Legge finanziaria 2008 ed organici del personale. Esiti incontro al MPI
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, 28 novembre, l'incontro che la CISL Scuola, insieme alle altre Organizzazioni Confederali, aveva richiesto al Ministro della Pubblica Istruzione per esaminare le possibili ricadute sugli organici delle...
Modificare la Finanziaria 2008 per sostenere la scuola pubblica. 6 dicembre: mobilitazione di Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola
Il testo del disegno di legge "Finanziaria" per il 2008 approvato dal Senato lascia senza risposta le rivendicazioni sostenute con lo sciopero e la manifestazione nazionale del 27 ottobre scorso.
La Legge...
Finanziaria 2008 - Esposti all'on. Folena e ai parlamentari da lui presieduti il dissenso e le preoccupazioni della CISL Scuola
Il Segretario Generale della CISL Scuola, Francesco Scrima, nel corso della specifica audizione svoltasi nel pomeriggio odierno presso la VII Commissione Permanente ("Cultura") della Camera dei Deputati - ha presentato ed...
La legge 176/07 in G.U.: conversione del decreto 7.9.2007, n. 147 (disposizioni urgenti per l’ordinato avvio dell’a.s. 2007/08)
La legge 25 ottobre 2007, n. 176 - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 settembre 2007, n. 147, recante disposizioni urgenti per...
FINANZIARIA 2008: Audizione parlamentare del Segretario generale della CISL Raffaele Bonanni
In allegato il testo delle osservazioni presentate, nel corso dell'audizione parlamentare dal segretario generale della CISL Raffaele Bonanni, nel merito della Legge Finanziaria 2008 (ottobre 2007)
Misure urgenti per l'avvio dell'anno scolastico: il Senato ha convertito in legge il decreto 147/07
L'Assemblea di Palazzo Madama, nella seduta pomeridiana di ieri, ha approvato - in via definitiva - il disegno di legge di conversione del decreto-legge 7 settembre 2007, n....
Finanziaria 2008: richiesta unitaria di audizione presso la 7ª Commissione del Senato
Le Organizzazioni Sindacali Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola chiedono - attraverso una specifica lettera unitaria - alla senatrice Vittoria Franco, Presidente della Commissione...
FINANZIARIA 2008: schede di analisi testo relativo a scuola e formazione
Abbiamo predisposto una serie di schede contenenti una prima lettura dei contenuti della proposta di legge finanziaria 2008 in materia di istruzione e norme che possono avere riflessi sul personale.
Misure urgenti per l'avvio dell'anno scolastico: pubblicato in Gazzetta il decreto-legge
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta dello scorso 5 settembre, ha approvato il decreto-legge recante "Disposizioni urgenti per assicurare l'ordinato avvio dell'anno scolastico 2007/08 ed in materia di concorsi per ricercatori...
CTP per l'educazione degli adulti e corsi serali. Inizia il percorso riorganizzativo previsto dalla Finanziaria
Si è svolto - ieri pomeriggio, presso il MPI - l'incontro di informativa concernente l'attuazione del comma 632 dell'art. 1 della legge 296/06 ("conferimento dell'autonomia" ai neo Centri Provinciali per l'Istruzione...
L'incontro di ieri tra il Ministro e le Organizzazioni Sindacali su "Indicazioni Nazionali" e DPEF
Nell'incontro svoltosi ieri con le Organizzazioni Sindacali, il Ministro della Pubblica Istruzione, Fioroni, ha informato circa l'odierna trasmissione al CNPI, per il prescritto parere, delle nuove "Indicazioni Nazionali" per il I...
Il Documento di Programmazione Economica e Finanziaria (DPEF) 2008-2011
Il Consiglio dei Ministri - nella riunione del 28.6.2007 - ha approvato il Documento di Programmazione Economica e Finanziaria (DPEF) per il periodo 2008-2011.
Consulta e "scarica" dai...
