
Gissi sul DEF: un lungo elenco, con luci e ombre, e il rischio che rimanga una scatola vuota
“Un elenco di titoli abbastanza nutrito, non privo di interesse ma comunque piuttosto vago, che qua e là suscita anche qualche perplessità. Non si coglie tuttavia la dimensione reale dell’impegno economico che il Governo intende mettere in campo sulle diverse partite, in...

Sinopoli, Gissi e Turi: sul rinnovo del contratto attendiamo risposte concrete
“È positivo che dal vice presidente del Consiglio siano giunte rassicurazioni circa la presenza, in legge di bilancio, della copertura necessaria per consolidare l’elemento perequativo previsto nei contratti pubblici rinnovati lo scorso aprile”. Ad affermarlo sono i...

I paradossi del sostegno: problemi, criticità e proposte in un dossier pubblicato dalla CISL Scuola
I paradossi del sostegno. Così si intitola il dossier pubblicato dalla CISL Scuola e diffuso oggi in occasione dell’Esecutivo Nazionale che è stato convocato ad Assisi prevedendo anche la partecipazione alle iniziative in programma nell’ambito dell’evento “Il cortile di...

Furlan: grati a Mattarella per le parole rivolte alla scuola e al suo personale
“Ha ragione il Presidente della Repubblica, Mattarella: la scuola è il fondamento del futuro del nostro paese. Garantire un sistema formativo adeguato ai tempi deve diventare una priorità politica, sociale e culturale”. Lo sottolinea la Segretaria generale della CISL,...

Gissi: impressionanti i vuoti delle assunzioni. Urge rivedere i meccanismi di reclutamento
Ancora una volta le assunzioni programmate per l’anno scolastico in corso non potranno essere completate. I dati che il MIUR ci ha fornito oggi, che sono quelli acquisiti a sistema in data 12 settembre, sono forse addirittura peggio del previsto. Ad oggi le assunzioni dei...

Maddalena Gissi al ministro Bussetti: su bonus, card e supplenze servono interventi immediati
Evitare discriminazioni ingiustificate tra docenti di ruolo e precari: è stato un preciso obiettivo della nostra azione contrattuale, chiediamo che sia sostenuto, laddove necessario, anche da opportuni interventi di natura legislativa. Una richiesta che ribadiamo alla luce di...

Giornata Nazionale RSU. Decine di incontri, al via ricerca sul “benessere” a scuola
Saranno diverse decine gli incontri organizzati dalle strutture territoriali CISL Scuola in occasione della 3ª Giornata Nazionale RSU e Delegati, indetta dall’Organizzazione per il 7 settembre. Una data che è ormai diventata una ricorrenza, alla quale la segretaria generale...

Gissi al ministro Bussetti: programmare per tempo e in modo accurato, saldando progetti e investimenti
"Promuovere e valorizzare le occasioni di dialogo è il presupposto per costruire buone relazioni". Così ha esordito la segretaria generale CISL Scuola Maddalena Gissi nell’incontro svoltosi oggi al MIUR con la diretta partecipazione del ministro...

Gissi: domani a confronto col MIUR, occhi puntati sulla legge di bilancio
Come annunciato a conclusione dell’incontro di giovedì scorso, 23 agosto, sono ripresi da lunedì i tavoli tecnici al MIUR che precedono l’ulteriore confronto politico col ministro Bussetti, in programma domani, 29 agosto, alle 10. Un confronto che sarà incentrato su due temi:...

Ritrovare la forza di rialzarsi. Comunicato dei segretari generali CISL della Liguria e di Genova
“E’ difficile rivendicare in una giornata come questa, in cui il primo pensiero va alle persone che hanno perso la vita, tra cui un bimbo di 9 anni, e alle loro famiglie. In prima istanza esprimiamo la vicinanza a chi ha perso i propri cari, perché il dolore non può che...

Fare chiarezza sui vaccini. Comunicato stampa e richiesta di incontro
Sulla situazione relativa agli obblighi vaccinali i segretari generali e i responsabili dei dirigenti scolastici di Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola hanno diffuso il seguente comunicato, chiedendo anche un urgente incontro col MIUR. La confusione e l’incertezza sui vaccini...

Dal decreto dignità risposte parziali. E sulle assunzioni si rischia un forte ridimensionamento dei numeri
Sui provvedimenti del decreto dignità riguardanti la scuola interviene con un suo comunicato la segretaria generale CISL Scuola Maddalena Gissi, che lancia anche l'allarme per il rischio di veder vanificato un gran numero di assunzioni per mancanza di aspiranti. Di seguito il...

