela dati personali (privacy)

Come si evince da quanto compare sul sito dell'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, la controversa questione dei Programmi Triennali per la trasparenza, dopo la sospensione del termine del 31 maggio a suo tempo previsto per la loro pubblicazione da parte delle scuole,...

LEGGI TUTTO

Revisione del regolamento di contabilità, richiesta unitaria di incontro

09.05.2016 17:42
Categoria: Autonomia, Contabilità - Risorse

Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola e Snals, con l’odierna lettera unitaria, chiedono, come previsto dalle...

LEGGI TUTTO

Fondi per il funzionamento, entro il 15 ottobre il nuovo decreto

14.10.2015 18:03
Categoria: Autonomia, Contabilità - Risorse

Si è svolto martedì 13 ottobre al Miur un incontro di informativa sui contenuti del nuovo decreto ministeriale che dovrà modificare il D.M. 21/2007 sui criteri di assegnazione alle scuole del Fondo per il funzionamento. Il decreto ministeriale in questione dovrebbe essere...

LEGGI TUTTO

Legge 107 e adempimenti nelle scuole (collegi, consigli, RSU)

16.09.2015 15:06
Categoria: Autonomia

Da tempo la Segreteria Nazionale Cisl Scuola pubblica, in apertura di ogni anno scolastico, il fascicolo “Navigare informati”, destinato agli operatori scolastici e ai quadri sindacali, con cui si forniscono indicazioni essenziali sulla normativa che regola sotto il profilo...

LEGGI TUTTO

Esonero/semi esonero del "vicario", emanata l'attesa disposizione

03.09.2015 19:26
Categoria: Autonomia, Dirigenti scolastici, Personale docente

Il Miur ha emanato la nota 1875 del 3.9.2015 con la quale si consente l'esonero o il semi esonero dal servizio del...

LEGGI TUTTO

Valutazione e RAV, serve più chiarezza sulle finalità

13.02.2015 08:13
Categoria: ANSAS - INVaLSI - INDIRE, Autonomia, Valutazione

Si è rivelato del tutto interlocutorio l’incontro che si è svolto ieri, mercoledì 11 febbraio, al Miur per un’informativa sugli orientamenti, in corso di predisposizione, che dovranno supportare l’elaborazione del RAV. Il documento su cui l’Amministrazione sta lavorando delinea...

LEGGI TUTTO

Rapporti tesi fra Ragionerie e Scuole, chiesto incontro al MIUR

10.12.2014 18:59
Categoria: Autonomia, Contabilità - Risorse

La Cisl Scuola, insieme a tutte le altre organizzazioni sindacali rappresentative del comparto, ha inviato ai Direttori Generali del MIUR per le Risorse Umane e Finanziarie e per il Personale Scolastico una richiesta di incontro urgente finalizzato a porre fine alle numerose...

LEGGI TUTTO

Siglata l'Intesa sulle risorse MOF per l'a.s. 2014/15

07.08.2014 20:08
Categoria: Autonomia, Contabilità - Risorse, Trattamento economico

Si è concluso al MIUR il confronto per l'assegnazione alle scuole delle risorse MOF per l’a.s. 2014/15. L'Intesa è stata...

LEGGI TUTTO

Avviato il confronto sulle risorse da assegnare alle scuole per il MOF

29.07.2014 14:41
Categoria: Autonomia, Contabilità - Risorse, Trattamento economico

Si è avviato venerdì 18 luglio il confronto col MIUR (Direzione per il Bilancio) per definire l'intesa annuale con cui vengono assegnate alle scuole le risorse del MOF. Amministrazione e sindacati hanno ritenuto opportuno affrontare da subito il nodo della ripartizione delle...

LEGGI TUTTO

Legge 448/98: assegnazioni e comandi, a.s. 2014/15

20.02.2014 17:34
Categoria: Autonomia, Comandi e utilizzazioni, Dirigenti scolastici, Personale docente

Con la Circolare n. 30 del 18.2.2014 ("Assegnazioni di...