Assegno per il nucleo familiare. Modalità applicative della Finanziaria 2007. Note operative INPDAP
Con la circolare n. 9 del 16.2.2007 il MEF (Ragioneria Generale dello Stato) - circa la disciplina vigente in materia di "assegno per il...
Finanziaria 2007 e i nuovi "fondi" per le scuole. Esiti incontro al MPI (4)
Nel tardo pomeriggio di ieri, 27 marzo, si è tenuto presso il "Dipartimento per la Programmazione e il Bilancio" del MPI un incontro, sollecitato dalla CISL Scuola, sulle problematiche concernenti il finanziamento alle...
Assegnazione diretta dei "nuovi fondi" alle istituzioni scolastiche. Stabiliti dal MPI i criteri e i parametri
E' stato emanato dal MPI - in base alla normativa del comma 601 dell'art. 1 della legge 296/06, la Finanziaria 2007 - il D.M. n. 21 del 1°.3.2007 con il...
Attuazione Finanziaria 2007 e processi di innovazione. Esiti incontro odierno Organizzazioni Sindacali - Ministro
Si è svolto, oggi pomeriggio al MPI, l'incontro richiesto da CISL Scuola, Flc CGIL e UIL Scuola per discutere l'attuazione delle disposizioni contenute nella Finanziaria 2007 e i suoi riflessi sui processi di...
Personale supplente e la mancanza di risorse destinate alle scuole per la sua retribuzione. Qualche spiraglio di soluzione
La denuncia unitaria sull'esaurimento di risorse destinate alle scuole per la retribuzione del personale supplente - inviata mercoledì scorso, 7 febbraio, al MPI - ha prodotto un duplice effetto:
Obbligo di comunicazione ai "centri per l'Impiego": il MPI interviene sul Ministero del Lavoro
L'Amministrazione ha accolto le osservazioni della CISL Scuola riguardo l'obbligo di invio ai "Centri per l'Impiego" della comunicazione di assunzione dei supplenti (disposizioni...
Scuola dell’autonomia: carichi ed ingerenze anche dal Ministero del Lavoro
Con la Circolare prot. n. 13 del 4 gennaio 2007 (emanata insieme ad una
Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola circa le "novità" per la scuola inserite nel decreto sulle "liberalizzazioni"
Pur esprimendo qualche riserva sullo strumento utilizzato (il decreto-legge sulle "privatizzazioni"), il merito e le finalità del provvedimento appaiono sostanzialmente condivisibili, a partire dalla previsione, all'interno del secondo...
Finanziaria 2007 (art. 1, comma 769): aumento delle aliquote contributive
Programma Annuale 2007. Si soprassiede alla predisposizione in attesa del nuovo finanziamento assegnato direttamente alle scuole
In relazione all'istituzione dei due nuovi fondi destinati alle "competenze dovute al personale delle istituzioni scolastiche, con esclusione delle spese per stipendi del personale a tempo indeterminato e determinato" e al...
L'Educazione degli Adulti nella legge finanziaria e nelle esperienze territoriali
La circolare sulle iscrizioni (C.M. n. 74 del 21.12.2006) per il prossimo anno scolastico dedica, in uno specifico paragrafo, un'apprezzata attenzione...
Inaccettabili le proposte ministeriali di riduzione degli organici docenti e ATA
Nella giornata di ieri, 17 gennaio, l'Amministrazione ha convocato le Organizzazioni Sindacali per un'informativa sugli orientamenti per attuare la riduzione degli organici docenti e ATA disposta dalla legge finanziaria. I dirigenti MPI hanno...
Finanziaria 2007 e i nuovi "fondi" per le scuole. Esiti incontro al MPI
Presso il MPI, il giorno 16 gennaio, si è svolta la riunione inerente l'applicazione delle disposizioni contenute nel comma 601 dell'art. 1 della "Finanziaria 2007" che istituisce nello stato di previsione del Ministero i due nuovi...