Miglioramento offerta formativa, firmato il contratto integrativo. A settembre può partire la contrattazione d'istituto
Nella giornata di mercoledì 1° agosto è stata sottoscritta l'intesa sul CCNI relativo ai criteri nazionali per la...

Le vere ragioni della "giostra" dei posti di sostegno. Dichiarazione di Maddalena Gissi
La continuità didattica è importante, lo è ancor di più nei percorsi di integrazione degli studenti con disabilità; per l’efficacia di tali percorsi non è l’unico fattore, ma è certamente molto importante e andrebbe favorito anzitutto con una stabilità degli organici che in gran...

Domande di pensione, controlli in ritardo. Inconto con MIUR e INPS
A seguito di ripetute richieste di confronto su una questione – il controllo delle domande di cessazione dal servizio del personale della scuola - che trascinandosi ulteriormente rischia di impattare in modo molto negativo sull’imminente avvio del nuovo anno scolastico, con...

Sulle tante questioni indicate dal Ministro Bussetti si avvii un approfondito confronto di merito
Un’ampia carrellata su un arco molto esteso di problemi, l’indicazione di obiettivi da perseguire per accrescere efficacia e qualità del sistema d’istruzione, la conferma di un approccio aperto al dialogo puntando a realizzare convergenze e condivisione, così da restituire...

Diplomati magistrali, solo una soluzione tampone. Urge riaprire confronto. Dichiarazione di Maddalena Gissi
Come da tempo andiamo dicendo, la questione dei diplomati magistrali è molto complessa, siamo ben lontani dall’aver individuato una soluzione definitiva, serve riaprire il tavolo di confronto tra Amministrazione e sindacati e ci stiamo muovendo in queste ore perché ciò avvenga...

Accordo su assegnazione della sede ai docenti titolari di ambito, archiviata la chiamata diretta
Mentre è ancora in corso al MIUR la trattativa per il contratto integrativo sulla mobilità annuale (utilizzi e assegnazioni provvisorie) un altro importante accordo è stato raggiunto su uno dei temi più "caldi" della Buona Scuola, quello delle modalità con cui avviene...

Su sicurezza e dirigenti scolastici norme assurde, intervenire con urgenza
Continuano gli episodi di condanna di dirigenti scolastici, responsabili della sicurezza senza autonomi poteri decisionali e di spesa, spesso nell’assenza colpevole e tollerata dei dovuti interventi da parte degli Enti locali. È da poco intervenuta la conferma, in appello, della...

Maddalena Gissi: affetto e gratitudine per chi è impegnato negli esami di maturità
Mi rivolgo con affetto e gratitudine a quanti sono impegnati da oggi negli esami di maturità. Alle ragazze e ai ragazzi, innanzitutto, per i quali si conclude un percorso formativo e se ne schiudono altri, da affrontare con più libertà, più autonomia, più responsabilità. Per...

Anomalie informatiche, supplenti senza stipendio. Governo intervenga con urgenza
Finite le lezioni, sono ancora moltissimi i supplenti senza stipendio, spesso addirittura da febbraio. Inoltre, scuole in difficoltà per pagare i compensi accessori al personale, per mancato accreditamento dei fondi. A provocare questi inconvenienti, le misteriose anomalie del...

Sulla scuola e i suoi problemi il silenzio inquietante di Conte nel discorso programmatico al Senato
Nemmeno una parola sulla scuola nel discorso programmatico del Presidente del Consiglio. Dimenticanza? Disattenzione? Deliberata esclusione? Ci attendevamo che il suo intervento rimediasse al poco spazio riservato nel “contratto per il governo del cambiamento” ai temi...

Gissi: al ministro Marco Bussetti auguri di buon lavoro. Favorire un clima di costruttivo dialogo sociale.
Al nuovo ministro dell’istruzione, Marco Bussetti, insieme alle congratulazioni per l’importante incarico ricevuto, l’augurio di poterlo svolgere al meglio, assicurandogli a tal fine la disponibilità della CISL Scuola ad un confronto leale, positivo e costruttivo, come da sempre...

Diplomati magistrali, primo confronto dei sindacati con le forze politiche
A seguito della richiesta inviata il 3 maggio a tutti i gruppi parlamentari, la CISL Scuola, insieme a Flc CGIL, UIL Scuola e GILDA Unams, ha incontrato mercoledì 9 maggio esponenti di due forze politiche, Lega e PD, per un confronto sulle iniziative di natura legislativa...

Elezioni Fondo Espero, alla lista unitaria di CGIL-CISL-UIL 25 seggi su 30
Le elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei soci del Fondo Espero hanno premiato la scelta dei sindacati confederali di presentarsi per la prima volta con un’unica lista, “Insieme per il futuro”, a cui sono stati assegnati 25 seggi su 30, a fronte di 3.931 voti su 4.779...