LEGGI TUTTO

Governance della scuola, storia di una proposta cambiata - Dossier

17.11.2012 12:00
Categoria: Autonomia, Dossier, Organi collegiali / CNPI / CSPI

In un dossier della Cisl Scuola ripercorse le tappe che hanno portato alla proposta unificata sull'autogoverno delle scuole statali, oggetto di una polemica che ha ben poco fondamento.

LEGGI TUTTO

CNPI: i pareri su "Indicazioni Nazionali", "Autonomia e governance del sistema", "Calendario"

27.07.2012 18:58
Categoria: Autonomia, Calendario scolastico, Organi collegiali / CNPI / CSPI, Riforma Sistema Scolastico

Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione (CNPI) - nella seduta di mercoledì scorso, 25 luglio - ha licenziato:

  • il

LEGGI TUTTO

Indicazioni nazionali, più tempo per le osservazioni

02.07.2012 10:07
Categoria: Autonomia, Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria

Prorogato dal MIUR al 7 luglio il termine entro il quale le istituzioni scolastiche possono direttamente intervenire - utilizzando l'

LEGGI TUTTO

Stato e Regioni: si parte davvero?

28.06.2012 15:00
Categoria: Autonomia, Comunicati Stampa

Presentata ieri, 27 giugno, ai sindacati della scuola e del pubblico impiego la bozza dell’accordo fra Stato e Regioni sull’attuazione del titolo V...

LEGGI TUTTO

Più poteri alle Regioni in materia di istruzione

21.06.2012 19:50
Categoria: Autonomia

Verso l’accordo tra Stato e Regioni. Soddisfazione della coordinatrice degli assessori regionali, Stella Targetti. Il 27 giugno incontro MIUR-Regioni-Sindacati

Si riportano, di...

LEGGI TUTTO

L'altra faccia della sentenza - Dichiarazione di Scrima

10.06.2012 13:29
Categoria: Autonomia, Comunicati Stampa, Dimensionamento

La sentenza della Corte Costituzionale riconsegna alle Regioni, com’era facilmente prevedibile, il diritto di decidere sulla rete delle istituzioni scolastiche senza subire dallo Stato l’imposizione di modelli e di parametri di consistenza....

LEGGI TUTTO

Dimensionamento, spetta alle Regioni. Sugli organici decide lo Stato.

08.06.2012 12:16
Categoria: Autonomia, Dimensionamento

Spetta alle Regioni decidere in materia di dimensionamento delle scuole, ma è legittimo che lo Stato non assegni il Dirigente se l'istituto è troppo piccolo. Lo afferma la Corte Costituzionale con la

LEGGI TUTTO

Premi ai migliori? La scuola ha già delle buone pratiche. Sviluppiamo queste

18.05.2012 23:18
Categoria: Alunni/Studenti, Autonomia, Comunicati Stampa

Nella gestione educativa di una classe, ogni insegnante deve equilibrare con intelligenza la creazione di uno spirito di gruppo e di cooperazione con le sollecitazioni ad un sano atteggiamento di emulazione e competizione.

LEGGI TUTTO

Le Regioni e il ddl sull'autogoverno delle scuole

25.04.2012 09:43
Categoria: Autonomia, Organi collegiali / CNPI / CSPI

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha esaminato nei giorni scorsi il progetto di legge sull'autogoverno delle istituzioni scolastiche,...

LEGGI TUTTO
Risultati da 26 a 50 su 216
<< Prima < Precedente 1-25 26-50 51-75 76-100 101-125 126-150 151-175 Prossima > Ultima >>

CISL ScuolaCISL Scuola Nazionale
Via Angelo Bargoni 8, 00153 Roma
C.F. 97142060587
Tel. 06 583111
Fax 06 5881713
© CISL Scuola 2001 - 2021  Credits  |  Privacy  |  Cookie  |  Login

  • Home
  • Chi siamo
  • CISL
  • News
  • "SCUOLA e FORMAZIONE"
  • AGENDA CISL SCUOLA
  • I NOSTRI DOSSIER
  • APPUNTAMENTI
  • SCUOLA NON STATALE
  • FORM. PROFESSIONALE
  • DIRIGENTI NEWS
  • CONCORSI
  • SPAZIO RSU
  • CONTRATTO 2016 - 2018
  • Contatti
  • Intranet
  • Irsef-Irfed
  • Link Utili